Now Open: scopri le procedure aggiornate per viaggiare nel mondo
Calma
Passione
Stupore
Scoperta
Divertimento
Unicità
Volo di linea
Tour
Tour Esclusivo Idee per Viaggiare con partenze garantite, minimo 2 partecipanti
Quito - Otavalo - Quito - Lasso - Quito - Baltra (Galapagos) - Rabida Island - Isabela (Galapagos) - Fernandina (Galapagos) - Baltra (Galapagos)
Assicurazioni e altro
esperto IDEE PER VIAGGIARE:
"Un paese dai contrasti straordinari, dal verde illimitato della giungla, al bianco dei picchi innevati dei vulcani tra i più alti del mondo. Un tour che vuole offrire al viaggiatore esigente, oltre al fascino delle città e dei panorami, esperienze uniche da condividere con la popolazione indigena. Finale di tour paradisiaco con le Isole Galapagos, l'arcipelago vulcanico che diede a Darwin lo spunto per la geniale intuizione sull'evoluzione delle specie."
Ecuador d'Elite & Galapagos - Tour di 11 giorni - 10 notti
(di seguito tutti i dettagli)
Quito
Arrivo in serata, incontro con un nostro rappresentante, trasferimento e sistemazione in hotel.Una capitale situata in alto sulle Ande, orlata da cime montagnose, la cui vegetazione è nascosta a volte dalle foschie grigie del pomeriggio. Edifici moderni e modeste case di cemento si insinuano lungo le loro pendici ed affollate vie piene di negozi e soffocate dal traffico si trasformano in tranquilli sobborghi le domeniche. Accogliente e rilassata, la tradizionale cultura ecuadoreña di mercati traboccanti, guaritori sciamani, cappellai di quarta generazione, si mescola con una vibrante e sofisticata vita notturna. Pernottamento
Hotel: Mama Cuchara o similare
ECUADOR - Quito
Dettaglio itinerario
Quito
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per la visita della Quito coloniale, una città di strette stradine acciottolate circondate da mura imbiancate dove alzando lo sguardo, si ammirano i campanili e le cupole delle molte spettacolari chiese storiche della città splendidamente decorate. Quito ha uno dei migliori centri coloniali preservati in Sud America, e la sua integrità è stata assicurata nel 1978, quando è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Si attraverserà la piazza principale, dove si erge il Palazzo del Governo ed alcune delle più importanti chiese costruite intorno al XVI e XVII secolo; la Cattedrale Metropolitana, con eccellenti esempi del rinascimento spagnolo, la chiesa El Sagrario, e il tempio gesuita dell'arte barocca delle Americhe la "Compagnia del Gesù". Pranzo in ristorante e trasferimento 18 km a nord di Quito, per visitare la Mitad del Mundo", con il Monumento all'Equatore, situato alla latitudine 0.00. Visita al Museo Etnografico, dove si apprenderanno nozioni sulle culture preispaniche ecuadoregne. Al termine, rientro in hotel.Pernottamento.
Hotel: Mama Cuchara o similare
ECUADOR - Quito
Dettaglio itinerario
Quito - Otavalo (90 km - 1h45)
Prima colazione in hotel. Al mattino incontro con la guida e partenza verso nord, attraversando le pittoresche vallate di Guayllabamba e Cayambe. Guayllabamba, grazie al suo suolo fertile e a un valido sistema di irrigazione, è diventata importante per la produzione di avocado e del frutto della cherimoya; Cayambe, tradizionalmente dedicata all'allevamento del bestiame da latte e alla produzione casearia, ha conosciuto di recente grande popolarità per la coltivazione delle rose. I bellissimi panorami andini offrono grande opportunità per foto suggestive, e dopo circa due ore di percorso si arriverà nella provincia di Imbabura. Si prosegue per Cotacachi, un villaggio andino famoso per il suo artigianato in pelle. Al termine proseguimento per Otavalo. Arrivo e sistemazione in hotel. Otavalo è sicuramente una delle più interessanti città in Ecuador, dove la cultura indigena locale Kicwa non è soltanto ampiamente visibile, ma in crescita. Pernottamento
Hotel: Hotel Otavalo by Arthotels o similare
Otavalo
Dettaglio itinerario
Otavalo - Laguna Cuicocha - Quito
Prima colazione in hotel. Al mattino visita al mercato artigianale di Otavalo, il più famoso e pittoresco del Sud America, che è stato centro economico e sociale per più di 4000 anni. I mercati sono luoghi d'incontro per acquisti, chiacchiere, affari, mentre i locali si scambiano prodotti, utensili, vasellame e tessili. Per i visitatori, il mercato offre la possibilità di interagire con gli Ecuadoriani a un livello più profondo, mentre si negoziano i prezzi per una varietà di articoli in legno, borse, cappelli, flauti o semplicemente apprezzando la bellezza dei capi e dei manufatti.. Il mercato si tiene ogni giorno in una delle piazze della città, ai piedi del maestoso monte Imbabura. Si visita un laboratorio di musica Andina, per conoscere meglio le caratteristiche di questa arte della gente di Otavalo, e dove si potranno ammirare autentici strumenti Andini, tra cui il più distintivo è il famoso flauto chiamato "rondador". L'esperienza prosegue con una classe di cucina presso il ristorante tipico Kawsaymi, per avere l'opportunità di assaggiare specialità andine di cui si sono appresi gli ingredienti e partecipare alla preparazione di piatti tradizionali e ancestrali, con la supervisione della proprietaria Claudia Fuerez, che crede che si debba godere degli importanti momenti nella preparazione di ogni pasto. Il suo duro lavoro rende omaggio alla cucina dell'Ecuador e ai prodotti naturali della "Pachamama" (Madre Terra). La ricca scena gastronomica di Otavalo, che combina i diversi prodotti che crescono negli altipiani della regione grazie all'antico sapere degli indigeni della cultura andina, si manifesta in ogni cosa, da un semplice infuso d'erbe, a una grande varietà di piatti complicati. Proseguimento per Cayapas Ecological Reserve, per ammirare la Laguna Cuicocha, un lago vulcanico di un profondo colore blu situato alle pendici del Vulcano Cotacachi. Al termine rientro a Quito. Pernottamento.
Hotel: Mama Cuchara o similare
ECUADOR - Quito
Dettaglio itinerario
Quito - Cotopaxi (98 km 1h40) - Lasso
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per il Parco Nazionale del Vulcano Cotopaxi, la seconda montagna più alta dell'Ecuador dopo il Chimborazo ed il terzo vulcano più alto del mondo. Lungo il percorso si attraversa la Valle Lo Chillos e la cittadina di Sangolquì dove si visita un mercato tipico, per apprezzare la gran varietà di frutta esotica esposta, e osservare uno spaccato di vita locale. Arrivo al Parco e visita del Centro de Interpretacion, dove sarà possibile apprendere sull'habitat andino, sulla flora e sulla fauna del luogo. Proseguimento sino alle rive della Laguna de Limpiopungo che ospita una varietà di uccelli ed occasionalmente di cavalli selvatici. Nelle giornate più chiare, nella cornice di un paesaggio ricco di colori e sfumature, il Vulcano Cotopaxi farà da sfondo. Al termine, trasferimento a Lasso. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento.
Hotel: Hacienda La Cienega o similare
Lasso
Dettaglio itinerario
Lasso - Quilotoa (km 99 1h55) - Quito (km166 2h55)
Prima colazione in hotel. Al mattino incontro con la guida e partenza verso sud, attraversando il villaggio di Tigua, famoso per i dipinti naif realizzati su pelli di pecora e maschere animali di legno, indossate durante le feste tradizionali locali. Proseguimento per il villaggio di Zumbahua, una comunità indigena famosa per il mercato artigianale tipico che si trova nella piazza, un'esperienza culturale unica nel meraviglioso patchwork di esperienze che le Ande possono offrire. Arrivo al cratere Quilotoa e visita dell'omonimo lago di origine vulcanica, le cui acque dalla splendida colorazione turchese sono circondate da antiche leggende. Al termine, rientro a Quito. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Hotel: Mama Cuchara o similare
ECUADOR - Quito
Dettaglio itinerario
Quito-Baltra Island(volo interno 2.05 hrs) -Galapagos Islands - Crociera Legend - Itinerario B (Isole Occidentali)
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza per Baltra (isole Galapagos). Arrivo e incontro con il rappresentante della Legend. Trasferimento al porto per l'imbarco sulla Motonave Legend, assegnazione della cabina riservata. Scoprire le isole Galapagos significa osservare la natura al suo stato originario più puro. Il processo di evoluzione, il clima, le correnti marine e una relativa carenza di predatori (compreso l'uomo) hanno contribuito a creare una meraviglia zoologica, botanica e geologica allo stesso tempo. Soprannominate “isole incantate”, l'UNESCO le ha dichiarate Patrimonio Naturale dell'Umanità, un Parco Nazionale estremamente protetto e controllato in cui gli animali vivono allo stato naturale e sono considerati il vero patrimonio da preservare. Nel pomeriggio escursione all'Isolotto Mosquera, con sbarco bagnato sulla splendida spiaggia, dove vive una vasta colonia di leoni marini (otarie), che vengono qui ad oziare sulle soffici sabbie bianche. È anche un ottimo punto di osservazione per gli uccelli costieri, come gli aironi, i gabbiani della lava e le sule. Non ci sono sentieri sull'isolotto, i visitatori possono godere dell'intera aerea, la maggior parte della quale è ricoperta di sabbia e roccia lavica; la vegetazione si limita ad alcune piante striscianti. Immergendosi in queste acque è possibile osservare spesso squali, mante e barracuda. L'attività comprende un'ora e mezza tra passeggiata e snorkeling. Al termine rientro a bordo. Pranzo, cena e pernottamento.
Hotel: Motonave Galapagos Legend o similare
Baltra (Galapagos)
Dettaglio itinerario
Galapagos Islands: Santiago - Rabida
Colazione a bordo. Al mattino sbarco bagnato a Egas Port, sull'Isola Santiago. Si tratta di una spiaggia di sabbia nera vulcanica, visitata da Darwin nel 1835. Accompagnati dalla guida naturalista si percorrerà il sentiero formato nella prima sezione da cenere vulcanica e nella seconda parte da rocce basaltiche sempre di origine vulcanica. Questo terreno unico, che colpisce per la sua aspra bellezza, è la casa di una varietà di specie animali, incluso il bizzarro airone notturno dalla corona gialla e di una abbondante vita marina, incluse aragoste, pesci stella, iguana marine che si aggirano sui letti di alghe lungo le rive, ed innumerevoli granchi. Èmolto facile osservare colonie di otarie dalla pelliccia, endemiche del luogo, che nuotano nelle fredde acque delle piscine formate dalle rocce vulcaniche. Al termine rientro a bordo. Nel pomeriggio sbarco bagnato all'Isola Rabida. La sabbia rosso scura copre le singolari spiagge di questa isola, casa di colonie di leoni marini (otarie). Rabida è considerata l'epicentro delle Galapagos per la diversità della sua geologia vulcanica. Da luglio a settembre nidificano i Pellicani marroni più nove specie dei famosi fringuelli di Darwin. Si effettuerà un raid in gommone lungo le scogliere per osservare i nidi degli uccelli marini e a seguire lo snorkeling in acque profonde, dove la vita marina è particolarmente abbondante. Al termine rientro a bordo. Pranzo, cena e pernottamento a bordo.
Hotel: Motonave Galapagos Legend o similare
Baltra (Galapagos)
Dettaglio itinerario
Galapagos Islands: Isabela
Colazione a bordo. Al mattino sbarco bagnato a Urbina Bay, sull'isola Isabela, sulla spiaggia scura vulcanica dove, a seconda della stagione, è possibile trovare tartarughe giganti, iguana di terra, e i cormorani senza ali, tipici delle Galapagos. Dopo una corta passeggiata nell'entroterra, sempre accompagnati dalla guida naturalista, si avrà tempo dedicato allo snorkeling, e con un po' di fortuna, si potrà nuotare insieme alle tartarughe marine, otarie, e innumerevoli pesci tropicali. Urbina Bay ospita una grande varietà di piante dalle fioriture di diversi colori, che attraggono insetti, uccelli e rettili. Una delle attrazioni principali dell'isola è costituita dalla barriera corallina affiorante, risultato dell'attività sismica avvenuta nel 1954; qui le vedute del vulcano Alcedo sono particolarmente suggestive. Da maggio a dicembre, navigando da Urbina fino a Tagus Cove è possibile avvistare le balene. Al termine rientro a bordo. Nel pomeriggio sbarco asciutto a Tagus Cove, sull'isola più grande dell'Arcipelago, Isabel, formata dalle eruzioni di ben cinque vulcani. Il percorso, accompagnati dalla guida naturalista, vi condurrà fino al lago salato di Darwin, all'interno di un cratere, con una vista panoramica eccellente sui campi di lava e sulle estrose formazioni vulcaniche. Rientro con lo stesso sentiero per effettuare un percorso in lancia lungo la costa, che trabocca di vita marina, ammirando una grande varietà di uccelli marini, come le famose e simpatiche sule dalle zampe blu, cormorani, sterne, e a seconda della stagione, un grande numero di pinguini delle Galapagos, altri solo 35 cm, l'unica specie di pinguini nel mondo che vive ai Tropici. La popolazione di pinguini nell'isola è di circa 2.000 individui, la maggior parte dei quali vive nella porzione occidentale dell'isola: altri sono sparpagliati piuttosto a sud. Si avrà l'opportunità di effettuare snorkeling in acque profonde. Alcuni graffiti che si pensa siano stati incisi dai pirati sono un curioso riferimento ad un passato intrigante. Al termine rientro a bordo. Pranzo, cena e pernottamento.
Hotel: Motonave Galapagos Legend o similare
Baltra (Galapagos)
Dettaglio itinerario
Galapagos Islands: Fernandina - Canale Bolivar
Colazione a bordo. Al mattino sbarco asciutto a Espinosa Point, sull'Isola Fernandina, la più giovane delle Galapagos e una delle più incontaminate al mondo. Da qui è possibile avere un'ampia veduta dell'Isola Isabela attraverso il Canale Bolivar, un'area che racchiude il più alto numero di specie endemiche delle Galapagos. Qui si possono trovare le più grandi iguane marine, dall'aspetto preistorico insieme ai leoni marini. Inoltre i cormorani di terra (senza ali), i pinguini, e il "re" dei predatori delle isole, il Falco delle Galapagos. La maggior parte del territorio dell'isola è ricoperto da formazioni di lava, la vegetazione è scarsa, con alcuni cactus brachycereus e mangrovie lungo la costa. Al termine rientro a bordo. Nel pomeriggio, esperienza unica di snorkeling in uno dei paradisi più ricchi di vita marina sulla Terra, il Canale di Bolivar. Giro in lancia lungo la costa per osservare la grande diversità di uccelli marini e delle coste: le sule di Nasca e dalle zampe blu, pinguini, pellicani marroni, cormorani di terra. Le correnti fredde che percorrono questa parte delle Galapagos favoriscono un'abbondanza di vita marina, un luogo perfetto per lo snorkeling. Al termine rientro a bordo. Pranzo, cena e pernottamento a bordo.
Hotel: Motonave Galapagos Legend o similare
Baltra (Galapagos)
Dettaglio itinerario
Galapagos Islands - Baltra Island - Guayaquil (volo interno 2h30)
Colazione a bordo. Al mattino sbarco asciutto sull'Isola Santa Cruz per raggiungere gli altipiani, che ospitano una grande varietà di fauna aviaria. Il viaggio offre l'opportunità di osservare il contrasto che l'isola offre in riferimento alla varietà di ecosistemi. La strada parte dalla costa attraversando le zone agricole fino a raggiungere la densa foresta pluviale. Spesso le tartarughe giganti delle Galapagos possono essere ammirate lungo il percorso, mentre pascolano alla ricerca di cibo. Il luogo è il paradiso per il birdwatching, in quanto ogni uccello presente sull'isola vive o migra in questo posto. Nel pomeriggio, trasferimento in aeroporto in tempo per il volo di rientro. Fine dei servizi.
Pernottamento in volo
Dettaglio itinerario
Al centro del Mondo si estende la regione andina dell'Ecuador, un Paese dai contrasti straordinari, dal verde illimitato della giungla, al bianco dei picchi innevati dei vulcani tra i più alti del mondo. Un tour che vuole offrire al viaggiatore esigente, oltre al fascino delle città e dei panorami, esperienze uniche da condividere con la popolazione indigena. Finale di tour paradisiaco con le Isole Galapagos, l'arcipelago vulcanico che diede a Darwin lo spunto per la geniale intuizione sull'evoluzione delle specie.
Itinerario: Quito - Otavalo - Lasso - Isole Galapagos
IL TOUR INCLUDE:
IL TOUR NON INCLUDE:
CONDIZIONI SPECIALI DI PRENOTAZIONE E CANCELLAZIONE CROCIERA ALLE GALAPAGOS:
Per prenotare la crociera, è richiesto un deposito di USD 500 per le crociere brevi. Durante l'alta stagione (Pasqua, Natale e Capodanno) il deposito non è rimborsabile
Penalità di cancellazione:
Nota Bene: