Now Open: scopri le procedure aggiornate per viaggiare nel mondo
Calma
Passione
Stupore
Scoperta
Divertimento
Unicità
Volo di linea
Tour
Tour Esclusivo Idee per Viaggiare con partenze garantite, minimo 2 massimo 15 partecipanti
Quito - Ibarra - Quito - Riobamba - Cuenca - Guayaquil
Assicurazioni e altro
esperto IDEE PER VIAGGIARE:
"Ho creato un itinerario per farti immergere nel mio piccolo e prezioso Ecuador! Sarà un viaggio all’insegna della scoperta di uno straordinario Pease, l’Ecuador, incastonato sulla linea dell'Equatore: Quito, la capitale sospesa tra passato e futuro, il coloratissimo mercato di Otavalo, dove si pratica ancora il baratto, la Comunità Karanki Magdalena, per una esperienza culturale unica a contatto con la popolazione locale e i loro usi e costumi, un emozionante percorso in treno lungo il filo delle Ande, lungo la via dei maestosi vulcani e Cuenca, vero gioiello d'arte coloniale. "
Dettaglio itinerario
Il Meglio dell'Ecuador -Tour di 9 giorni - 8 notti
(di seguito tutti i dettagli)
Quito (2.850 m)
Arrivo in giornata all'aeroporto di Quito, incontro con un assistente, trasferimento e sistemazione in hotel. Una capitale situata in alto sulle Ande, orlata da cime montagnose, la cui vegetazione è nascosta a volte dalle foschie grigie del pomeriggio. Edifici moderni e modeste case di cemento si insinuano lungo le loro pendici, ed affollate vie, piene di negozi e soffocate dal traffico, si trasformano in tranquilli sobborghi le domeniche. Accogliente e rilassata, la tradizionale cultura ecuadoreña di mercati traboccanti, guaritori sciamani, cappellai di quarta generazione, si mescola con una vibrante e sofisticata vita notturna. Pernottamento.
Hotel: Dann Carlton o similare
ECUADOR - Quito
Dettaglio itinerario
Quito
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per la visita della Quito coloniale, una città di strette stradine acciottolate circondate da mura imbiancate dove alzando lo sguardo, si ammirano i campanili e le cupole delle molte spettacolari chiese storiche della città splendidamente decorate. Quito ha uno dei migliori centri coloniali preservati in Sud America, e la sua integrità è stata assicurata nel 1978, quando è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Si attraverserà la piazza principale, dove si erge il Palazzo del Governo ed alcune delle più importanti chiese costruite intorno al XVI e XVII secolo; la Cattedrale Metropolitana, con eccellenti esempi del rinascimento spagnolo, la chiesa El Sagrario, e il tempio gesuita dell'arte barocca delle Americhe la "Compagnia del Gesù". Pranzo in ristorante e trasferimento 18 km a nord di Quito, per visitare la Mitad del Mundo", con il Monumento all'Equatore, situato alla latitudine 0.00.A.. Nel 1736 una spedizione scientifica francese stabilì in questo punto la latitudine 0'00'00. Al termine rientro in hotel. Pernottamento.
Hotel: Dann Carlton o similare
ECUADOR - Quito
Dettaglio itinerario
Quito - Otavalo - Ibarra (Karanki Magdalena)
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per la comunità Karanki Magdalena, attraversando le meravigliose valli di Guayllabamba e Cayambe, circondate da svettanti vulcani. Arrivo ad Otavalo, per una passeggiata nel mercato artigianale indigeno, il più famoso e pittoresco del Sud America. Il mercato offre la possibilità di avvicinarsi ai locali ad un livello più intimo, mentre si negozia il prezzo di una grande varietà di capi in lana, borse, cappelli, flauti o semplicemente apprezzando l'abilità e generosità degli indigeni, che si rispecchia nella bellezza ed eleganza dei tessuti e oggetti d'artigianato. Proseguimento attraverso affascinanti paesaggi andini per raggiungere la comunità indigena di Karanki Magdalena, per vivere un'esperienza a contatto con la popolazione locale e i suoi usi e costumi. Si può partecipare a lezioni di gastronomia per preparare un pranzo tradizionale, o apprendere dai membri della comunità le tecniche locali di piantagione di patate, quinoa, lupini, mais, fagioli e altri vegetali dipendendo dalla stagione. Cena e pernottamento in una delle case della comunità.
Hotel: Comunità Karanki Magdalena o similare
Ibarra
Dettaglio itinerario
Ibarra (Karanki Magdalena) - Quito
Prima colazione in hotel. Al mattino trasferimento alla città di Ibarra per prendere il "Treno della Libertà", costruito agli inizi del 20° secolo per connettere le località della parte nord ecuadoriana delle Ande alla Costa Pacifica. Il percorso si snoda attraverso la calda e secca vallata di Salinas, superando piantagioni di canna da zucchero, paesaggi magici, tunnel scavati sui fianchi delle montagne, ponti che attraversano gole e canyon suggestivi, campi multicolori, ammirando una biodiversità unica nella zona. Salinas è conosciuta per la comunità afroecuadoriana dedita all'attività agricola. Pranzo nel ristorante della comunità. Visita al villaggio di Peguche, rinomato per i tessuti tradizionali e gli strumenti musicali a fiato andini fatti a mano. Al termine, rientro a Quito. Pernottamento in hotel.
Hotel: Dann Carlton o similare
ECUADOR - Quito
Dettaglio itinerario
Quito - Banos - Riobamba
Prima colazione in hotel. Al mattino presto partenza in direzione della "Avenida de los Volcanos" ammirando lungo il percorso il più alto vulcano attivo sulla terra, il Cotopaxi. Si prosegue attraverso una serie di valli temperate, costellate di piccoli villaggi, come Latacunga, Salcedo o Ambato, prima di arrivare a Banos, una piccola e accogliente cittadina di acque termali, annidata tra le montagne e situata a metà strada tra le Ande e l'Amazzonia. Alle porte dell'Amazzonia, vicino le cascate Agoya, si arriva al canyon del fiume Pastaza, alla cosiddetta "Strada delle Cascate", dove si ammira la Cascata della Vergine, il Manto della Sposa, Machay e le Cascate Pailon del Diablo, circondate da una rigogliosa vegetazione. Passeggiata attraverso il Pailon del Diablo, per osservare queste cascate mozzafiato da un ponte sospeso. Rientro a Banos, per una breve giro orientativo e quindi proseguimento per Riobamba, passando ai margini del Vulcano Chimborazo, la montagna più alta vicina all'Equatore. Arrivo a Riobamba e sistemazione in hotel. Pernottamento.
Hotel: Hacienda Abraspungo o similare
Riobamba
Dettaglio itinerario
Riobamba - Cuenca
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per il paesino di Alausì, attraversando pittoreschi villaggi con sosta per visitare la Balbanera, la prima chiesa Spagnola costruita nel paese. Da qui inizia il percorso a bordo del treno "Nariz del Diablo", i cui binari, costruiti alla fine del 1800, corrono arditamente sui fianchi della montagna, sfidando la forza di gravità e regalando viste uniche delle Ande ed emozioni mozzafiato. Dopo circa due ore, il treno rientra su Alausì. Pranzo al sacco. Proseguimento per Ingapirca, il sito archeologico Inca più grande e meglio conservato dell'Ecuador. Proseguimento per Cuenca, arrivo e tempo libero per visitare la città. Pernottamento in hotel.
Hotel: Carvallo o similare
Cuenca
Dettaglio itinerario
Cuenca
Prima colazione in hotel. Al mattino visita di Cuenca che, dopo Quito, è la più importante e meravigliosa città dell'Ecuador, che mantiene intatta la sua gradevole atmosfera coloniale, incluso il coloratissimo mercato dei fiori, nella piccola piazza di fronte all'ingresso della Chiesa "El Carmen de la Asuncion". Il centro storico, risalente al secolo XVI, è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO e la città è ricca di tradizioni artigiane, incluse le ceramiche, lavori in metallo e i cappelli Panama, famosi in tutto il mondo. Visita ad una fabbrica di Panama e trasferimento al belvedere di Turi per una vista panoramica della città. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento in hotel.
Hotel: Carvallo o similare
Cuenca
Dettaglio itinerario
Cuenca - Parco Nazionale Cajas - Guayaquil
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza in direzione di Guayaquil, seguendo un percorso di quattro ore circa attraverso il Parco Nazionale Cajas; l'area è conosciuta per i meravigliosi panorami, con almeno 200 lagune, alcune delle quali molto famose, come La Toreadora, habitat naturale di varie specie di uccelli e piante come gli alberi Polylepis. La strada sale sino ad un'altitudine di 4.000 metri slm, rendendo possibile osservare alcuni dei differenti habitat responsabili della biodiversità dell'Ecuador: la brughiera, la foresta pluviale e subtropicale e la foresta pluviale tropicale, insieme ad alcune colture tropicali come il cacao, banane, canna da zucchero o riso. Il Parco Nazionale Cajas, vista l'altitudine, è sottoposto a temperature molto rigide, ma il paesaggio circondato da laghi ghiacciati è stupendo. Arrivo a Guayaquil nel pomeriggio e sistemazione in hotel. Pernottamento.
Hotel: Oro Verde o similare
Guayaquil
Dettaglio itinerario
Guayaquil
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e fine dei servizi.
Pernottamento in volo
Dettaglio itinerario
Un tour che racchiude il meglio di questo paese piccolo e prezioso, incastonato sulla linea dell'Equatore: Quito, situata in alto sulle Ande, il coloratissimo mercato di Otavalo, dove si pratica ancora il baratto, la Comunità Karanki Magdalena, per una esperienza culturale unica a contatto con la popolazione locale e i loro usi e costumi, un emozionante percorso in treno lungo il filo delle Ande, lungo la via dei maestosi vulcani e Cuenca, vero gioiello d'arte coloniale.
Itinerario: Quito - Otavalo - Karanki Magdalena - Banos - Riobamba - Cuenca - Guayaquil
IL TOUR INCLUDE:
IL TOUR NON INCLUDE:
Nota Bene: