Gestione Emergenza Covid-19 - Aggiornamento 18 gennaio 2021
#ripartiamo, controlla le nuove regole per la tua destinazione
IDEE PER VIAGGIARE include gratuitamente la polizza COVID TOP per viaggiare con la massima serenità
Uga Bay è un elegante hotel di lusso sulla spiaggia, con un'eccellente reputazione per l'opulenza e il fascino del paradiso tropicale. Si trova, inoltre, su quella che è probabilmente una delle migliori spiagge dello Sri Lanka, Pasikuda, così chiamata dagli ospiti e dagli esperti del settore. Inoltre, la bellezza naturale della posizione è completata dallo stupefacente amalgama di architettura mediterranea e tropicale che la rende una vera meraviglia tra gli hotel di Pasikuda.
Uga Bay offre 40 camere quattro tipi di sistemazione per soddisfare tutte le esigenze individuali. 22 Ocean Studio (50 mq) al piano superiore che offrono una vista più ampia grazie al balcone; 22 Beach Studio (50 mq) al piano terra che hanno l’accesso diretto alla spiaggia; Le Bay Suite (110 mq) e le Beach Villa (250 mq) offrono due camere da letto e un soggiorno e una piscina privata. Tutte le sistemazioni sono dotate di TV e DVD player, wifi, cassetta di sicurezza, minibar, asciugacapelli, servizio in camera 24 ore al giorno e la possibilità di prepararsi un tè o un caffè.
Il ristorante si affaccia sulla piscina a sfioro sul mare da dove proviene l'ottimo pesce fresco. L'hotel sostiene i pescatori locali e offre la possibilità di godersi il pescato del giorno: è un modo per mantenere vive le tradizioni. Quello che non è comune in altri ristoranti di Pasikuda è il concetto di orologio biologico: lo staff vuole che l'ospite mangi quando è affamato, non solo al momento dei pasti.
A Uga Bay c'è molto da fare: nuotare in piscina o godersi la bellissima spiaggia, il motivo per cui molti vogliono soggiornare in questo resort a Pasikuda; è possibile usare una qualsiasi delle attrezzature per sport acquatici; il karaoke; serate di cinema; feste in spiaggia e barbecue; prendere in prestito una bicicletta per avventurarsi e scoprire i vicini villaggi di pescatori, i mercati locali e i tradizionali templi indù. La storia è tutta intorno, con Batticaloa e i resti del Forte olandese dei primi del 1700, e l'archeologia dell'antica città di Polonnaruwa (VIII-XII secolo) con le sue gigantesche statue di Buddha che hanno guadagnato un posto nella lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO.