viaggi offerte
avventura argentina

Volo + Tour
Marcelletti

Volo + 13 notti

Avventura Argentina

Buenos Aires

L'offerta include

Calma

Passione

Stupore

Scoperta

Divertimento

Unicità

Prezzi stagionali dell'offerta
Prezzi stagionali dell'offerta

Volo di linea

  • Volo di linea in classe economica

Tour

Assicurazioni e altro

  • Polizza All-Risk COVID Top
  • Assistenza in loco 24/7
  • Tasse Aeroportuali
  • Apertura pratica
Francesca Ridolfi
Francesca Ridolfi,

esperto IDEE PER VIAGGIARE:

"Ho creato questo itinerario per gli amanti delle escursioni, perfetto per chi ama passare il tempo a contatto con la natura, in una destinazione che propone dei paesaggi a dir poco incredibili. Un tour che allo stesso tempo vi farà scoprire sia gli usi e le tradizioni argentine...la seduzione del Tango Argentino visitando la città di Buenos Aires, unito poi a panorami spettacolari e trekking avventurosi visitando grandi parchi nazionali, riserve naturali con ricchi boschi, ghiacciai, lagune e laghi incantevoli. Un itinerario tutto da vivere."

Let's go

Giorno per giorno

Itinerario completo
1. Tour ARGENTINA - Buenos Aires

Avventura argentina - Tour di 14 giorni - 13 notti
(di seguito tutti i dettagli)

Giorni 1 - 2 - Volo in partenza da Roma Fiumicino arrivo a Buenos Aires - Ezeiza

Pernottamento in volo

Buenos Aires
Arrivo al mattino presso l'aeroporto di Buenos Aires.  Incontro con la guida e trasferimento in hotel. Buenos Aires, sulla riva sud del Rio de la Plata, è la capitale e la città più popolosa dell'Argentina. La sua bellezza è il risultato di secoli di convivenza tra le varie civiltà, che le hanno donato un aspetto variegato e sorprendente. Con un clima favorevole tutto l'anno è la meta perfetta dove trascorrere momenti indimenticabili. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento in hotel.

Hotel: 725 Continental o similare

ARGENTINA - Buenos Aires

Dettaglio itinerario

Giorno 3 - ARGENTINA - Buenos Aires

Buenos Aires
Prima colazione in hotel. Al mattino visita della città: il suo aspetto è molto europeo ed il vero cuore è la Plaza de Mayo con la “Casa Rosada” dal cui balcone Evita Peròn si affacciava acclamando alle folle, ora sede della Presidenza. Molti gli edifici coloniali della famosa piazza: il Cabildo, di cui si può ancora ammirare una parte; la Cattedrale Metropolitana; la Casa Rosada (esterno). Si vedrà (dall'esterno) anche il Teatro Colòn, uno dei templi della lirica mondiale, inaugurato nel 1908 con “Aida” di Giuseppe Verdi. Lungo la Avenida 9 de Julio si trova l'Obelisco, con incise le date della storia di Buenos Aires, progettato da Alberto Prebisch, uno dei principali architetti del modernismo argentino. Si prosegue verso i quartieri di San Telmo e La Boca, dove si trovano i maggiori teatri e dove nacque il tango. La visita include anche gli eleganti quartieri di Palermo e La Recoleta, dove si trova il cimitero con la tomba di Evita Perón, visitata ogni giorno da decine e decine di persone. Molte tombe e cenotafi sono opera di importanti architetti e scultori. Trasferimento ad un locale tipico per cena e spettacolo di tango. Al termine rientro in hotel e pernottamento.

Hotel: 725 Continental o similare

ARGENTINA - Buenos Aires

Dettaglio itinerario

Giorno 4 - Volo in partenza da Jorge Newbery Airport - Buenos Aires Aeroparque arrivo a San Carlos de Bariloche Airport

Buenos Aires -  San Carlos de Bariloche (m. 893)- (volo interno 2, 10 h)
Prima colazione in hotel. Trasferimento all'aeroporto e partenza per San Carlos de Bariloche, nota per essere la città più popolosa della Ande Patagoniche, situata nel Parco Nazionale Nahuel Huapi, sulle rive del lago omonimo, con il suggestivo sfondo della Cordigliera delle Ande. Le sue riserve naturali, che includono laghi, boschi e montagne e le sue rinomate stazioni sciistiche sono le sue principali attrattive. Resto della giornata a disposizione. Pernottamento in hotel.

Hotel: Cacique Inacayal o similare

ARGENTINA - Bariloche

Dettaglio itinerario

Giorno 5 - ARGENTINA - Bariloche

San Carlos de Bariloche (893 m.)- Trekking Cerro Lopez - San Carlos de Bariloche
Prima colazione in hotel, intera giornata dedicata al Trekking al Cerro Lopez, con guida parlante spagnolo/inglese. Il Cerro Lopez è situato nel Circuito Chico, ai suoi piedi si trova il villaggio Colonia Suiza e sullo sfondo i laghi Moreno e Nahuel Huapi, e raggiunge l'altitudine di 2.075 metri. Un trasferimento di circa 30 minuti conduce all'Arroyo Lopez, punto di partenza del trekking. Dopo una salita di circa 45 minuti si arriva alla Roca Negra (rifugio di montagna), da dove si prosegue attraverso boschi di lenga, fino ad arrivare al Rifugio del Cerro Lopez. Tempo libero per il pranzo (non incluso) e  riposo e per ammirare lo splendido panorama del Parco. Possibilità di proseguire la salita per altre due ore fino al famoso Pico Turista per apprezzare una incredibile vista della Cordigliera delle Ande (opzionale). Rientro al punto di partenza con lo stesso percorso. Trasferimento in hotel. Pernottamento in hotel.
Scheda tecnica trekking: operatività novembre/aprile, difficoltà media (3-4 ore camminata), dislivello 850 m., snacks inclusi, indossare scarpe da trekking, giacca a vento,   piccolo zaino, occhiali e protezione solare 

Hotel: Cacique Inacayal o similare

ARGENTINA - Bariloche

Dettaglio itinerario

Giorno 6 - ARGENTINA - Bariloche

San Carlos de Bariloche - Navigazione Isla Victoria e Bosco di Arrayanes - San Carlos de Bariloche
Prima colazione in hotel. Trasferimento a Puerto Panuelo, nell'imponente penisola di Llao Llao ed imbarco per la penisola di Quetrihue, nel nord-est del lago Nahuel Huapi, dove si arriverà dopo un'ora circa di navigazione. Qui si trova il leggendario bosco di Arrayanes (Mirti). In questo luogo, unico al mondo, gli arbusti prendono forma di albero, formando un bosco magico e inusuale. Dopo aver apprezzato questo scenario incomparabile, si naviga verso Puerto Anchorena, sull'Isla Victoria, dove si può ammirare una vegetazione ricca di specie di grande attrattiva visiva. Percorrendo i sentieri di questa isola millenaria si arriva a Playa del Toro, dove si possono ammirare le pitture rupestri fatte dalle popolazioni originarie della zona, nella cornice di una splendida spiaggia di sabbia vulcanica. Rientro al porto e trasferimento in hotel. Pernottamento.

Hotel: Cacique Inacayal o similare

ARGENTINA - Bariloche

Dettaglio itinerario

Giorno 7 - ARGENTINA - Bariloche

San Carlos de Bariloche -  San Martin de los Andes - San Carlos de Bariloche
Prima colazione in hotel. Intera giornata escursione  a San Martin de los Andes (guida spagnolo/inglese), seguendo il percorso dei Sette Laghi. Partenza in direzione nord, percorrendo la Nacional 23, che si caratterizza per essere un percorso sinuoso, ricco di bellezze naturali, che segue la costa nord del lago Nahuel Huapi, passando per Puerto Manzano, sino a giungere a Villa La Angostura. Lungo la strada dei Sette Laghi si succedono graziose località come Lago Correntoso, Ruca Malen, il Portezuelo e i laghi Villarino, Falkner, Hermoso, Meliquina, per arrivare finalmente alla città di San Martin de los Andes, sulle rive del Lago Lacar. Qui si può visitare il Complesso turistico Chapelco, le spiagge Quila Quina e Catrite e il circuito Arrayanes, dal quale si gode una splendida vista della città e del lago. Dopo il pranzo (non incluso) si rientra costeggiando il Lago Meliquina e il fiume omonimo per giungere a San Carlos de Bariloche. Pernottamento in hotel.

Hotel: Cacique Inacayal o similare

ARGENTINA - Bariloche

Dettaglio itinerario

Giorno 8 - Volo in partenza da San Carlos de Bariloche Airport arrivo a Buenos Aires - Ezeiza Volo in partenza da Jorge Newbery Airport - Buenos Aires Aeroparque arrivo a El Calafate

Bariloche - El Calafate (volo interno via Buenos Aires)
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza per El Calafate. Arrivo e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio escursione in 4x4 al Cerro Frias (guida in spagnolo/inglese): a soli 23 km. da El Calafate, offre lungo il percorso le migliori viste panoramiche del Parco Nazionale de Los Glaciares, da Torres del Paine (Cile) fino al Cerro Fitz Roy (El Chaltén). Un'opportunità unica per ammirare la flora e la fauna che attraversa la steppa patagonica, compreso un bosco nativo di lengas. Cena in corso d'escursione. Al termine rientro in hotel e pernottamento. 

Hotel: Quijote o similare

ARGENTINA - El Calafate

Dettaglio itinerario

Giorno 9 - ARGENTINA - El Calafate

El Calafate
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata al minitrekking sul Ghiacciaio Perito Moreno (con guida spagnolo/inglese). Partenza dall'hotel per raggiungere il porto Bajo de las Sombras, da dove si attraversa il Lago Rico a bordo di un battello, per raggiungere la costa opposta, dopo circa 20 minuti di navigazione verso il Perito Moreno, un'immensa lingua di ghiaccio con un fronte di circa 5 chilometri per 60 metri di altezza che termina nel lago Argentino. Si tratta di uno dei pochi ghiacciai al mondo in fase di avanzamento. All'arrivo, guide specializzate conducono al rifugio, dove si ricevono informazioni sulla glaciologia in generale e sul Perito Moreno in particolare. Tempo a disposizione per il pranzo (non incluso) e a seguire una camminata, costeggiando il lago, per raggiungere i margini del ghiacciaio, dove si formano i gruppi e viene fornito l'equipaggiamento per camminare sul ghiaccio, ramponi e casco, insieme a raccomandazioni per la sicurezza. Finalmente inizia l'emozionante esperienza di vivere questo paradiso naturale di ghiaccio, con una passeggiata di un 'ora e mezza circa dalla difficoltà media, con salite e discese, che offre l'opportunità di apprezzare una varietà di formazioni tipiche del ghiacciaio, come crepe, fenditure, conche, tunnel e  lagune, con incredibili sfumature di azzurro. Al termine, dopo un simpatico brindisi di arrivederci sul ghiaccio, rientro al rifugio, attraverso una passerella che attraversa l'esuberante bosco andino patagonico. Rientro al porto e tempo a disposizione per ammirare il Perito Moreno dalle piattaforme panoramiche poste al suo fronte, che offrono un'esperienza uditiva oltre che visiva: in qualsiasi periodo dell'anno enormi blocchi di ghiaccio si staccano dalla parete del ghiacciaio e con un rumore tonante cadono nel Canal de los Témpanos, per riemergere come piccoli iceberg. Rientro in hotel e pernottamento.

Hotel: Quijote o similare

ARGENTINA - El Calafate

Dettaglio itinerario

Giorno 10 - ARGENTINA - El Calafate

El Calafate
Prima colazione in hotel. Partenza dall'hotel verso Puerto Bandera, situato a 47 km da El Calafate (guida spagnolo/inglese) per iniziare la navigazione Todo Glaciares. Si naviga lungo il Braccio Nord del Lago Argentino, attraversando la Boca del Diablo per arrivare al Canale Upsala e navigare intorno agli enormi iceberg dalle affascinanti sfumature di azzurro che si staccano dal fronte del Ghiacciaio Upsala. L'imbarcazione si inoltra poi nel Canale Spegazzini per raggiungere il fronte del ghiacciaio omonimo. Sbarco alla base Spegazzini e passeggiata nel sentiero nel bosco fino al rifugio, apprezzando lungo il cammino di circa 300 metri  viste ineguagliabili della Bahia de Los Glaciares nelle varie stazioni tematiche e belvedere. Pranzo al sacco. Nel pomeriggio, rientro in hotel a El Calafate.

Hotel: Quijote o similare

ARGENTINA - El Calafate

Dettaglio itinerario

Giorno 11 - ARGENTINA - El Chalten

El Calafate - El Chalten
Prima colazione in hotel. Trasferimento a El Chalten, capitale nazionale del trekking. Arrivo previsto dopo 4 ore circa. Resto della giornata a disposizione. La località di El Chalten è la più giovane dell'Argentina, fondata nel 1985, e attrae persone da ogni parte del mondo che cercano di vivere avventure ed esperienze uniche. È situata nelle Ande Australi, dentro al Parco Nazionale de Los Glaciares, in una valle dove il picco Chalten o Fitz Roy è la figura predominante del paesaggio. Qui si concentra una straordinaria combinazione di elementi, che ne fanno il luogo ideale per gli sport di montagna: un ambiente naturale incontaminato e protetto, numerosi circuiti di trekking con vari gradi di difficoltà e decine di percorsi di scalate ad altissima difficoltà. Pernottamento in hotel.

Hotel: Lunajuim o similare

ARGENTINA - El Chalten

Dettaglio itinerario

Giorno 12 - ARGENTINA - El Chalten

El Chaltén - Trekking Laguna de Los Tres - El Chaltén
Prima colazione in hotel. Al mattino incontro con la guida parlante inglese e  trasferimento al punto di partenza del trekking, situato a Hosteria El Pilar, a 17 km. da El Chaltén. Il percorso offre la possibilità di ammirare boschi, impressionanti paesaggi, lagune turchesi e ghiacciai imponenti, fino ad arrivare alla base del mitico Fitz Roy. Inizio della salita per giungere  al Belvedere del Ghiacciaio Piedras Blancas, e proseguimento per il campo Poincenot, da dove già si possono apprezzare le guglie del Saint Exupéry, Poincenot, Fitz Roy, Mermoz e Guillaumet. Da qui inizia il chilometro più impegnativo del percorso per la Laguna de Los Tres, salendo di circa 400 metri. Si tratta di una salita costante per un terreno roccioso, ma una volta completata, le vedute saranno una grande ricompensa. Si contempla l'imponente Fitz Roy, unitamente ai picchi che lo accompagnano, nevi eterne e ghiacciai che scendono verso le Lagune Sucia e De Los Tres. Dopo un tempo per il riposo e il pranzo al sacco, inizia il  rientro, che segue paesaggi variegati, punteggiati da ruscelli cristallini. Si visita anche la Laguna Capri, uno dei luoghi preferiti dagli amanti della fotografia, fino a giungere al Chalten per il meritato riposo. Pernottamento in hotel.

Hotel: Lunajuim o similare

ARGENTINA - El Chalten

Dettaglio itinerario

Giorno 13 - ARGENTINA - El Chalten

El Chaltén - Trekking Laguna Torre - El Chaltén
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida parlante inglese e partenza per un trekking classico e imperdibile alla Laguna Torre, che offre vedute indimenticabili del massiccio del Cerro Torre, Cordon Adela, Cerro Solo e i suoi differenti ghiacciai. Il trekking include anche la visita ad uno dei Campi Base più famosi della Patagonia, dove hanno avuto origine alcune delle storie più straordinarie dell'alpinismo mondiale. Il percorso si addentra all'inizio in una foresta di nires, per poi spingersi in salita, seguendo il corso del fiume Fitz Roy, fino ad arrivare ad un belvedere sul profondo canon scavato dal fiume e alla Cascata Margherita. Dopo un'ora di cammino si arriva al belvedere del Cerro Torre. Tempo libero per ammirare il magnifico paesaggio. Proseguimento del cammino per altre due ore per arrivare alla Laguna Torre, punteggiata da sorprendenti iceberg che si staccano dal fronte del Ghiacciaio Torre. Tempo libero per riposo e per il pranzo al sacco. Rientro a El Chaltén e pernottamento.

Hotel: Lunajuim o similare

ARGENTINA - El Chalten

Dettaglio itinerario

Giorno 14 - Volo in partenza da El Calafate arrivo a Jorge Newbery Airport - Buenos Aires Aeroparque

El Chaltén - El Calafate - Buenos Aires (volo interno 2, 55 h)
Prima colazione in hotel. Trasferimento collettivo all'aeroporto di El Calafate e volo per Buenos Aires. Arrivo e trasferimento in hotel.  Resto della giornata a disposizione. Pernottamento in hotel.

Hotel: 725 Continental o similare

ARGENTINA - Buenos Aires

Dettaglio itinerario

Giorni 15 - 16 - Volo in partenza da Buenos Aires - Ezeiza arrivo a Roma Fiumicino

Buenos Aires
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e fine dei nostri servizi.

Pernottamento in volo

Dettaglio itinerario

Avventura argentina - Tour di 14 giorni - 13 notti

Partenza da ARGENTINA - Buenos Aires

Have fun

Scopri il tour

Grandi parchi nazionali, riserve naturali con ricchi boschi, maestose montagne, ghiacciai, lagune e laghi incantevoli, panorami spettacolari e trekking avventurosi sono alcuni degli elementi offerti dall'iconica Argentina e combinati sapientemente in questo itinerario che assicura emozioni e ricordi indelebili. 

Itinerario: Buenos Aires - San Carlos de Bariloche - El Calafate - El Chaltén - Buenos Aires 

  • Scoprire la seduzione del Tango Argentino a Buenos Aires, metropoli dagli affascinanti aspetti europei 
  • Poter salire sul Cerro Lopez e scoprire il volo del condor
  • Navigare il lago Nahuel Huapi fino al leggendario Bosco de Arrayanes
  • Esplorare la steppa patagonica nel safari in 4x4 al Cerro Frias
  • Vivere un emozionante trekking sui ghiacci eterni del Perito Moreno, una delle meraviglie naturali del Mondo
  • Cimentarsi nei trekking Laguna de Los Tres e Laguna Torre, a El Chalten, Capitale Nazionale del trekking

  • 725 Continental o similare (ARGENTINA - Buenos Aires)
  • Cacique Inacayal o similare (ARGENTINA - Bariloche)
  • Quijote o similare (ARGENTINA - El Calafate)
  • Lunajuim o similare (ARGENTINA - El Chalten)

IL TOUR INCLUDE:

  • Sistemazione negli hotel indicati o similari
  • Facchinaggi aeroporto ed hotel solo a Buenos Aires
  • Tre box lunch durante le escursioni, come specificato nel programma
  • Cena con spettacolo di tango a Buenos Aires su base collettiva, inclusi i trasferimenti da/per l'hotel
  • Cena durante escursione al Cerro Frias
  • Visite, escursioni e trekking su base privata con guida in italiano o su base collettiva con guida spagnolo/inglese, come specificato nel programma
  • Trasferimenti su base privata con guida in italiano o con il solo autista in spagnolo
  • Trasferimento El Calafate-El Chalten-El Calafate su base collettiva, con solo autista in spagnolo
  • Ingressi ai musei e Parchi Nazionali


IL TOUR NON INCLUDE:

  • Early check in e late check out
  • Mance, facchinaggi e gli extra in genere
  • Le escursioni opzionali
  • Tasse locali da pagare direttamente in hotel per soggiorni a Buenos Aires ed a Bariloche, da USD 0, 50 a USD 2, 00 per persona per notte, a seconda della categoria dell'hotel
  • Quanto non espressamente indicato alla voce "Il tour include"

Nota Bene:

  • Segnaliamo che in Argentina le camere triple sono disponibili soltanto in rari casi: può essere assegnata una camera doppia uso tripla con l'utilizzo dei letti esistenti oppure può essere aggiunto un terzo letto tipo "roll-way" le cui dimensioni sono inferiori a quelle usuali.
  • Il trekking sul Perito Moreno è adatto solo a persone dai 10 ai 65 anni senza eccezioni, che non abbiano alcun tipo di limitazione fisica. Si consiglia un abbigliamento caldo e calzature adatte al trekking con ramponi per il ghiaccio.
  • I trekking su base collettiva o privata inclusi nel programma possono essere modificati a giudizio della guida, per ragioni climatiche o di sicurezza. I trekking hanno differenti gradi di difficoltà e restrizioni, che saranno comunicati nel dettaglio al momento della prenotazione, in quanto non sono previsti rimborsi in caso di mancata effettuazione in caso non si possiedano i requisiti richiesti.

 

Your choice

Ottima scelta!

Ora personalizza la tua vacanza

Inserisci qui sotto le informazioni sul tuo viaggio e scopri il costo totale
Viaggiatori

*Data obbligatoria.

**Se dovesse mancare l'aeroporto di partenza che desideri, procedi comunque cliccando il pulsante sotto.
Al termine della personalizzazione del tuo viaggio potrai segnalare l'aeroporto che preferisci.

Cerchi un viaggio diverso da questo?

Esplora le altre offerteArgentina

Call center

Assistenza in viaggio

Contatta l'assistenza

+39 06.52098111 sempre attivo (24/7)

helpline@ideeperviaggiare.com

Al fine di garantirti un’accurata assistenza per ogni eventualità, prendi nota di questi contatti nel caso in cui la tua agenzia di viaggi di riferimento risultasse chiusa.
I contatti sono validi anche qualora ti trovassi all’estero e non riuscissi a contattare i nostri assistenti locali ai numeri riportati sui tuoi documenti di viaggio.