Now Open: scopri le procedure aggiornate per viaggiare nel mondo
Calma
Passione
Stupore
Scoperta
Divertimento
Unicità
Volo di linea
Tour
Tour Esclusivo Idee per Viaggiare con partenze garantite, minimo 2 massimo 15 partecipanti
Buenos Aires - El Calafate - Puerto Natales - Torres del Paine National Park - Puerto Natales - Puerto Varas - Bariloche
Assicurazioni e altro
esperto IDEE PER VIAGGIARE:
" Un tour in cui scoprirete la magia di questi due Paesi che prese singolarmente sono unici ma che se messi insieme sono un esplosione di emozioni, partendo dalla vibrante capitale dell'Argentina: Buenos Aires, un delle metropoli più conosciute del mondo, con una storia e tradizione molto sentita che voi stessi potrete viverle in prima persona... rimanendone estasiati. I paesaggi mozzafiato di Torre del Paine, con le tre imponenti torri, rilassarsi sulle rive del Lago Nahuel Huapi, nella ridente località turistica di Bariloche e molte altre escursioni. Cile ed Argentina...una combinazione magica."
Patagonia, terra di confine: Argentina, Cile e Bariloche - Tour di 15 giorni - 14 notti
(di seguito tutti i dettagli)
Pernottamento in volo
Buenos Aires
Arrivo al mattino presso l'aeroporto di Buenos Aires. Incontro con la guida e trasferimento in hotel. Buenos Aires, la città del Tango, la regina del Plata è una delle più grandi città del Sud America e del mondo. La sua bellezza è il risultato di secoli di convivenza tra le varie civiltà, che le hanno donato un aspetto variegato e sorprendente. Con un clima favorevole tutto l'anno è la meta perfetta dove trascorrere momenti indimenticabili. È qui che si trova la via più larga del mondo, Avenida 9 de Julio. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
Hotel: Loi Suites Esmeralda o similare
ARGENTINA - Buenos Aires
Dettaglio itinerario
Buenos Aires
Prima colazione in hotel. Al mattino incontro con la guida in hotel per la visita della città. Il suo aspetto è molto europeo ed il vero cuore è la Plaza de Mayo con la “Casa Rosada” dal cui balcone Evita Peròn si affacciava acclamando alle folle, ora sede della Presidenza. Molti gli edifici coloniali della famosa piazza: il Cabildo, di cui si può ancora ammirare una parte; la Cattedrale Metropolitana; la Casa Rosada (esterno). Si vedrà (dall'esterno) anche il Teatro Colòn, uno dei templi della lirica mondiale, inaugurato nel 1908 con “Aida” di Giuseppe Verdi. Lungo la Avenida 9 de Julio, la via più larga al mondo, si trova l'Obelisco, con incise le date della storia di Buenos Aires, progettato da Alberto Prebisch, uno dei principali architetti del modernismo argentino. Si prosegue verso i quartieri di San Telmo e La Boca, dove si trovano i maggiori teatri e dove nacque il tango. La visita include anche gli eleganti quartieri di Palermo e La Recoleta, dove si trova il cimitero con la tomba di Evita Perón, visitata ogni giorno da decine e decine di persone. Molte tombe e cenotafi sono opera di importanti architetti e scultor . Pomeriggio libero per girare liberamente la città.Pernottamento.
Hotel: Loi Suites Esmeralda o similare
ARGENTINA - Buenos Aires
Dettaglio itinerario
Buenos Aires - El Calafate (volo interno 3, 00 h)
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza per El Calafate, nel parco Nazionale de los Glaciares. Adagiata sulle sponde del Lago Argentino, la cittadina deve il suo nome all'arbusto "calafate", una bacca succosa simile al mirtillo, che cresce in questa pianura. El Calafate si trova a 50° 20º gradi sud (equivalente alla città di Londra nell'emisfero nord). Questa piccola e molto pittoresca cittadina si trova nella provincia di Santa Cruz, alla base del monte Calafate e proprio sul lato della baia di Redonda, sul margine meridionale del lago Argentino, a 200 metri sul livello del mare, con un meraviglioso ambiente naturale. Per la sua vicinanza all'imponente Parco Nazionale Los Glaciares, che si trova a 80 chilometri di distanza, è conosciuta come la Capitale Nazionale dei Ghiacciai Arrivo e trasferimento in hotel. Pernottamento.
Hotel: Quijote o similare
ARGENTINA - El Calafate
Dettaglio itinerario
El Calafate (Ghiacciaio Perito Moreno)
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per la visita al Parco Nazionale de los Glaciares e del ghiacciaio del Perito Moreno. Il Parco creato nel 1937, copre una superficie approssimativa di 600.000 ettari e comprende 356 ghiacciai. Il Perito Moreno offre uno spettacolo unico ed impressionante: è una lingua di ghiaccio che scivola tra le pareti delle montagne fino ad affondare, con un fronte di 5 chilometri, nel Lago Argentino. Il ghiacciaio, con i suoi 195 km di estensione, deriva direttamente dalla massa di ghiaccio continentale. A differenza di altri ghiacciai, dove si producono soltanto distaccamenti, il Perito Moreno offre un fenomeno naturale unico: la rottura di enormi blocchi di ghiaccio. Nel silenzio che avvolge l'ambiente, una massa colossale di ghiaccio bianco azzurro si stacca dal fronte e crolla nell'acqua gelida producendo un frastuono impressionante: la massa di ghiaccio affonda e crea una serie di onde per poi riemergere e diventare un piccolo iceberg che progressivamente si scioglierà. Si effettuerà anche un giro in barca che arriva a poche centinaia di metri di distanza da una delle pareti del ghiacciaio. Lo spettacolo può essere ammirato da una sorta di belvedere situato sulla penisola di Magellano, che consente al turista di trovarsi perfettamente di fronte alla parete del ghiacciaio. Nel pomeriggio rientro in hotel a El Calafate. Pernottamento.
Hotel: Quijote o similare
ARGENTINA - El Calafate
Dettaglio itinerario
El Calafate - Puerto Natales
Prima colazione in hotel. Trasferimento al terminal e partenza con bus di linea per Puerto Natales, in Cile. Sosta alla frontiera Argentina-Cile nelle località di Cancha Carrera e Cerro Castillo per il disbrigo delle formalità. Arrivo a Puerto Natales e trasferimento dalla stazione del bus in hotel con il solo autista. Sistemazione e pernottamento.
Hotel: Altiplanico Sur o similare
Puerto Natales
Dettaglio itinerario
Puerto Natales - Parco Nazionale Torres del Paine
Prima colazione in hotel. Trasferimento collettivo al Parco Nazionale Torres del Paine. Arrivo e sistemazione in hotel, che offre un programma di escursioni giornaliere di mezza giornata o intera giornata tra cui scegliere, da effettuare con la presenza di una guida bilingue in spagnolo/inglese. Pranzo e cena in hotel, incluso open bar. Pernottamento.
Hotel: Lago Grey o similare
Torres del Paine National Park
Dettaglio itinerario
Parco Nazionale Torres del Paine
Pensione completa in hotel. L' hotel si trova nel cuore del Parco Nazionale Torres del Paine, ed è ispirato alla conservazione della natura e della cultura della Patagonia e del turismo sostenibile, e lavora per proteggere l'ambiente naturale e preservare la storia, gastronomia e le tradizioni locali. La struttura si trova al centro del famoso circuito di escursioni nel parco e si può scegliere tra una vasta gamma di escursioni ed attività basate sulla natura, l'avventura, interesse o capacità individuali, per fare si che il soggiorno nel Parco, considerato l'ottava meraviglia del mondo, sia veramente indimenticabile. Il personale è a disposizione dal mattino alla sera, per fornire informazioni e programmare le escursioni, affinché il soggiorno assicuri la migliore esperienza. Tutte le escursioni sono soggette a disponibilità e alle condizioni climatiche e vanno quindi prenotate con anticipo, e possono essere scelte senza problemi secondo la disponibilità, senza costi aggiuntivi, ad eccezione di quelle che prevedono fornitori esterni. Pernottamento.
Hotel: Lago Grey o similare
Torres del Paine National Park
Dettaglio itinerario
Torres del Paine - Puerto Natales
Prima colazione in hotel. Trasferimento collettivo a Puerto Natales e sistemazione in hotel. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
Hotel: Altiplanico Sur o similare
Puerto Natales
Dettaglio itinerario
Puerto Natales - Balmaceda - Serrano
Prima colazione in hotel. Trasferimento al molo con solo autista per ll'escursione dell'intera giornata, dedicata alla visita dei ghiacciai Balmaceda e Serrano. Entrambi i ghiacciai si trovano all'interno del Parco Nazionale Bernardo O'Higgins Inizio della crociera navigando lungo il fiordo di Última Esperanza. Lungo il percorso si osservano leoni marini, cormorani e condor, e la bellissima cascata Velo de la Virgen. Dopo circa tre ore si arriva al Monte Balmaceda, per ammirare lo splendido scenario offerto dai ghiacciai Balmaceda e Serrano, situati alle pendici di questa montagna. Passeggiata nella foresta per avvicinarsi al Ghiacciaio Serrano. Seconda colazione in una Estancia. Quindi rientro a bordo e navigazione verso Puerto Natales. Arrivo e trasferimento in hotel. Pernottamento.
Hotel: Altiplanico Sur o similare
Puerto Natales
Dettaglio itinerario
Puerto Natales - Puerto Montt (volo interno) - Puerto Varas
Prima colazione in hotel. Trasferimento all'aeroporto e partenza per Puerto Montt, via Santiago del Cile. Arrivo e trasferimento a Puerto Varas. Sistemazione in hotel. Pernottamento.
Hotel: Cabana del Lago o similare
Puerto Varas
Dettaglio itinerario
Puerto Varas - Isola di Chiloé - Puerto Varas
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita dell'Isola di Chiloé, lunga circa 180 km. e larga 50 km. con una vegetazione lussureggiante e colline ricoperte da un fitto manto boschivo. Si raggiunge la località di Pargua per un breve tratto in battello da Pargua a Chacao, piccolo porto sull'Isola di Chiloé, dove si avrà un primo approccio con la tipica architettura "chilota". L'attrattiva principale sono le oltre 150 chiese in legno alcune delle quali sono state dichiarate dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità. Vsita di Dalcahue, per visitare la celebre Fiera dell'Artigianato, il Mercato e la sua chiesa, dichiarata Monumento Nazionale. Quindi proseguimento per Castro, per visitare la Plaza de Armas, la Chiesa, patrimonio dell'Umanità e il belvedere da dove ammirare il Quartiere Gamboa, per apprezzare la vista sulle tipiche abitazioni, costruite su palafitte. Al rientro visita di Ancud con la sua piazza principale, il Museo Regionale, il Mercato Municipale e il Forte San Antonio. Rientro a Puerto Varas. Pernottamento.
Hotel: Cabana del Lago o similare
Puerto Varas
Dettaglio itinerario
Puerto Varas - Bariloche (Cruce Andino)
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla mitica rotta attraverso i laghi andini della Patagonia, che collega l'Argentina al Cile, attraverso la quale i nativi Huilliche e Mapuches hanno viaggiato più di quattro secoli fa, e che ha lasciato un segno che parla delle leggende del luogo e di un passato rinato. Attraverso questo viaggio si avrà l'opportunità di vivere un momento senza eguali, circondato da paesaggi ammirevoli. Una traversata unica, navigando attraverso le Ande lungo tre splendidi laghi collegati da quattro lembi di terra, da Puerto Varas in Cile a Bariloche, in Argentina. Un viaggio che può essere goduto in qualsiasi giorno dell'anno, esplorando la bellezza dei paesaggi montuosi che accompagnano attraverso la regione più colorata della Patagonia. L'escursione inizia a Puerto Varas verso Petrohué, percorrendo il lago Llanquihue. Imponenti viste sul vulcano Osorno e Calbuco dominano tutto il paesaggio. Si entra nel Parco Nazionale Vicente Perez Rosales dove si ammirano le cascate Petrohué, capricciose forme di roccia vulcanica, bagnate da cascate dal colore verde smeraldo. Si prosegue verso Peulla. A seconda del clima è possibile vedere il vulcano Osorno, la collina di Puntiagudo e la collina di Tronador. Si prosegue fino a Puerto Frias: lungo la strada si attraversa la Cordigliera delle Ande, a soli 976 metri sul livello del mare fino ad arrivare, lungo una strada tortuosa, a Puerto Frias. Qui si naviga sul lago di Frias fino a Puerto Alegre, dove si prosegue fino a Puerto Blest. All'arrivo a Puerto Blest visita alle cascate di Cantarós. Partenza da Puerto Blest, dove inizia l'ultima crociera sul Lago Nahuel Huapi, a Puerto Pañuelo; all'arrivo si raggiunge la sezione finale della "Città del turismo argentino", Bariloche, che affascina il turista per i suoi centri sciistici, il commercio, gli hotel, i ristoranti e la vita notturna, sia in inverno che in estate. Arrivo e trasferimento in hotel. Pernottamento.
.
Hotel: Nevada o similare
ARGENTINA - Bariloche
Dettaglio itinerario
Bariloche
Prima colazione in hotel. Al mattino incontro con la guida in hotel e partenza verso il nord, seguendo la Strada Nazionale 237, passando per le propaggini del lago Nahuel Huapi e la sorgente del fiume Limay, che segnano il confine tra le province di Rio Negro e Neuquén. Costeggiando il fiume si attraversa la Valle Incantata e la Traful Confluence, una zona di transizione tra la steppa patagonica e la foresta andina patagonica, fino a raggiungere un balcone naturale chiamato Piedra del Viento, da dove si gode una vista impressionante sul lago Traful. Si costeggia il lago per entrare a Villa Traful e proseguire verso Puerto Arrayanes. L'itinerario segue una strada costeggiata da boschi rigogliosi fino a El Portezuelo, da dove inizia l'itinerario dei Sette Laghi verso sud, costeggiando affascinanti laghi andini come il Correntoso, Bailey Willis e Espejo, per raggiungere Villa La Angostura. La Angostura è considerata una delle principali attrazioni della Patagonia andina , per la città stessa, dalle caratteristiche costruzioni in legno strutturale, ma anche per la bellezza dei panorami nella regione circostante. Da qui è possibile effettuare una navigazione opzionale verso la foresta di Arrayanes. L'itinerario prosegue verso il lago Nahuel Huapi per rientrare a Bariloche. Arrivo in hotel. Pernottamento.
Hotel: Nevada o similare
ARGENTINA - Bariloche
Dettaglio itinerario
Bariloche
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per visite facoltative o per relax sulle rive del bel lago Nahuel Huapi. Pernottamento.
Hotel: Nevada o similare
ARGENTINA - Bariloche
Dettaglio itinerario
Bariloche
Prima colazione in hotel. Trasferimento all'aeroporto e fine dei servizi.
Pernottamento in volo
Dettaglio itinerario
Regioni di un mondo lontano.... Terre di sorprese e sussulti, indimenticabili e amate. Lasciarsi travolgere dal fascino di alcune delle meraviglie naturali più emozionanti al mondo, tra panorami mozzafiato contrastanti e struggenti. Un itinerario unico, lontano dalle rotte turistiche, che sconfinando più volte tra Cile ed Argentina tocca gli scenari più suggestivi della Patagonia, tra cui maestosi ghiacciai, immense foreste, parchi nazionali, cascate, lagune, remoti villaggi, svettanti cime andine, laghi preziosi, che hanno fatto la storia di una regione cosi misteriosa quanto ricca di fascino. Ultima tappa Bariloche, seducente località turistica sulle rive del Lago Nahuel Huapi.
Itinerario: Buenos Aires - El Calafate - Puerto Natales - Torres del Paine - Puerto Varas - Cruce Andino - Bariloche
IL TOUR INCLUDE:
IL TOUR NON INCLUDE:
Nota Bene: