Gestione Emergenza Covid-19 - Aggiornamento 7 aprile 2021
#ripartiamo, controlla le nuove regole per la tua destinazione
IDEE PER VIAGGIARE include gratuitamente la polizza COVID TOP per viaggiare con la massima serenità
Un affascinante e completo itinerario alla scoperta delle grandi e misteriose civiltà precolombiane e coloniali del Messico. Dalla metropoli di Città del Messico ai siti archeologici di Monte Alban e Mitla, dalle perle culturali di Palenque e Campeche alle spiagge bianche della Riviera Maya. Un vero e proprio mosaico di emozioni!
ITINERARIO: CITTÀ DEL MESSICO – PUEBLA - OAXACA - TUXTLA GUTIERREZ - SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS – PALENQUE – CAMPECHE - UXMAL – MERIDA - CHICHEN ITZA - RIVIERA MAYA
CITTÀ DEL MESSICO
Arrivo all'aeroporto internazionale di Cittá del Messico e trasferimento all'hotel. Sistemazione nella camera prenotata e pernottamento.
CITTÀ DEL MESSICO
Intera giornata dedicata alla visita della Città e del centro archeologico di Teotihuacan.
L'antica Tenochtitlan degli Aztechi, è oggi una grande metropoli con più di 18 milioni di abitanti, ricca di monumenti precolombiani e coloniali. In particolare si visita la Piazza della Costituzione detta 'Zocalo', che accoglie notevoli edifici tra i quali spiccano la Cattedrale, il più grande edificio religioso del paese ed il Palazzo Nazionale, sede della presidenza della Repubblica. All'interno dello stesso si possono ammirare gli affreschi del famoso pittore Diego Rivera detti 'murales'; visita panoramica del Templo Mayor. Breve sosta alla Basilica di Nostra Signora di Guadalupe, patrona del Messico e maggior centro di pellegrinaggi dell'America Latina. Si continua poi visitando Teotihuacan o "Luogo ove nascono gli Dei" in lingua Azteca.
Imponenti le piramidi del Sole e della Luna collegate attraverso il "Viale dei Morti" al Tempio delle Farfalle, al Tempio di Quetzalcoatl e alla Cittadella.
Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientro in hotel per il pernottamento.
CITTÀ DEL MESSICO – PUEBLA – OAXACA (474 Km)
Dopo la colazione si parte in pullman alla volta di Puebla. Arrivo e visita di questa bella città ricca di storia coloniale: la chiesa di San Domenico che ospita la Cappella del Rosario, una delle maggiori espressioni del barocco messicano. Sosta per il pranzo in ristorante. Proseguimento nel pomeriggio in autostrada per Oaxaca. Arrivo in hotele e pernottamento.
OAXACA
Intera giornata dedicata alla visita della città e di Monte Albán. Al mattino visita di Monte Albán, capitale religiosa del popolo Zapoteco. Costruita su di una collina livellata, è ricca di piramidi, tombe, bassorilievi e la posizione panoramica ne risalta la bellezza. Al termine si visita una "magica" bottega di Alebrijes, i classici animaletti in legno dell'artigianato locale, con la possibilità di crearne uno al momento. Nel pomeriggio visita della città conosciuta come "Cuna dei Patriotte". Durante il percorso, si visita lo Zócalo, dove si trova la Cattedrale, la Chiesa di Santo Domingo. Si continua con la visita all'antico Convento di Santa Catalina da Siena e poi si visita il mercato, uno dei più tipici che esistono nella regione. Pernottamento.
OAXACA – MITLA - TUXTLA GUTIERREZ (567 km)
Al mattino visita di Mitla, antico centro Mixteco, ancora ricca di edifici precolombiani. Proseguimento per Tehuantepec (4 ore). Sosta per il pranzo. Nel pomeriggio proseguimento per Tuxtla Gutiérrez, capitale dello stato del Chiapas (5 ore). Arrivo in hotel. Pernottamento
TUXTLA GUTIERRES – SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS (68 Km)
Partenza per il molo per l'imbarco e la discesa del braccio d'acqua creatosi all'interno del Canyon del Sumidero, sbarrato a monte da una diga. L'altitudine e la natura del luogo contribuiscono a far vivere una incredibile esperienza. Pranzo in ristorante. Proseguimento per San Cristobal de las Casas. Arrivo all'hotel. Pomeriggio libero. Pernottamento.
SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS
In mattinata visita del mercato locale, uno dei più tipici della regione, dove giornalmente centinaia di indigeni si ritrovano per vendere i loro prodotti. Proseguimento per la chiesa di Santo Domingo in stile barocco, fondata nel 1547 e quindi partenza per visitare, nelle vicinanze, le comunità indigene di San Juan Chamula e Zinacantan. La prima Comunità è molto particolare, in quanto nella chiesa si può notare la convivenza di riti pagani e cristianesimo, mentre gli indigeni zinacantechi sono molto orientati al cattolicesimo. Si viene ospitati da una famiglia zinacanteca dove si può preparare un'autentica “tortilla” e degustare un bicchierino di “Pox”, il tequila dei Maya! Rientro in città e resto della giornata libera. Pernottamento in hotel.
SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS – AGUA AZUL - PALENQUE (191 Km)
Colazione e partenza per Palenque attraversando la bellissima e verdissima sierra con breve sosta alle Cascate di 'Agua Azul' dove si pranza al sacco o in un ristorante rustico. Arrivo all'hotel. Pernottamento.
PALENQUE – CAMPECHE (362 Km)
In mattinata visita del centro archeologico di Palenque. Ai bordi della giungla tropicale sorge uno dei piú bei centri rituali Maya in funzione dal III al VII secolo d.C. Famoso il tempio delle iscrizioni all'interno del quale è stata scoperta la tomba del gran signore "Pakal" adornato con una preziosa maschera di giada autentico capolavoro di arte Maya. Partenza per Campeche e durante il percorso pranzo in ristorante. Arrivo a Campeche, capitale dell'omonimo Stato della Confederazione Messicana. Breve visita della Città Antica racchiusa e fortificata con torri e muraglie innalzate per difendere la Colonia dalle incursioni dei pirati. All'interno delle vecchie mura la Città conserva, anche al giorno d'oggi, un tipico sapore coloniale con bellissime case patrizie ed austere chiese. Dopo la visita sistemazione presso l'hotel e pernottamento.
CAMPECHE – UXMAL - MERIDA (169 Km)
Partenza per Merida con visita alla zona archeologica di Uxmal dove si visitano i resti della città Maya fiorita tral III ed il X secolo. Particolarmente importanti sono: la Piramide dell'Indovino ed il Palazzo del Governatore. Pranzo in ristorante, dopo visita al museo del "Cacao e Cioccolato" un museo vivente del cacao dove si possono conoscere, insieme alle piantagioni del prezioso prodotto, altre innumerevoli varietà di alberi e animali. Proseguimento per Merida, conosciuta come "La Cittá Bianca" dove le sue residenze dell'epoca coloniale di stile francese, italiano ed arabo testimoniano la ricchezza passata, data dal commercio delle fibre di agave. Sosta nella Piazza Principale dove si possono ammirare i principali monumenti della città: la Cattedrale, il Palazzo del Governo, il Palazzo Municipale e la Casa di Montejo. Pernottamento in hotel.
MERIDA – CHICHEN ITZA – RIVIERA MAYA (309 Km)
Partenza per la Riviera Maya con visita alla zona archeologica di Chichen Itza. Nella capitale Maya dello Yucatan, fiorita fra il V ed il X secolo d.C., si possono visitare gli imponenti monumenti delle zone archeologiche settentrionale e centrale: il tempio di Kukulkan, il tempio dei Guerrieri, il gioco della palla ed il pozzo dei sacrifici. Pranzo in ristorante. Sosta al "Cenote" Saamal dove si può fare un bellissimo bagno. In serata arrivo nella Riviera Maya. Sistemazione presso l'hotel.
RIVIERA MAYA - CANCUN
Prima colazione in hotel e trasferimento all'aeroporto di Cancun. Proseguimento per altra destinazione o volo di rientro per l'Italia. Fine dei servizi.
IL TOUR INCLUDE:
IL TOUR NON INCLUDE:
Nota Bene:
Alcune date di partenza potrebbero prevedere la condivisione dei servizi con clienti spagnoli, portoghesi e latino americani.
I partecipanti di questo circuito, al loro arrivo a San Cristobal de las Casas, potrebbero essere integrati con passeggeri di altri circuiti proseguendo congiuntamente il programma previsto, per ottimizzare l'occupazione dei bus e delle guide.
Per motivi di carattere tecnico/operativo, il programma potrebbe subire delle variazioni nella successione dei luoghi da visitare, senza alterare in alcun modo i contenuti. Gli hotel sono soggetti a disponibilità e potrebbero essere cambiati con strutture equivalenti.
Prossime partenze
sabato 17 aprile 2021
sabato 1 maggio 2021
sabato 15 maggio 2021
sabato 29 maggio 2021
sabato 5 giugno 2021
sabato 12 giugno 2021
sabato 19 giugno 2021
sabato 26 giugno 2021
sabato 3 luglio 2021
sabato 10 luglio 2021
sabato 17 luglio 2021
sabato 24 luglio 2021
sabato 31 luglio 2021
sabato 7 agosto 2021
sabato 14 agosto 2021
sabato 21 agosto 2021
sabato 4 settembre 2021
sabato 18 settembre 2021
sabato 2 ottobre 2021
sabato 16 ottobre 2021
sabato 30 ottobre 2021
sabato 13 novembre 2021
sabato 27 novembre 2021
sabato 4 dicembre 2021
Ulteriori date potrebbero essere disponibili: richiedi un preventivo