viaggi Living Colombia offerte
le perle coloniali della colombia

Volo + Tour
Marcelletti

Volo + 10 notti

Le perle coloniali della Colombia

Bogota

L'offerta include

Calma

Passione

Stupore

Scoperta

Divertimento

Unicità

Prezzi stagionali dell'offerta
Prezzi stagionali dell'offerta

Volo di linea

  • Volo di linea in classe economica

Tour

Assicurazioni e altro

  • Polizza All-Risk COVID Top
  • Assistenza in loco 24/7
  • Tasse Aeroportuali
  • Apertura pratica
Francesca Ridolfi
Francesca Ridolfi,

esperto IDEE PER VIAGGIARE:

"Un viaggio alla scoperta di una sorprendente Colombia, tutta da scoprire, che con il suo passato coloniale insieme all'architettura tradizionale regala città meravigliose, mentre la natura lussureggiante riempie gli occhi di colori brillanti. Un itinerario per ammirare la capitale Bogotà con i suoi i suoi ricchi musei e parchi, per approdare nella magnifica Cartagena dal meraviglioso aspetto coloniale e dal fascino senza tempo grazie alla sua città storica nelle mura spagnole."

Let's go

Giorno per giorno

Itinerario completo
1. Tour Bogota

Colombia Coloniale - Tour di 11 giorni / 10 notti
(di seguito tutti i dettagli)

Giorno 1 - Volo in partenza da Roma Fiumicino arrivo a Madrid Volo in partenza da Madrid arrivo a Bogota

Bogotà (2.600 m)
Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento

Hotel: Novotel Parque 93 o similare

Bogota

Dettaglio itinerario

Giorno 2 - Bogota

Bogotà
Prima colazione in hotel. Al mattino visita della città, con inizio alla Piazza del Mercado Paloquemao, uno dei più grandi e rinomati mercati locali di Bogotà,  ove si possono trovare tutti i prodotti e gli ingredienti tradizionali della cucina colombiana e provare alcuni dei frutti esotici, camminando tra le popolari bancarelle di fiori e cibo per provare un'esperienza tipica folcloristica. Proseguimento per il centro storico di Bogotà, conosciuto come "La Candelaria",  che ha un gran significato nella storia del suo paese, per il suo patrimonio culturale e grande esempio di architettura coloniale spagnola. Visita della principale Plaza de Bolivar, qui si trova la Cattedrale, nel lato orientale della piazza; la Capilla del Sagrario. La visita prosegue al Museo Botero, una casa coloniale che ospita alcune delle opere pittoriche e sculture del grande maestro, oltre a pezzi della sua collezione personale comprendenti alcuni Picasso, Renoir, Dalì, Matisse, Monet e Giacometti. Visita del Museo dell'Oro che offre un'esibizione permanente di circa 32.000 pezzi d'oro risalenti all'epoca pre-colombiana. Pomeriggio a disposizione per ulteriori attività facoltative. Al termine rientro in hotel e pernottamento.

Hotel: Novotel Parque 93 o similare

Bogota

Dettaglio itinerario

Giorno 3 - Villa de Leyva

Bogotà'-  Villa De Leyva (161 km) 2.149 m
Prima colazione in hotel. Partenza per Zipaquirà per visitare l'impressionante Cattedrale di Sale, vero capolavoro d'ingegneria. L'escursione inizia con la visita della cattedrale in un tunnel che passa le quattordici Via Crucis e prosegue fino alla cupola che è illuminata in modo tale da permettere di contemplare l'universo e la relazione tra l'uomo e la natura. Più tardi,  si raggiunge l'enorme croce scolpita nella roccia salina e infine le tre navate della Cattedrale che rappresentano la nascita, la vita e la morte di Cristo. Nella navata centrale si trova l'altare principale, sopra il quale si trova la croce che misura 16 m di altezza e 10 m di larghezza, realizzata dall'artista colombiano Carlos Enrique Rodriguez. Questa è la più grande croce di sale del mondo. Si prosegue con la visita di una miniera, dove c'è un eccellente auditorium che può accogliere fino a duecento persone, ospitare proiezioni di film ed eventi come sfilate di moda. Il viaggio termina in uno specchio d'acqua dove è possibile sperimentare i sorprendenti effetti visivi dell'acqua sulla roccia salina scolpita. Proseguimento del viaggio verso Villa de Leyva, una delle cittadine più belle dell'area, vero e proprio gioiello coloniale, con la sua ampissima piazza principale, circondata da edifici in stile spagnolo, con i suggestivi vicoli, le strade acciottolate e la chiesa parrocchiale del XVII secolo. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento.

Hotel: Posada San Antonio o similare

Villa de Leyva

Dettaglio itinerario

Giorno 4 - Villa de Leyva

Villa de Leyva
Prima colazione in hotel. Mattina dedicata alla visita delle città, un gioiello coloniale che include attrazioni di tipo culturale ed ecologico come il Museo di Arte Coloniale. Il tempo qui sembra essersi fermato, e la sua architettura conserva gli esempi più autentici del suo passato coloniale. Questa città, è senza dubbio, una delle più belle della Colombia, ed è famosa per la sua importanza storica e per la sua magnifica piazza, che le è valsa il riconoscimento di Monumento Nazionale nel 1954. Infatti, la Plaza Mayor di Villa de Leyva è la più grande della Colombia e una delle più imponenti del Sud America, con i suoi 14mila metri quadrati. Oltre alla sua architettura coloniale, Villa de Leiva si caratterizza per i suoi variegati paesaggi rurali, che vanno dal paramo al deserto. Si prosegue con la visita al Museo Fossile, situato a pochi chilometri da Villa de Leyva. Il Museo è stato costruito esattamente nel luogo dove fu scoperto un kronosauro, un rettile marino di più di 120 milioni di anni e 20 metri di lunghezza. Al termine rientro in hotel. Pernottamento

 

 

Hotel: Posada San Antonio o similare

Villa de Leyva

Dettaglio itinerario

Giorno 5 - Barichara

Villa de Leyva - Barichara (235 km) 1.383 m
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Barichara, con sosta lungo il percorso per visitare il Convento del Santo Ecce Homo. Lungo il percorso si  attraversano le foreste Andine, la città di Tunja, che è la capitale di Boyacà, la storica città di Socorro e il sito della triste Rivoluzione Communard del XVIII secolo. Arrivo e sistemazione in hotel. Barichara, nel dipartimento di Santander,   è una splendida cittadina coloniale perfettamente conservata, che affascina il visitatore  con le sue case in stile andaluso, le strade acciottolate e la vista impareggiabile sulle Ande. Pernottamento.

 

Hotel: Casa Oniri o similare

Barichara

Dettaglio itinerario

Giorno 6 - Barichara

Barichara - Guane- Barichara
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Barichara e di Guane, piccolo paesino situato su un piccolo altipiano lungo il fiume Suarez. Questo tratto può anche essere fatto a piedi lungo il Real Camino che si estende per 5 km e collega Barichara con Guane. Questo sentiero fu costruito dalla popolazione precolombiana Guane. Arrivo e visita del paesino coloniale perfettamente conservato e del Museo Archeologico e Paleontologico. Rientro a Barichara. Pernottamento in hotel.



Hotel: Casa Oniri o similare

Barichara

Dettaglio itinerario

Giorno 7 - Bucaramanga

Barichara - Bucaramanga (125 Km) 959 m
Prima colazione in hotel.  Al mattino partenza per il Parco Nazionale di Chicamocha, attraversato dal fiume omonimo,   che ha creato il secondo più profondo canyon del mondo. La temperatura nel canyon oscilla da 11°C a 32°C dal giorno alla notte. È estremamente secco, e la copertura vegetale è scarsa, quasi assente. Si trova a soli 54 chilometri da Bucaramanga in auto, ad un'altitudine di 1.450 metri sul livello del mare. Il fiume Chicamocha scorre lungo il fondo della faglia per unirsi ai fiumi Fonce e Suárez e, più avanti, al copioso fiume Sogamoso. È lungo 227 chilometri. Con una profondità di circa due chilometri, questo canyon è più profondo del famoso Canyon del Colorado. Proseguimento per Bucaramanga. Arrivo e sistemazione in hotel. Bucaramanga è conosciuta come la "città dei parchi", per il gran numero di rigogliosi parchi cittadini, come il Parque Centenario, che è il cuore dello sviluppo culturale e commerciale della città, il Parco Romero, luogo di grande importanza storica e il Parque Santander. Tra le chiese notevoli sono  la Cattedrale della Sacra Famiglia e la Capilla de Los Dolores, il tempio più antico della città e ottimo esempio del patrimonio culturale della Colombia. La cittadina ospita anche un museo in quella che fu un tempo una casa dove visse Simon Bolivar, grande eroe della Indipendenza. Pernottamento.



Hotel: Dann Carlton Bucaramanga o similare

Bucaramanga

Dettaglio itinerario

Giorno 8 - Volo in partenza da Palonegro Airport arrivo a Rafael Nuñez International Airport, Cartagena

Bucaramanga - Bogotà ( volo interno 1h10) Bogotà- Cartagena ( volo interno 1h30)
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza per Cartagena via Bogotà (volo interno). Arrivo e trasferimento in hotel. Pomeriggio a disposizione per eventuali attività facoltative. Cartagena è  ricca di cultura, storia, fascino e mistero. L'Unesco ha dichiarato più volte il suo amore per la città, definendola una delle più belle al mondo. Cartagena è un gioiello a cielo aperto e in ogni angolo si respirano storia e poesia, soprattutto nella città vecchia, ricca di palazzi dai colori pastello con splendidi balconi fioriti. Pernottamento.

Hotel: Bantù by Faranda o similare

Cartagena

Dettaglio itinerario

Giorno 9 - Cartagena

Cartagena
Prima colazione in hotel. Al mattino visita della città, ricca di cultura, storia, fascino e mistero, iniziando con una visita panoramica della città dal Monasterio e della Iglesia de La Popa. Precedentemente conosciuta come la "Popa del Galeon" e famosa per assomigliare alla poppa di un galeone. Costruita nel 1606, questa Chiesa e il monastero sono situati ad un'altezza di 140 metri  di altitudine da dove si può godere di una vista a 360° della città e del mare e della zona portuale, una delle più importanti dei Caraibi. Si prosegue con la visita al Castello di San Felipe, costruito sulla collina di San Lazaro, proseguimento verso la Città Vecchia, costruita all'interno di mura fortificate, e visita alla Chiesa e al convento di San Pedro Claver. Proseguimento al quartiere de la Boveda, un susseguirsi di botteghe sotto suggestivi portici con archi. Al termine rientro in hotel e pernottamento.

Hotel: Bantù by Faranda o similare

Cartagena

Dettaglio itinerario

Giorno 10 - Cartagena

Cartagena
Giornata a disposizione per attività facoltative. Pernottamento in hotel.

Hotel: Bantù by Faranda o similare

Cartagena

Dettaglio itinerario

Giorni 11 - 12 - Volo in partenza da Rafael Nuñez International Airport, Cartagena arrivo a Bogota Volo in partenza da Bogota arrivo a Madrid Volo in partenza da Madrid arrivo a Roma Fiumicino

Cartagena
Prima colazione in hotel, trasferimento in aeroporto con solo autista parlante spagnolo e fine dei servizi.

Pernottamento in volo

Dettaglio itinerario

Colombia Coloniale - Tour di 11 giorni / 10 notti

Partenza da Bogota

Have fun

Scopri il tour

Un viaggio alla scoperta di una sorprendente Colombia, tutta da scoprire, che con il suo passato coloniale insieme all'architettura tradizionale regala città meravigliose, mentre la natura lussureggiante riempie gli occhi di colori brillanti. Un itinerario per ammirare la capitale Bogotà con i suoi i suoi ricchi musei e parchi, per approdare nella magnifica Cartagena dal meraviglioso aspetto coloniale e dal fascino senza tempo grazie alla sua città storica nelle mura spagnole.

Itinerario: Bogotà - Villa de Leyva - Barichara - Bucaramanga  -Cartagena

  • Scoprire i misteri dell'Eldorado nel Museo de Oro di Bogotà 
  • Emozionarsi di fronte alla maestosa Cattedrale di Zipaquira scolpita nelle profondità di una miniera di sale
  • Camminare per le stradine di Villa de Leyva e ammirare le sue case coloniali e la tranquillità della sua atmosfera
  • Ammirare il  lussureggiante Parco Nazionale di Chicamocha e visitare il suo famoso canyon
  • Tuffarsi nelle atmosfere caraibiche di Cartagena, gioiello coloniale dalla bellezza senza tempo

 

  • Novotel Parque 93 o similare (Bogota)
  • Posada San Antonio o similare (Villa de Leyva)
  • Casa Oniri o similare (Barichara)
  • Dann Carlton Bucaramanga o similare (Bucaramanga)
  • Bantù by Faranda o similare (Cartagena)

 

IL TOUR INCLUDE:

  • Sistemazione negli hotel indicati o similari; 
  • Visite ed escursioni indicate nel programma su base privata con guida in italiano (salvo ove diversamente indicato);
  • Ingressi alle zone archeologiche ed ai musei;
  • Trasferimenti privati elencati effettuati con mezzi riservati;
  • Trasferimenti in uscita per l'aeroporto a Bucaramanga e Cartagena con il solo autista parlante spagnolo;
  • Assistenza in loco 

IL TOUR NON INCLUDE:

  • I pasti e le bevande;
  • Le escursioni opzionali;
  • Mance, facchinaggio in Hotel e gli extra in genere;
  • Quanto non espressamente indicato alla voce "Il tour include".

Nota Bene:

  •  Segnaliamo che le località visitate si trovano ad altitudini diverse fra loro e l'organismo è sottoposto ad una forte sollecitazione per potersi adeguare velocemente alle variazioni di pressione atmosferica

  • Nella Settimana Santa, nel periodo di Natale/Capodanno, o durante feste nazionali ed eventi particolari,   le strutture in Colombia possono richiedere supplementi di tariffa e  minimo di pernottamenti. Per partenze in queste date sono previste modifiche nell'itinerario e nelle quote, su richiesta.  

  • In Colombia le camere triple non sono disponibili: può essere assegnata una camera doppia uso tripla con l'utilizzo dei letti esistenti oppure può essere aggiunto un terzo letto tipo "roll-way" le cui dimensioni sono inferiori a quelle usuali.

Your choice

Ottima scelta!

Ora personalizza la tua vacanza

Inserisci qui sotto le informazioni sul tuo viaggio e scopri il costo totale
Viaggiatori

*Data obbligatoria.

**Se dovesse mancare l'aeroporto di partenza che desideri, procedi comunque cliccando il pulsante sotto.
Al termine della personalizzazione del tuo viaggio potrai segnalare l'aeroporto che preferisci.

Cerchi un viaggio diverso da questo?

Esplora le altre offerteColombia

Call center

Assistenza in viaggio

Contatta l'assistenza

+39 06.52098111 sempre attivo (24/7)

helpline@ideeperviaggiare.com

Al fine di garantirti un’accurata assistenza per ogni eventualità, prendi nota di questi contatti nel caso in cui la tua agenzia di viaggi di riferimento risultasse chiusa.
I contatti sono validi anche qualora ti trovassi all’estero e non riuscissi a contattare i nostri assistenti locali ai numeri riportati sui tuoi documenti di viaggio.