viaggi offerte
kaypacha ecuador e galapagos

Combinata
Marcelletti

Volo + 17 notti

Kaypacha, Ecuador e Galapagos

Lima + Quito

L'offerta include

Calma

Passione

Stupore

Scoperta

Divertimento

Unicità

Prezzi stagionali dell'offerta
Prezzi stagionali dell'offerta

Volo di linea

  • Volo di linea in classe economica

Tour

Assicurazioni e altro

  • Polizza All-Risk COVID Top
  • Assistenza in loco 24/7
  • Tasse Aeroportuali
  • Apertura pratica
Francesca Ridolfi
Francesca Ridolfi,

esperto IDEE PER VIAGGIARE:

"Ho deciso di dare il nome Kaypacha a questo fantastico Tour in Perù, attingendo alla mitologia Inca. Kaypacha è il mondo terreno dove gli esseri umani abitano e trascorrono le loro vite. In questo itinerario visiterete i luoghi principali del Paese, dal Machu Picchu al Lago Titicaca, situato tra Perù e Bolivia a quasi 4.000 metri sul livello del mare. Visitare il Perù, a mio parere, significa spuntare una casella dei "famosi" 10 viaggi da fare in una vita."

Let's go

Giorno per giorno

Itinerario completo
1. Tour Lima

Kaypacha - Il Mondo degli Inca - Tour di 11 giorni / 10 notti
(di seguito tutti i dettagli)

Giorno 1 - Volo in partenza da Roma Fiumicino arrivo a Amsterdam - Schipol Volo in partenza da Amsterdam - Schipol arrivo a Lima

Lima
Arrivo in serata presso l'aeroporto internazionale di Lima. Incontro con il rapprensentante per trasferimento presso l'hotel. Sistemazione e pernottamento.

Hotel: Libre o similare

Lima

Dettaglio itinerario

Giorno 2 - Lima

Lima
Prima colazione in hotel e partenza per la visita della città di Lima, capitale e città più popolosa del Perù e dell'intera America Latina. Si inzia da Plaza Mayor, fiancheggiata da importanti edifici di epoca coloniale, il Palazzo del Governo, il Palazzo Arcivescovile, il Municipio e la Cattedrale, imponente e maestosa basilica seicentesca. Si prosegue con la visita al Convento di Santo Domingo, dichiarato Patrimonio Culturale dell'Umanità. La visita termina con il Museo Larco Herrera, dove si può ammirare la più grande raccolta di ceramiche dell'epoca Moche e la migliore collezione di gioielli in oro e argento. Al termine rientro in hotel. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento in hotel.

Hotel: Libre o similare

Lima

Dettaglio itinerario

Giorno 3 - Volo in partenza da Lima arrivo a Arequipa

Lima (30 m) - Arequipa (m 2.335) -(volo interno 1, 15 h) 
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza per Arequipa. Arrivo e trasferimento nell'hotel prescelto. Nel pomeriggio incontro con la guida per visitare la città di Arequipa. Chiamata "città bianca" per il colore delle sue case costruite con il "sillar", luminosi blocchi di pietra vulcanica, Arequipa è la la seconda città più popolosa del Perù ed è situata in una fertile vallata ai piedi delle Ande Occidentali, circondata da tre vulcani tra i quali il maestoso El Misti( 5288 m). Si visita la Plaza de Armas con da un lato la grande Cattedrale costruita nel 1656 e danneggiata più volte da importanti eventi naturali e dall'altro il Chiostro della chiesa della Compagnia di Gesù, chiesa molto più piccola della precedente ma altrettanto bella e suggestiva. Infine si visita il Monastero di Santa Catalina, complesso religioso di 20.000 mq, quasi una cittadella nella città, fondato nel 1580 da una vedova benestante, Doña María de Guzmán. Al termine rientro in hotel. Pernottamento.

Hotel: San Agustin Posada Del Monasterio o similare

Arequipa

Dettaglio itinerario

Giorno 4 - Puno

Arequipa (m 2335) - Puno (m 3827) - 310 km
Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione. Nel primo pomeriggio, trasferimento a Puno,  attraversando un paesaggio caratterizzato da valli, altipiani e montagne e abitato principalmente da vigogne.
Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento.

Hotel: Jose Antonio Puno o similare

Puno

Dettaglio itinerario

Giorno 5 - Puno

Puno (m 3827) - Uros - Taquile
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per la visita delle isole galleggianti degli Uros, nella baia di Puno, nel cuore della Riserva Nazionale del Titicaca, dove vivono i primi abitanti dell'altipiano. Le isole sono famose da decenni per la loro originalità, sia come sistema abitativo e logistico, basato sulla vita a bordo di zatteroni di giunco, ancorati ma galleggianti sulle acque, sia per essere abitate da popolazioni dedite alla pesca nel lago a bordo delle totoras (tipiche imbarcazioni). Proseguimento sul lago Titicaca verso l'isola di Taquile con pranzo in ristorante tipico. Al termine rientro in hotel e pernottamento.

Hotel: Jose Antonio Puno o similare

Puno

Dettaglio itinerario

Giorno 6 - Cuzco

Puno (3827 m ) - Cuzco (3398m )  - 386 km
Prima colazione in hotel e partenza in pullman (Gran Turismo) per Cuzco, attraversando la spettacolare Cordigliera delle Ande, la più grande e lunga catena montuosa del mondo. Durante il percorso visita di Pucará, piccolo villaggio locale, famoso per le sue ceramiche dagli intensi colori e dove si possono acquistare caratteristici souvenir. Proseguimento per Raqchi e visita delle rovine, conosciute anche come Tempio di Wiracocha, un luogo con costruzioni di dimensioni imponenti. A bordo la guida è collettiva e multilingue (spagnolo/inglese). Pranzo buffet in ristorante locale. Proseguimento per Cuzco con ulteriore sosta alla chiesa di San Pedro Apostol ad Andahuaylillas, conosciuta come la "cappella Sistina" dell'America Latina. Arrivo alla stazione dei pullman di Cuzco, incontro con l'assistente e trasferimento in hotel. Pernottamento.

 

Hotel: Jose Antonio Cuzco o similare

Cuzco

Dettaglio itinerario

Giorno 7 - Urubamba

Cuzco  - Urubamba (Valle Sacra) - 75 km
Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento nella Valle sacra degli Incas, dove scorre il fiume Urubamba, cuore del Perù più autentico. Questa stupefacente valle è delimitata da dolci montagne coltivate sin dall'antichità, dove si trovano cittadine più o meno grandi che mantegnono intatta la loro autenticità. Tra queste si visita Pisac, un grazioso villaggio sulle rive del fiume Vilcanota-Urubamba, a 32 Km da Cuzco. Si visita qui il famoso mercato, che, nonostante sia ormai una grande attrazione turistica, ha conservato almeno in parte la sua atmosfera tradizionale,  per ammirare poi le rovine inca sovrastanti il villaggio e che comprendono terrazze, fortini, bagni sacri, una grande necropoli, alcuni osservatori astronomici, ovvero i resti di quella che doveva essere una città fortificata sulle alture della riva destra del fiume. Pranzo buffet in ristorante. Nel primo pomeriggio proseguimento per Ollantaytambo (chiamato anche più semplicemente Ollanta), villaggio situato al margine della Valle Sacra degli Incas e abitato ininterrottamente fin dal XIII secolo. Qui massicce rovine inca dominano su strette strade acciottolate, ampie scalinate che salgono verso l'alto e terrazzamenti sovrapposti utilizzati per la coltivazione del mais. Arrivo in hotel e pernottamento.

 

Hotel: AVA Valle Sagrado Spot o similare

Urubamba

Dettaglio itinerario

Giorno 8 - Cuzco

Urubamba - Machu Picchu (2.400 m) - Cuzco (3.398 m)
Prima colazione in hotel e trasferimento alla stazione ferroviaria di Ollantaytambo per la partenza con il treno turistico per Aguas Calientes, villaggio ai piedi del Machu Picchu. Durante il viaggio in treno si può godere di panorami unici. Arrivo alla stazione di Aguas Calientes e proseguimento in pullman per Machu Picchu, una delle aree archeologiche più famose ed ammirate del mondo. Machu Picchu, sito archeologico Inca, è situato nella valle dell'Urubamba e fu scoperto per puro caso, dallo storico statunitense Hiram Bingham il 24 giugno 1911, durante le sue ricerche dei resti di Vilcabamba. Le pietre di Machu Picchu sembrano fondersi con le pietre delle montagne, in un panorama che comunica contemporaneamente la grandezza dell'uomo e quella della natura. La cittadella è situata a 2400 m sul livello del mare tra due montagne, motivo per il quale è stata chiamata Machu Picchu che significa "montagna vecchia", in contrapposizione all'altra Huayna Picchu che significa "montagna giovane”. Al termine della visita si rientra in treno ad Ollantaytambo e  per proseguire in pullman verso Cuzco. Sistemazione in hotel. Pernottamento.

Hotel: Jose Antonio Cuzco o similare

Cuzco

Dettaglio itinerario

Giorno 9 - Cuzco

Cuzco (3.399 m)
Prima colazione in hotel e incontro con la guida per dare inizio alla visita di questa incredibile città. Cuzco, situata a 3.399 metri sopra al livello del mare, fu la capitale dell'impero Inca ed è ancora considerata la capitale storica del Paese. Dichiarata nel 1983 patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, la città è un museo a cielo aperto, dove l'architettura Inca si fonde con quella coloniale spagnola. Al mattino, si visitano alcuni dei luoghi di maggior interesse della città come Plaza de Armas,  cuore della città e teatro di importanti eventi storici; l'imponente Cattedrale,  esempio di un particolare intreccio dello stile barocco con quello rinascimentale; il Convento di Santo Domingo con il Tempio di Koricancha o più noto come Tempio del Sole, il più importante dell'Impero Inca e dedicato al Dio Sole. La visita prosegue verso siti archeologici poco distanti da Cuzco: la fortezza di Sacsayhuamán, situata a tre km a nord dal centro di Cuzco, è un esempio eccellente delle opere di fortificazione militari degli Incas; il Tambomachay, El Bano del Inca, il Q'uenqo e infine Puca Pucara, visibile dall'esterno trovandosi a breve distanza da Tambomachay. Al termine della visita rientro in hotel e pomeriggio a disposizione. Pernottamento.

Hotel: Jose Antonio Cuzco o similare

Cuzco

Dettaglio itinerario

Giorno 10 - Cuzco

Cuzco (3.399 m.)
Prima colazione in hotel. Intera giornata a disposizione per escursioni facoltative. Una delle escursioni da non perdere è il minitrekking a Vinicunca, conosciuta anche come la Montagna Arcobaleno, una straordinaria formazione naturale situata lungo la catena dei Monti Vilcanota e una delle attrazioni principali dei percorsi trekking che circondano l'Apu Ausangate, considerata nel mondo Andino come la Montagna Sacra dello Spirito della Montagna. Pernottamento in hotel.

Hotel: Jose Antonio Cuzco o similare

Cuzco

Dettaglio itinerario

Giorno 11 - Volo in partenza da Cuzco arrivo a Lima Volo in partenza da Lima arrivo a Guayaquil Volo in partenza da Guayaquil arrivo a Quito

Cuzco 
Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione. Nel pomeriggio, trasferimento in aeroporto e fine dei servizi.

Quito (2.850 m)
Arrivo in giornata all'aeroporto di Quito, incontro con un assistente,   trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento.

Hotel: Dann Carlton o similare

ECUADOR - Quito

Dettaglio itinerario

2. Tour ECUADOR - Quito

Minitour Ecuador & Galapagos -Tour di 8 giorni - 7 notti
(di seguito tutti i dettagli)

Giorno 12 - ECUADOR - Quito

Quito
Prima colazione in hotel. Al mattino visita della città: la città vecchia è un labirinto di splendidi edifici coloniali, tra cui la Chiesa della Compagnia di Gesù. Dalla collina del Panecillo lo sguardo spazia sulla città sottostante, offrendo una vista esclusiva sulle complesse geometrie del suo centro storico. Si prosegue verso nord per raggiungere la “Mitad del Mundo”, dove un monumento ricorda la latitudine zero. Al termine rientro in hotel. Pernottamento.



Hotel: Dann Carlton o similare

ECUADOR - Quito

Dettaglio itinerario

Giorno 13 - ECUADOR - Quito

Quito-Otavalo-Chaski Route - Treno della Libertà - Quito
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per la città di Ibarra ed imbarco sul Treno della Libertà, istituito agli inizi del 20° secolo per collegare le Ande ecuadoriane del Nord con la costa Pacifica. Il percorso scende attraverso le calde e secche vallate di Salinas, attraverso piantagioni di canna da zucchero, scenari magici, lungo tunnels e sopra ponti che uniscono profondi canyons e seguendo campi multicolori.  Pranzo a base di specialità locali presso il ristorante della comunità afro-ecuadoriana di Salinas. Nel pomeriggio proseguimento per Otavalo, per una passeggiata nel mercato artigianale indigeno, il più famoso e pittoresco del Sud America. Il mercato offre la possibilità di avvicinarsi ai locali ad un livello più intimo, mentre si negozia il prezzo di una grande varietà di capi in lana, borse, cappelli, flauti o semplicemente apprezzando l'abilità e generosità degli indigeni, che si rispecchia nella bellezza ed eleganza dei tessuti e oggetti d'artigianato.  Al termine rientro a Quito, pernottamento.

Hotel: Dann Carlton o similare

ECUADOR - Quito

Dettaglio itinerario

Giorno 14 - Volo in partenza da Quito arrivo a Seymour Airport

Quito-Baltra Island(volo interno 2.05 hrs) -Galapagos Islands - Itinerario B (Isole Occidentali)
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza per Baltra (isole Galapagos). Arrivo e incontro con il rappresentante della Legend. Trasferimento al porto per l'imbarco sulla Motonave Legend, assegnazione della cabina riservata. Nel pomeriggio escursione all'Isolotto Mosquera, con sbarco bagnato sulla splendida spiaggia, dove vive una vasta colonia di leoni marini (otarie), che vengono qui ad oziare sulle soffici sabbie bianche. È anche un ottimo punto di osservazione per gli uccelli costieri, come gli aironi, i gabbiani della lava e le sule. Non ci sono sentieri sull'isolotto, i visitatori possono godere dell'intera aerea, la maggior parte della quale è ricoperta di sabbia e roccia lavica; la vegetazione si limita ad alcune piante striscianti. Immergendosi in queste acque è possibile osservare spesso squali, mante e barracuda. L'attività comprende un'ora e mezza tra passeggiata e snorkeling. Al termine rientro a bordo. Pranzo, cena e pernottamento.

Hotel: Motonave Galapagos Legend o similare

Baltra (Galapagos)

Dettaglio itinerario

Giorno 15 - Rabida Island

Galapagos Islands: Santiago - Rabida
Colazione a bordo. Al mattino sbarco bagnato a Egas Port, sull'Isola Santiago. Si tratta di una spiaggia di sabbia nera vulcanica, visitata da Darwin nel 1835. Accompagnati dalla guida naturalista si percorrerà il sentiero formato nella prima sezione da cenere vulcanica e nella seconda parte da rocce basaltiche sempre di origine vulcanica. Questo terreno unico, che colpisce per la sua aspra bellezza, è la casa di una varietà di specie animali, incluso il bizzarro airone notturno dalla corona gialla e di una abbondante vita marina, incluse aragoste, pesci stella, iguana marine che si aggirano sui letti di alghe lungo le rive, ed innumerevoli granchi. È molto facile osservare colonie di otarie dalla pelliccia, endemiche del luogo, che nuotano nelle fredde acque delle piscine formate dalle rocce vulcaniche. Al termine rientro a bordo. Nel pomeriggio sbarco bagnato all'Isola Rabida. La sabbia rosso scura copre le singolari spiagge di questa isola, casa di colonie di leoni marini (otarie). Rabida è considerata l'epicentro delle Galapagos per la diversità della sua geologia vulcanica. Da luglio a settembre nidificano i Pellicani marroni più nove specie dei famosi fringuelli di Darwin. Si effettuerà un raid in gommone lungo le scogliere per osservare i nidi degli uccelli marini e a seguire lo snorkeling in acque profonde, dove la vita marina è particolarmente abbondante. Al termine rientro a bordo. Pranzo, cena e pernottamento a bordo.

Hotel: Motonave Galapagos Legend o similare

Baltra (Galapagos)

Dettaglio itinerario

Giorno 16 - Isabela (Galapagos)

Galapagos Islands: Isabela
Colazione a bordo. Al mattino sbarco bagnato a Urbina Bay, sull'isola Isabela, sulla spiaggia scura vulcanica dove, a seconda della stagione, è possibile trovare tartarughe giganti, iguana di terra, e i cormorani senza ali, tipici delle Galapagos. Dopo una corta passeggiata nell'entroterra, sempre accompagnati dalla guida naturalista, si avrà tempo dedicato allo snorkeling, e con un po' di fortuna, si potrà nuotare insieme alle tartarughe marine, otarie, e innumerevoli pesci tropicali. Urbina Bay ospita una grande varietà di piante dalle fioriture di diversi colori, che attraggono insetti, uccelli e rettili. Una delle attrazioni principali dell'isola è costituita dalla barriera corallina affiorante, risultato dell'attività sismica avvenuta nel 1954; qui le vedute del vulcano Alcedo sono particolarmente suggestive. Da maggio a dicembre, navigando da Urbina fino a Tagus Cove è possibile avvistare le balene. Al termine rientro a bordo. Nel pomeriggio sbarco asciutto a Tagus Cove, sull'isola più grande dell'Arcipelago, Isabel, formata dalle eruzioni di ben cinque vulcani. Il percorso, accompagnati dalla guida naturalista, vi condurrà fino al lago salato di Darwin, all'interno di un cratere, con una vista panoramica eccellente sui campi di lava e sulle estrose formazioni vulcaniche. Rientro con lo stesso sentiero per effettuare un percorso in lancia lungo la costa, che trabocca di vita marina, ammirando una grande varietà di uccelli marini, come le famose e simpatiche sule dalle zampe blu, cormorani, sterne, e a seconda della stagione, un grande numero di pinguini delle Galapagos, altri solo 35 cm, l'unica specie di pinguini nel mondo che vive ai Tropici. La popolazione di pinguini nell'isola è di circa 2.000 individui, la maggior parte dei quali vive nella porzione occidentale dell'isola: altri sono sparpagliati piuttosto a sud. Si avrà l'opportunità di effettuare snorkeling in acque profonde. Alcuni graffiti che si pensa siano stati incisi dai pirati sono un curioso riferimento ad un passato intrigante. Al termine rientro a bordo. Pranzo, cena e pernottamento a bordo.

Hotel: Motonave Galapagos Legend o similare

Baltra (Galapagos)

Dettaglio itinerario

Giorno 17 - Fernandina (Galapagos)

Galapagos Islands: Fernandina
Colazione a bordo. Al mattino sbarco asciutto a Espinosa Point, sull'Isola Fernandina. Da qui è possibile avere un'ampia veduta dell'Isola Isabela attraverso il Canale Bolivar, un'area che racchiude il più alto numero di specie endemiche delle Galapagos. Qui si possono trovare le più grandi iguane marine, dall'aspetto preistorico, insieme ai leoni marini. Inoltre i cormorani di terra (senza ali), i pinguini, e il "re" dei predatori delle isole, il Falco delle Galapagos. La maggior parte del territorio dell'isola è ricoperto da formazioni di lava, la vegetazione è scarsa, con alcuni cactus brachycereus e mangrovie lungo la costa. Al termine rientro a bordo. Nel pomeriggio, esperienza unica di snorkeling in uno dei paradisi più ricchi di vita marina sulla Terra, il Canale di Bolivar. Giro in lancia lungo la costa per osservare la grande diversità di uccelli marini e delle coste: le sule di Nasca e dalle zampe blu, pinguini, pellicani marroni, cormorani di terra. Le correnti fredde che percorrono questa parte delle Galapagos favoriscono un'abbondanza di vita marina, un luogo perfetto per lo snorkeling. Al termine rientro a bordo. Pranzo, cena e pernottamento a bordo.

Hotel: Motonave Galapagos Legend o similare

Baltra (Galapagos)

Dettaglio itinerario

Giorni 18 - 19 - Volo in partenza da Seymour Airport arrivo a Quito Volo in partenza da Quito arrivo a Amsterdam - Schipol Volo in partenza da Amsterdam - Schipol arrivo a Roma Fiumicino

Galapagos Islands-Baltra Island-Quito o Guayaquil (volo interno 2.05 hrs)
Colazione a bordo. Al mattino sbarco asciutto sull'Isola Santa Cruz per raggiungere gli altipiani che ospitano una grande varietà di fauna aviaria. Il viaggio offre l'opportunità di osservare il contrasto che l'isola offre in riferimento alla varietà di ecosistemi. La strada parte dalla costa attraversando le zone agricole fino a raggiungere la densa foresta pluviale. Spesso le tartarughe giganti delle Galapagos possono essere ammirate lungo il percorso, mentre pascolano alla ricerca di cibo. Il luogo è il paradiso per il birdwatching, in quanto ogni uccello presente sull'isola vive o migra in questo posto. Nel pomeriggio, trasferimento in aeroporto in tempo per il volo di rientro. Partenza da Baltra Island, e arrivo a Quito o Guayaquil per la coincidenza intercontinentale. Fine dei servizi.

Pernottamento in volo

Dettaglio itinerario

Kaypacha - Il Mondo degli Inca - Tour di 11 giorni / 10 notti

Partenza da Lima

Have fun

Scopri il tour

Un itinerario tra i più classici che riesce a fondere immagini, sensazioni, colori. Viaggio alla scoperta di un Paese nel quale la Natura, la Storia e il Mistero si rivelano nella selvaggia bellezza delle Ande, nell'orizzonte quasi intangibile del lago Titicaca, nel palpito coloniale, ancora vivo, delle sue città e nella storia scritta e mai a fondo compresa di Machu Picchu, uno dei più incredibili complessi urbanistici al mondo

Itinerario:   Lima - Arequipa - Puno - Cuzco - Valle Sacra - Cuzco 

  • Rimanere affascinati dalla capitale Lima
  • Acquistare  artigianato locale e variopinto nel mercato di Pisac
  • Navigare il lago Titicaca, il più alto lago navigabile del mondo
  • Stupirsi dinanzi alla magnificenza di Machu Picchu, la città perduta degli Incas
  • Trascorrere un giorno in più a Cuzco da spendere in libertà 

  • Libre o similare (Lima)
  • San Agustin Posada Del Monasterio o similare (Arequipa)
  • Jose Antonio Puno o similare (Puno)
  • Jose Antonio Cuzco o similare (Cuzco)
  • AVA Valle Sagrado Spot o similare (Urubamba)
  • Dann Carlton o similare (ECUADOR - Quito)

IL TOUR INCLUDE:

  • Sistemazione negli hotel indicati o similari; 
  • Pasti come indicati in programma con menù fissi;
  • Visite ed escursioni indicate nel programma su base privata con guida in italiano (salvo ove diversamente indicato);
  • Ingressi alle zone archeologiche ed ai musei;
  • Trasferimenti privati elencati effettuati con mezzi riservati;
  • Trasferimento Arequipa/Puno con servizio privato e con guida in spagnolo/inglese;
  • Trasferimento  Puno/Cuzco con pullman turistico con guida parlante spagnolo/inglese;

 IL TOUR NON INCLUDE:

  • Bevande durante i pasti indicati nel programma
  • Mance, facchinaggio in Hotel e gli extra in genere
  • Le escursioni opzionali
  • Quanto non espressamente indicato alla voce "Il tour include"

Nota Bene:

  • Segnaliamo che le località visitate si trovano ad altitudini diverse fra loro e l'organismo è sottoposto ad una forte sollecitazione per potersi adeguare velocemente alle variazioni di pressione atmosferica.
  • In Perù le camere triple non sono disponibili: può essere assegnata una camera doppia uso tripla con l'utilizzo dei letti esistenti oppure può essere aggiunto un terzo letto tipo "roll-way" le cui dimensioni sono inferiori a quelle usuali.

Minitour Ecuador & Galapagos -Tour di 8 giorni - 7 notti

Partenza da ECUADOR - Quito

Have fun

Scopri il tour

Un itinerario tra le località più belle del Paese sotto un profilo storico e naturalistico e le Isole Galapagos, luogo dove la natura è l'incontrastata regina che regna nel suo perfetto equilibrio, in uno scenario dove l'uomo non può che essere un discreto spettatore.


Itinerario
: Quito - Otavalo - Crociera Isole Galapagos: Isola Santa Cruz - Isola Santiago - Isola Rabida - Isola Isabela - Isola Fernandina

  • Godere di una esperienza autentica circondati dal suggestivo scenario andino
  • Conoscere meglio il patrimonio culturale di Quito
  • Sperimentare un percorso in treno sugli altopiani dell'Ecuador, osservando straordinari panorami cangiant
  • Contrattare per acquistare gli splendidi tessuti in vendita nel pittoresco mercato di Otavalo
  • Sentirsi come ospiti discreti nello straordinario habitat delle Isole Galapagos

  • Dann Carlton o similare (ECUADOR - Quito)
  • Motonave Galapagos Legend o similare (Baltra (Galapagos))

IL TOUR INCLUDE:

  • Sistemazione negli hotel indicati o similari
  • Prime colazioni e pasti, come da programma
  • Visite ed escursioni elencate nel programma su base privata con guida in italiano
  • Ingressi , quando previsti
  • Sistemazione in hotel standard durante il tour guidato in Ecuador
  • Volato interno Quito/Baltra e Baltra/Quito o Guayaquil 
  • Sistemazione in cabina Standard Plus sulla Motonave  Legend durante la crociera Itinerario " B" per la tipologia standard del tour ( per la tipologia di tour Superior è prevista la cabina Junior Suite sulla Motonave, mentre per la tipologia Deluxe del tour è prevista la Balcony Suite.)
  • Trattamento di pensione completa a bordo, cocktails di benvenuto e arrivederci, cena Barbeque e self service di caffè, tè e snacks, attività a bordo
  • Due escursioni giornaliere alle isole, con guide naturaliste in inglese/spagnolo
  • Escursioni in battello dal fondo di vetro (con capacità limitata), attrezzatura per snorkeling.
  • Trasferimenti collettivi per/da la Legend alle Galapagos
  • Supplemento carburante per la crociera
  • CGG Migration Control Card

IL TOUR NON INCLUDE:

  • Tassa entrata Isole Galapagos USD 100 per adulto (pagabili direttamente all'arrivo alle Galapagos (solo contanti),  prepagamento dall'Italia da richiedere al momento della prenotazione)
  • Early check in e late check out
  • Le bevande, le mance, i facchinaggi e gli extra in genere
  • Quanto non espressamente indicato alla voce "Il tour include"

CONDIZIONI SPECIALI DI PRENOTAZIONE E CANCELLAZIONE CROCIERA ALLE GALAPAGOS:

Per prenotare la crociera, è richiesto un deposito di USD 500 per le crociere brevi. Durante l'alta stagione (Pasqua, Natale e Capodanno) il deposito non è rimborsabile

Penalità di cancellazione:

  • Fino a 121 giorni prima della partenza della crociera, nessuna penale
  • da 120 a 61 giorni prima della partenza la penale di cancellazione corrisponde al deposito versato di USD 500
  • da 60 giorni prima alla partenza, la penale è del 100% del valore della crociera.

Nota Bene:

  • Segnaliamo che in Ecuador le camere triple sono disponibili soltanto in rari casi: può essere assegnata una camera doppia uso tripla con l'utilizzo dei letti esistenti oppure può essere aggiunto un terzo letto tipo "roll-way" le cui dimensioni sono inferiori a quelle usuali.
  • Il "Treno della Libertà" non opera il Lunedi, Martedi e Mercoledi. In caso di non operatività saranno offerte visite alternative
  • Possibilità di immersioni a bordo della M/V Legend, con partecipazione alle spese, pacchetti per 1-2 immersioni con attrezzatura inclusa, possibilità noleggio Kayak.
  • La tassa d'entrata  può essere pagata all'arrivo alle Isole Galapagos o su richiesta essere inclusa nel pacchetto e prepagata in partenza dall'Italia. Gli itinerari delle crociere sono quelli che si effettuano frequentemente. La Compagnia di navigazione si riserva il diritto di variare, senza preavviso, l'itinerario (parzialmente o completamente), a discrezione del Comandante della nave, ove necessario per la sicurezza dei passeggeri, o per le condizioni atmosferiche e del mare, o alle norme che regolamentano l'entrata nel Parco Nazionale delle isole Galápagos.
  • A bordo della M/V Legend il personale e le guide parlano inglese/spagnolo, a parte alcune date particolari dove è presente a bordo la guida parlante italiano, verificare con il booking. 

 

Your choice

Ottima scelta!

Ora personalizza la tua vacanza

Inserisci qui sotto le informazioni sul tuo viaggio e scopri il costo totale
Viaggiatori

*Data obbligatoria.

**Se dovesse mancare l'aeroporto di partenza che desideri, procedi comunque cliccando il pulsante sotto.
Al termine della personalizzazione del tuo viaggio potrai segnalare l'aeroporto che preferisci.

Cerchi un viaggio diverso da questo?

Esplora le altre offertePerù e Ecuador

Call center

Assistenza in viaggio

Contatta l'assistenza

+39 06.52098111 sempre attivo (24/7)

helpline@ideeperviaggiare.com

Al fine di garantirti un’accurata assistenza per ogni eventualità, prendi nota di questi contatti nel caso in cui la tua agenzia di viaggi di riferimento risultasse chiusa.
I contatti sono validi anche qualora ti trovassi all’estero e non riuscissi a contattare i nostri assistenti locali ai numeri riportati sui tuoi documenti di viaggio.