viaggi offerte
cuzco santiago del cile e i misteri di rapa nui

Combinata
Marcelletti

Volo + 15 notti

Cuzco, Santiago del Cile e i misteri di Rapa Nui

Cuzco + Santiago

L'offerta include

Calma

Passione

Stupore

Scoperta

Divertimento

Unicità

Prezzi stagionali dell'offerta
Prezzi stagionali dell'offerta

Volo di linea

  • Volo di linea in classe economica

Tour

Assicurazioni e altro

  • Polizza All-Risk COVID Top
  • Assistenza in loco 24/7
  • Tasse Aeroportuali
  • Apertura pratica
Francesca Ridolfi
Francesca Ridolfi,

esperto IDEE PER VIAGGIARE:

"Un viaggio alla scoperta del Perù, Cile e e i misteri di Rapa Nui. Quando penso a Rapa Nui (Isola di Pasqua) si apre un mondo magico, misterioso ed incredibilmente affascinante. Ecco un itinerario dedicato a questa remota isola, Te Pito o Te Henua, ovvero l'ombelico del mondo, come la chiamavano i Rapa Nui (i nativi), perché loro sapevano di essere il luogo più lontano da qualsiasi altro posto al mondo. Non esiste altro luogo così diverso, ammirare i Moai che siano quelli che proteggono Hangaroa o quelli non terminati e ancora "dentro" la roccia è un'esperienza unica; vedere le danze locali o visitare le innumerevole grotte che si trovano in ogni parte dell'isola è semplicemente emozionante. Iniziare e terminare a Santiago, ci ricorda quante differenze offre questo meraviglioso paese"

Let's go

Giorno per giorno

Itinerario completo
1. Tour Urubamba

Il Cuore del Perù: da Cuzco a Puno - Tour di 08 giorni /07 notti
(di seguito tutti i dettagli)

Giorno 1 - Volo in partenza da Roma Fiumicino arrivo a Amsterdam - Schipol Volo in partenza da Amsterdam - Schipol arrivo a Lima Volo in partenza da Lima arrivo a Cuzco

Cuzco  - Urubamba (Valle Sacra) - 75 km (2871 m.)
In mattinata trasferimento nella Valle sacra degli Incas, dove scorre il fiume Urubamba, cuore del Perù più autentico. Questa stupefacente valle è delimitata da dolci montagne coltivate sin dall'antichità, dove si trovano cittadine più o meno grandi che mantegnono intatta la loro autenticità. Tra queste si visita Pisac, un grazioso villaggio sulle rive del fiume Vilcanota-Urubamba, a 32 Km da Cuzco. Si visita qui il famoso mercato, che, nonostante sia ormai una grande attrazione turistica, ha conservato almeno in parte la sua atmosfera tradizionale,  per ammirare poi le rovine inca sovrastanti il villaggio e che comprendono terrazze, fortini, bagni sacri, una grande necropoli, alcuni osservatori astronomici, ovvero i resti di quella che doveva essere una città fortificata sulle alture della riva destra del fiume. Seconda colazione-buffet in ristorante. Pomeriggio proseguimento per Ollantaytambo (chiamato anche più semplicemtne Ollanta), villaggio situato al margine della Valle Sacra degli Incas e abitato ininterrottamente fin dal XIII secolo. Qui massicce rovine inca dominano su strette strade acciottolate, ampie scalinate che salgono verso l'alto e terrazzamenti sovrapposti utilizzati per la coltivazione del mais. Arrivo in hotel e pernottamento.

 

Hotel: AVA Valle Sagrado Spot o similare

Urubamba

Dettaglio itinerario

Giorno 2 - Aguascalientes

Urubamba - Aguascalientes (1.888)
Prima colazione in hotel.  Mattino libero per vivere la splendida natura della Valle Sacra degli Incas. All'orario convenuto trasferimento alla stazione ferroviaria di Ollantaytambo per la partenza con il treno turistico per Aguas Calientes, villaggio ai piedi del Machu Picchu. Durante il viaggio in treno si può godere di panorami unici. Arrivo alla stazione di Aguas Calientes e sistemazione in hotel. Pernottamento.

Hotel: Casa Andina Machu Picchu o similare

Aguascalientes

Dettaglio itinerario

Giorno 3 - Cuzco

Aguascalientes - Machu Picchu (2.400 m) - Cuzco (3.398 m)
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida per la salita in minibus per il sito archeologico di  Machu Picchu, una delle aree archeologiche più famose ed ammirate del continente, ed è considerata il simbolo del Perù, definita Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco dal 2007. Il Machu Picchu è un sito Inca situato nella valle dell'Urubamba ed è forse la méta maggiormente ambita dai viaggiatori che si recano in questo Paese magico e che sognano di salire le montagne, attraversare la foresta tropicale e vedersi aprire davanti ai loro occhi lo spettacolo dell'antica città Inca, con i suoi templi, i palazzi, le strade, circondati dalle vette delle imponenti Ande. Le pietre di Machu Picchu sembrano fondersi con le pietre delle montagne, in un panorama che comunica contemporaneamente la grandezza dell'uomo e quella della natura. La cittadella è proprio sul cucuzzolo di una montagna, situata a 2400 m sul livello del mare tra due montagne, motivo per il quale è stata chiamata Machu Picchu che significa "montagna vecchia", in contrapposizione all'altra Huayna Picchu che significa "montagna giovane. All'ora prevista, si sale a bordo del treno per tornare alla stazione di Ollantaytambo. All'arrivo è previsto il trasferimento privato  in hotel a Cuzco.Sistemazione in hotel. Pernottamento.

Hotel: Jose Antonio Cuzco o similare

Cuzco

Dettaglio itinerario

Giorno 4 - Cuzco

Cuzco
Prima colazione in hotel. In un affascinante scenario di montagna, la città di Cuzco ospita affascinanti musei, mercati colorati e animati locali notturni. Nella Plaza de Armas, che si dice fosse ricoperta di sabbia bianca mischiata a campioni di terra dei luoghi conquistati, a conchiglie, coralli, argento e oro, si erge la Cattedrale da un lato e la Chiesa de la Compañia dall'altro, la più spettacolare di Cuzco, grazie alla sua ricca facciata barocca. Sotto i porticati si snoda una grande quantità di tipici negozi e invitanti ristoranti. Uno dei simboli di Cuzco è il Convento di Santo Domingo con il tempiodi Koricancha, il più importante tempio degli Incas nel periodo imperiale, dedicato al dio Sole. Il quartiere di San Blas, con i suoi vicoli e botteghe di artigianato locale, offre ai turisti la possibilità di passeggiare in tranquillità e godere dell'atmosfera della città. Giornata a disposizione per la visita della città e attività individuali. Pernottamento in hotel.

Hotel: Jose Antonio Cuzco o similare

Cuzco

Dettaglio itinerario

Giorno 5 - Cuzco

Cuzco
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per visite o escursioni facoltative. Pernottamento.

Hotel: Jose Antonio Cuzco o similare

Cuzco

Dettaglio itinerario

Giorno 6 - Puno

Cuzco - Puno 386 km (3827 m.)
Prima colazione in hotel. Trasferimento  dei bus per iniziare il viaggio per Puno, sfruttando i meravigliosi paesaggi della Valle Sacra lungo il cammino. Prima sosta ad Andahuaylillas per visitare la chiesa di San Pedro, una preziosa costruzione del secolo XVII, riccamente decorata in stile barocco-cusqueno. Lungo il percorso nuova sosta alle zona archeologica di Raqchi, con i resti del Tempio dedicato al Dio Wiracocha e di costruzioni varie destinate ai diversi usi. Pranzo buffet in un ristorante tipico. Proseguimento per Pucarà con breve sosta a La Raya, il punto più alto tra Cusco e Andahuaylillas, per apprezzare lo splendido panorama. Arrivo e visita del paesino e del museo, dove sono conservati vari reperti di questo importante costruzione militare inca, che funzionò anche come centro amministrativo. Arrivo nel tardo pomeriggio al terminal del bus a Puno. Trasferimento in hotel. Sistemazione e pernottamento.

Hotel: Jose Antonio Puno o similare

Puno

Dettaglio itinerario

Giorno 7 - Puno

Puno (m 3827) - Uros - Taquile
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per la visita delle isole galleggianti degli Uros, nella baia di Puno, nel cuore della Riserva Nazionale del Titicaca, dove vivono i primi abitanti dell'altipiano. Le isole sono famose da decenni per la loro originalità, sia come sistema abitativo e logistico, basato sulla vita a bordo di zatteroni di giunco, ancorati ma galleggianti sulle acque, sia per essere abitate da popolazioni dedite alla pesca nel lago a bordo delle totoras (tipiche imbarcazioni). Proseguimento sul lago Titicaca verso l'isola di Taquile con pranzo in ristorante tipico. Al termine rientro in hotel e pernottamento.

Hotel: Jose Antonio Puno o similare

Puno

Dettaglio itinerario

Giorno 8 - Volo in partenza da Cuzco arrivo a Lima Volo in partenza da Lima arrivo a Santiago

Puno
Prima colazione in hotel. Fine dei servizi.

Dettaglio itinerario

2. Tour Santiago

I misteri di Rapa Nui - Tour di 8 giorni / 7 notti
(di seguito tutti i dettagli)

Giorno 9 - Santiago

Santiago 
Arrivo al mattino, incontro con un rappresentante e trasferimento in hotel. Tempo a disposizione. Nel pomeriggio visita della  città: Santiago, la capitale del Cile, è una città moderna, con gli alti grattacieli e una superficie molto estesa. Ben si fondono in essa le dimore liberty e coloniali che ancora sussistono. La città è caratterizzata da imponenti arterie e piazze, sulle quali si affacciano edifici pubblici, chiese e parchi. Il tour prevede una camminata per le vie della città, iniziando dalla Plaza de Armas, dove  si trova la Cattedrale, in stile neoclassico, il Palazzo della “Moneda” (XVIII secolo), all'origine sede ufficiale della zecca, poi palazzo del Presidente ed oggi solo sede di uffici presidenziali, la Chiesa di San Francesco, il più antico edificio coloniale della città, e la zona pedonale di paseo Ahumada.  Passeggiando attraverso le vie del centro storico e del quartiere bohemiénne di Bellavista si giunge a una delle case di Pablo Neruda (La Chascona). Infine si raggiunge il Cerro San Cristòbal, una collinetta che sovrasta Santiago, per avere una splendida vista sulla città e sulla Cordigliera delle Ande. Al termine rientro in hotel. Pernottamento.

Hotel: Cumbres Lastarria o similare

Santiago

Dettaglio itinerario

Giorno 10 - Volo in partenza da Santiago arrivo a Easter Island

Santiago del Cile - Viña del Mar - Valparaiso - Santiago del Cile
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Viña del Mar e Valparais con degustazione. Attraversando le valli di Curacavì e Casablanca, quest'ultima conosciuta per il successo avuto nella produzione di vini di alta qualità, si arriva fino alla costa, alla città di  Viña del Mar, conosciuta come la Città Giardino, per i bei parchi e le  eleganti residenze che si aprono lungo viali molto curati. A poca distanza di strada si raggiunge Valparaiso, il più grande porto del Cile: molte le chiese, le piccole strade, la Piazza Sotomayor, i palazzi storici, gli ascensori lignei che collegano la zona collinare con la parte bassa della città. Qui vi si trova un'altra casa di Neruda, “La Sebastiana”, oggi divenuta un museo ricercato. Visita del museo. Al termine della visita al Museo, rientro in hotel a Santiago. Pernottamento.

Hotel: Cumbres Lastarria o similare

Santiago

Dettaglio itinerario

Giorno 11 - Rapa Nui

Santiago del Cile - Rapa Nui  (Isola di Pasqua) (volo interno 5, 30 h)
Prima colazione in hotel. Al mattino trasferimento in aeroporto e partenza per Rapa Nui. Arrivo e trasferimento in hotel. Il nome indigeno dell'Isola di Pasqua è “Rapa Nui” ed è disseminata da enormi statue chiamate “Moai”, il significato delle quali è ancora sconosciuto.  Pernottamento.

Hotel: Nayara Hangaroa o similare

Rapa Nui

Dettaglio itinerario

Giorno 12 - Rapa Nui

Rapa Nui (Isola di Pasqua): Tongariki - Rano Raraku e Anakena
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per la visita, che inizia con il tempio Ahu Akahanga, dove si trovano dei Moai capovolti, distrutti forse da una guerra tribale o da terremoti. Si prosegue verso uno dei siti archeologici più interessanti della zona: il Vulcano Rano Raraku, da cui si estraeva la pietra da dove venivano intagliati i Moai e poi trasportati su tutta l'isola (ancora oggi non si conosce il mezzo che veniva utilizzato). In questo sito sono stati ritrovati più di 300 Moai a diversi stadi di costruzione. La visita continua verso Anakena e la sua meravigliosa spiaggia, con i sette Moai di Ahu Nau Nau. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio rientro in hotel. Pernottamento.

Hotel: Nayara Hangaroa o similare

Rapa Nui

Dettaglio itinerario

Giorno 13 - Volo in partenza da Easter Island arrivo a Santiago

Rapa Nui (Isola di Pasqua) - Rano Kau - Orongo - Ahu Vinapu - hu Akivi - Puna Pau
Prima colazione in hotel. Partenza verso Ahu Vinapu e visita del sito, dove sono presenti mura megalitiche in opera poligonale, che richiamano lo stile costruttivo precolombiano del Perù, quindi proseguimento verso il vulcano Rano Kao e il centro cerimoniale di Orongo, dove si trova la più grande concentrazione di petroglifi Moai raffiguranti l'uomo uccello "Tangata Manu", il dio creatore "Make Make" e di Komari, simboli della fertilità. Nel pomeriggio visita ad Ahu Akivi, centro archeologico ricco di leggende, dove si trovano sette Moai che guardano verso il mare. Proseguimento verso Puna Pau, dal cui cratere veniva estratta la roccia rossa utilizzata per costruire i "pukao" (i cappelli poi collocati in testa ai Moai). Al termine rientro in hotel. Pernottamento.

Hotel: Nayara Hangaroa o similare

Rapa Nui

Dettaglio itinerario

Giorno 14 - Rapa Nui

Rapa Nui (Isola di Pasqua)
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per relax e visite individuali. Pernottamento.

Hotel: Nayara Hangaroa o similare

Rapa Nui

Dettaglio itinerario

Giorno 15 - Santiago

Rapa Nui (Isola di Pasqua) - Santiago del Cile (volo interno 4, 40 h)
Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento in aeroporto e partenza per Santiago del Cile. Arrivo e trasferimento in hotel. Pernottamento.

Hotel: Cumbres Lastarria o similare

Santiago

Dettaglio itinerario

Giorni 16 - 17 - Volo in partenza da Santiago arrivo a Amsterdam - Schipol Volo in partenza da Amsterdam - Schipol arrivo a Roma Fiumicino

Santiago del Cile
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e fine dei servizi.

Pernottamento in volo

Dettaglio itinerario

Il Cuore del Perù: da Cuzco a Puno - Tour di 08 giorni /07 notti

Partenza da Cuzco

Have fun

Scopri il tour

Un itinerario tra i più classici che riesce a fondere immagini, sensazioni, colori. Viaggio alla scoperta di un Paese nel quale la Natura, la Storia e il Mistero si rivelano nella selvaggia bellezza delle Ande, nell'orizzonte quasi intangibile del lago Titicaca, nel palpito coloniale, ancora vivo, delle sue città e nella storia scritta e mai a fondo compresa di Machu Picchu, uno dei più incredibili complessi urbanistici al mondo

Itinerario:   Urubamba - Aguascalientes - Cuzco - Puno

  • Acquistare  artigianato locale e variopinto nel mercato di Pisac
  • Stupirsi dinanzi alla magnificenza di Machu Picchu, la città perduta degli Incas
  • Trascorrere un giorno in più a Cuzco da spendere in libertà
  • Navigare il lago Titicaca, il più alto lago commerciale del mondo 

  • AVA Valle Sagrado Spot o similare (Urubamba)
  • Casa Andina Machu Picchu o similare (Aguascalientes)
  • Jose Antonio Cuzco o similare (Cuzco)
  • Jose Antonio Puno o similare (Puno)

IL TOUR INCLUDE:

  • Sistemazione negli hotel indicati  della categoria prescelta o similari; 
  • Pasti come indicati in programma con menù fissi;
  • Visite ed escursioni indicate nel programma su base privata con guida in italiano (salvo ove diversamente indicato);
  • Ingressi alle zone archeologiche ed ai musei;
  • Biglietti del Treno Expedition per Aguascalientes e ritorno;
  • Trasferimenti privati elencati effettuati con mezzi riservati;
  • Trasferimento Puno/Cuzco con pullman turistico con guida parlante spagnolo/inglese;

 IL TOUR NON INCLUDE:

  • Bevande durante i pasti indicati nel programma
  • Mance, facchinaggio in Hotel e gli extra in genere
  • Le escursioni opzionali
  • Perù: tassa tra Puno e Cuzco (se con bus di linea): 1 Nuevo Sol, per persona, da pagare in loco
  • Quanto non espressamente indicato alla voce "Il tour include"

Nota Bene:

  • Segnaliamo che le località visitate si trovano ad altitudini diverse fra loro e l'organismo è sottoposto ad una forte sollecitazione per potersi adeguare velocemente alle variazioni di pressione atmosferica.
  • In Perù le camere triple non sono disponibili: può essere assegnata una camera doppia uso tripla con l'utilizzo dei letti esistenti oppure può essere aggiunto un terzo letto tipo "roll-way" le cui dimensioni sono inferiori a quelle usuali.

I misteri di Rapa Nui - Tour di 8 giorni / 7 notti

Partenza da Santiago

Have fun

Scopri il tour

Un viaggio alla scoperta di luoghi dalle mille sorprese e dalle magiche atmosfere, verso la misteriosa Isola dei Moai, definita dai suoi primi abitanti l'“Ombelico del Mondo”, soggiornando in un'affascinante struttura perfettamente inserita nell'ambiente naturale circostante, che offre all'ospite esperienze indimenticabili.

Itinerario: Santiago del Cile - Rapa Nui (Isola di Pasqua) - Santiago del Cile

  •  Provare l'emozione di trovarsi nel luogo abitato più remoto del mondo
  •  Scoprire la storia dei moai, gli abitanti di pietra di Rapa Nui
  •  Soggiornare in un resort ispirato alla cultura e all'ambiente di Rapa Nui

  • Cumbres Lastarria o similare (Santiago)
  • Nayara Hangaroa o similare (Rapa Nui)

IL TOUR INCLUDE:

  • Sistemazione negli hotel indicati o similari con la prima colazione inclusa;
  • Trasferimenti privati elencati nel programma, effettuati con automezzi riservati;
  • Visite ed escursioni elencate nel programma, su base privata con guida in italiano;
  • Pranzo durante l'escursione del 2° giorno a Rapa Nui;
  • Tassa di entrata per l'Isola di Pasqua
  • IL TOUR NON INCLUDE:

  • Early Check in o Late Check out;
  • I pasti non indicati e le bevande;
  • Mance, facchinaggio in Hotel e gli extra in genere

Nota Bene:

  • In Cile le camere triple non sono disponibili: può essere assegnata una camera doppia uso tripla con l'utilizzo dei letti esistenti oppure può essere aggiunto un terzo letto tipo "roll-way" le cui dimensioni sono inferiori a quelle usuali.
  • Data la carenza  di guide parlanti italiano all'Isola di Rapa Nui, può rendersi necessaria una sostituzione con guida parlante spagnolo/inglese, in caso di indisponibilità.

Your choice

Ottima scelta!

Ora personalizza la tua vacanza

Inserisci qui sotto le informazioni sul tuo viaggio e scopri il costo totale
Viaggiatori

*Data obbligatoria.

**Se dovesse mancare l'aeroporto di partenza che desideri, procedi comunque cliccando il pulsante sotto.
Al termine della personalizzazione del tuo viaggio potrai segnalare l'aeroporto che preferisci.

Cerchi un viaggio diverso da questo?

Esplora le altre offerteRapa Nui e Cile

Call center

Assistenza in viaggio

Contatta l'assistenza

+39 06.52098111 sempre attivo (24/7)

helpline@ideeperviaggiare.com

Al fine di garantirti un’accurata assistenza per ogni eventualità, prendi nota di questi contatti nel caso in cui la tua agenzia di viaggi di riferimento risultasse chiusa.
I contatti sono validi anche qualora ti trovassi all’estero e non riuscissi a contattare i nostri assistenti locali ai numeri riportati sui tuoi documenti di viaggio.