Now Open: scopri le procedure aggiornate per viaggiare nel mondo
Calma
Passione
Stupore
Scoperta
Divertimento
Unicità
Volo di linea
Tour
Tour Esclusivo Idee per Viaggiare con partenze garantite, minimo 2 massimo 15 partecipanti
Quito - Lasso - Riobamba - Cuenca - Guayaquil
Assicurazioni e altro
esperto IDEE PER VIAGGIARE:
"Un tour che racchiude il meglio di questo paese piccolo e prezioso, incastonato sulla linea dell'Equatore: Quito, situata sulle Ande, il coloratissimo mercato di Otavalo, dove si pratica ancora il baratto per un' esperienza culturale unica a contatto con la popolazione locale e i loro usi e costumi, un emozionante percorso in treno lungo il filo delle Ande, lungo la via dei maestosi vulcani e Cuenca, vero gioiello d'arte coloniale."
Dettaglio itinerario
Quito e la via dei vulcani - Tour di 10 giorni - 09 notti
(di seguito tutti i dettagli)
Quito (2.850 m)
Arrivo all'aeroporto di Quito, incontro con un assistente, trasferimento e sistemazione in hotel. Una capitale situata in alto sulle Ande, orlata da cime montagnose, la cui vegetazione è nascosta a volte dalle foschie grigie del pomeriggio. Edifici moderni e modeste case di cemento si insinuano lungo le loro pendici, ed affollate vie, piene di negozi e soffocate dal traffico, si trasformano in tranquilli sobborghi le domeniche. Accogliente e rilassata, la tradizionale cultura ecuadoreña di mercati traboccanti, guaritori sciamani, cappellai di quarta generazione, si mescola con una vibrante e sofisticata vita notturna. Pernottamento.
Hotel: Dann Carlton o similare
ECUADOR - Quito
Dettaglio itinerario
Quito
Prima colazione in hotel. Al mattino visita della città, dichiarata dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità, con le splendide facciate coloniali degli edifici pubblici, delle chiese, delle residenze private; la Plaza de la Indipendencia, la Cattedrale Metropolitana, il Palazzo Presidenziale, il Palazzo dell'Arcivescovado, la Chiesa della Compagnia di Gesù. Si raggiunge poi il Belvedere Panecillo, per una vista panoramica della città. Proseguimento della visita al Monumento Equatoriale, chiamato “La Mitad del Mundo”, situato a 25 km dalla città di Quito. Nel 1736 una spedizione scientifica francese stabilì in questo punto la latitudine 0'00'00. Al termine rientro in hotel. Pernottamento.
Hotel: Dann Carlton o similare
ECUADOR - Quito
Dettaglio itinerario
Quito - Otavalo (90 km) - Quito
Al mattino, incontro con la guida in hotel e partenza verso Nord, attraversando le pittoresche vallate di Guayllabamba e Cayambe. Guayllabamba gode di un terreno fertile e grazie a importanti sistemi di irrigazione offre un'importante produzione di avocado e del frutto locale della cherimoya. Cayambe, tradizionalmente dedicata all'allevamento e produzione casearia, ha recentemente avuto un grande sviluppo nella coltivazione delle rose. Gli splendidi panorami offrono grandi opportunità per le foto, e dopo due ore circa, si arriva nella provincia di Imbabura, dove si trova il Mercato di Otavalo, il più famoso e pittoresco del Sud America, che si tiene nella centrale Plaza de Ponchos, luogo d'incontro per acquisti, affari e chiacchiere per la popolazione locale, nei suoi costumi tradizionali, mentre scambia i suoi prodotti, utensili, vasellame, pentole e tessili, in un affollato, colorato e affascinante trambusto. Per i visitatori, il mercato offre l'opportunità di entrare in contatto con i locali ad un livello più confidenziale, mentre si negoziano i costi di una varietà di oggetti in legno, borse, cappelli, flauti, o semplicemente mentre si apprezza il loro lavoro abile e generoso, che si rispecchia nell'eleganza e nella bellezza dei capi di abbigliamento e manufatti. Sono previste soste nei paesini di Peguche, famoso per le tessiture con telai tradizionali e i laboratori di strumenti a fiato, e Cotacachi, per i suoi lavori artigianali in pelle, incluse borse, giacche, cappelli, cinture ed altro. Proseguimento per la comunità di Karanki Magdalena per vivere un'esperienza a contatto con la popolazione locale e i suoi usi e costumi. Pranzo tipico preparato dai membri della comunità. Al termine, rientro in hotel a Quito.
Hotel: Dann Carlton o similare
ECUADOR - Quito
Dettaglio itinerario
Quito - Cotopaxi - Lasso
Incontro con la guida in hotel e partenza in direzione sud, lungo la "Via dei Vulcani", attraverso la Valle di Cayambe, per raggiungere dopo circa 3 ore di cammino il Parco Nazionale Cotopaxi, che con i suoi 5.897 metri è il più alto vulcano attivo nel mondo. A dispetto dell'altitudine, il parco è l'habitat di numerose specie di uccelli e di una grande varietà di piante. Possibilità di percorrere alcuni facili sentieri per ammirare la varietà di forme di vita. A Nord Est si può ammirare un altro gigante, il Ruminahui (4.557 metri) e tra le due montagne la pianura di Limpiopungo con la sua bella Laguna Tambopaxi. Visita ad una piantagione di rose, seguendo i vari passi della produzione, una visita che rimane nella memoria, che regala l'emozione di una esplosione di colori alla vista, come la tavolozza di un pittore. Proseguimento per Lasso. Sistemazione in hotel. Pernottamento.
Hotel: Hacienda La Cienega o similare
Lasso
Dettaglio itinerario
Lasso - Quilotoa - Riobamba
Prima colazione in hotel. Partenza verso Tigua e Zumbahua per raggiungere la laguna Quilotoa. Entrata e visita a questo gioiello delle Ande, un lago dalle acque color smeraldo all'interno del cratere di un vulcano, a tremilaottocento metri di quota. Passeggiata intorno al cratere del vulcano Quilotoa. Quindi proseguimento per Riobamba, e visita panoramica all'arrivo. Sistemazione in hotel. Pernottamento.
Hotel: Hacienda Abraspungo o similare
Riobamba
Dettaglio itinerario
Riobamba - Riserva Chimborazo - Riobamba
Prima colazione in hotel. Al mattino si raggiungono le pendici del fianco occidentale del più alto Vulcano in Ecuador, il Chimborazo, la cui cima è sempre coperta dalla neve, alto ben 6.310 metri. La Riserva è dedita alla conservazione della vigogna e della fauna andina in generale, e mostra la bellezza delle Ande in tutto il loro pieno splendore. Visita al centro di informazione. Condizioni climatiche permettendo, si può raggiungere il Rifugio Carrel, che è parte dell'avventura. La strada attraversa il paramo alto, guadagnando quota ad ogni curva e le viste sulla campagna circostante sono mozzafiato in una giornata limpida. L'attuale Rifugio Carrel è un ampio parcheggio, con accesso al sentiero che porta al Rifugio Edward Whymper, da dove godere una magnifica vista sul Chimborazo. Al termine rientro a Riobamba. Pernottamento.
Hotel: Hacienda Abraspungo o similare
Riobamba
Dettaglio itinerario
Riobamba - Balbanera Church - Palmira Sand Dunes - Rovine di Ingapirca - Cuenca
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione sud, e se la giornata è chiara, si godono ancora splendide viste sul Chimborazo e su paesaggi pittoreschi. Prima fermata alla Chiesa Balbanera, la prima chiesa cattolica costruita in Ecuador. Proseguimento per Guamote, una città ecuadoriana la cui maggior parte degli abitanti è indigena. Al giovedi, qui si tiene il più grande mercato indigeno delle Ande Centrali dell'Ecuador. Proseguimento per il deserto di dune di sabbia di Palmira, che offre incredibili opportunità fotografiche. Proseguimento per le Rovine di Ingapirca, che sono due complessi di quartieri che riuniscono gli alloggi destinati alla corte imperale Inca e Canari e anche un Tempio del Sole. La visita include anche il museo, che esibisce pezzi di ceramica litica e metallurgia del periodo Inca e pre-Inca nella regione. Proseguimento per Cuenca. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento.
Hotel: Carvallo o similare
Cuenca
Dettaglio itinerario
Cuenca
Prima colazione in hotel. Al mattino visita di Cuenca che, dopo Quito, è la più importante e meravigliosa città dell'Ecuador, che mantiene intatta la sua gradevole atmosfera coloniale, incluso il coloratissimo mercato dei fiori, nella piccola piazza di fronte all'ingresso della Chiesa "El Carmen de la Asuncion". Il centro storico, risalente al secolo XVI, è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, e la città è ricca di tradizioni artigiane, incluse le ceramiche, lavori in metallo e i cappelli Panama, famosi in tutto il mondo. Visita ad una fabbrica di Panama e trasferimento al belvedere di Turi per una vista panoramica della città. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento.
Hotel: Carvallo o similare
Cuenca
Dettaglio itinerario
Cuenca - Parco Nazionale Cajas - Guayaquil
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza in direzione di Guayaquil, seguendo un percorso di quattro ore circa attraverso il Parco Nazionale Cajas; l'area è conosciuta per i meravigliosi panorami, con almeno 200 lagune, alcune delle quali molto famose, come La Toreadora, habitat naturale di varie specie di uccelli e piante, come gli alberi Polylepis. La strada sale sino ad un'altitudine di 4.000 metri slm, rendendo possibile osservare alcuni dei differenti habitat responsabili della biodiversità dell'Ecuador: la brughiera, la foresta pluviale e subtropicale e la foresta pluviale tropicale, insieme ad alcune colture tropicali come il cacao, banane, canna da zucchero o riso. Il Parco Nazionale Cajas, vista l'altitudine, è sottoposto a temperature molto rigide, ma il paesaggio circondato da laghi ghiacciati è stupendo. Arrivo a Guayaquil nel pomeriggio. Sistemazione in hotel. Pernottamento.
Hotel: Oro Verde o similare
Guayaquil
Dettaglio itinerario
Guayaquil
Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto in tempo per il volo. Fine dei servizi.
Pernottamento in volo
Dettaglio itinerario
Questo itinerario si snoda da Quito alla costa, da 4000 metri al livello del mare: un viaggio alla scoperta di un Paese piccolo e prezioso, incastonato sulla linea dell'Equatore e attraversato dalla Avenida de Los Volcanes, cosi chiamata dall’esploratore Humboldt perché intercetta alcuni tra i più imponenti e famosi vulcani dal mondo.
Itinerario: Quito - Cotopaxi- Lasso - Quilotoa - Chimborazo - Riobamba - Cuenca - Parco Nazionale Cajas - Guayaquil
IL TOUR INCLUDE:
IL TOUR NON INCLUDE:
Nota Bene: