viaggi offerte
nuova zelanda isole cook un viaggio agli antipodi

Combinata

Volo + 14 notti

Nuova Zelanda + Isole Cook: un viaggio agli antipodi!

Auckland + Rarotonga

L'offerta include

Calma

Passione

Stupore

Scoperta

Divertimento

Unicità

Prezzi stagionali dell'offerta
Prezzi stagionali dell'offerta

Volo di linea

  • Volo di linea in classe economica

Transfer e assistenza

  • Assistenza in loco

Assicurazioni e altro

  • Polizza All-Risk COVID Top
  • Assistenza in loco 24/7
  • Tasse Aeroportuali
  • Apertura pratica
Maria Solitro
Maria Solitro,

esperto IDEE PER VIAGGIARE:

"Il fascino della distanza crea sempre la suggestione di un percorso verso qualcosa che si immagina ma che non si conosce. Ho creato questo viaggio che racchiude un mix di cultura Maori che va dalla terra dei kiwi, un lembo di terra che emerge dall’oceano Pacifico tra montagne e colline e meravigliosi laghi, dominata da foreste vergini e verdi pascoli, fino all’atterraggio sull’eden paradisiaco delle isole Cook, un arcipelago di spiagge dalla sabbia corallina bianca e finissima e lagune di color blu turchese accompagnate da un ritmo di vita rilassato e spensierato!"

Let's go

Giorno per giorno

Itinerario completo
Giorno 1 - Volo in partenza da Roma Fiumicino arrivo a Doha/Hamad International Airport

Dettaglio itinerario

1. Tour Auckland

Alla scoperta di Aotearoa - Tour di 9 giorni/8 notti
(di seguito tutti i dettagli)

Giorni 2 - 3 - Volo in partenza da Doha/Hamad International Airport arrivo a Auckland

Pernottamento in volo

AUCKLAND
Arrivo in aeroporto e incontro con la guida parlante italiano per il trasferimento in hotel. Resto del giorno libero, nell'attesa che arrivino tutti partecipanti che formano il gruppo. Pernottamento in hotel.

Hotel: Grand Millennium Hotel Auckland o similare

Auckland

Dettaglio itinerario

Giorno 4 - Auckland

AUCKLAND
Prima colazione. Ci si dirige verso la Costa Occidentale alla volta del Parco Regionale di Muriwai, per ammirare le sue selvagge spiagge di sabbia nera, la ricca vegetazione e soprattutto la locale colonia di gannet, tipici uccelli marini bianchi e neri che possono avere un'apertura alare sino a due metri. Si prosegue con la visita del Museo di Auckland, con la sua interessante collezione di arte ed artigianato maori e polinesiano. Successivamente si visita il prestigioso quartiere di Parnell, uno dei più antichi della città e il quartiere Mission Bay, famoso per le sue belle spiagge e locali alla moda. Sulla via del ritorno si ha l'occasione di visitare la zona che ha ospitato l'Americas's Cup, meglio conosciuta come “The Viaduct”, per poi continuare con la "All Black Experience", un'esposizione interattiva e all'avanguardia per conoscere la storia e la passione degli All Blacks, i successi e la cultura del rugby neozelandese. Il tour si conclude con una visita alla Sky Tower, la torre di Auckland che con i suoi 328 metri può essere considerata la torre più alta di tutto il Sud Pacifico. Da qui si può godere di una vista spettacolare a 360 gradi di tutta la città e delle sue bellissime baie, tra cui Waitemata e Manukau. Al termine rientro in hotel per il pernottamento.

Hotel: Grand Millennium Hotel Auckland o similare

Auckland

Dettaglio itinerario

Giorno 5 - Rotorua

AUCKLAND - WAITOMO - ROTORUA (230 km)
Prima colazione. Partenza per Waitomo per visitare le famose Waitomo Glowworm Caves. Da Auckland ci si dirige verso sud attraverso le Bombay Hills e la ricca regione agricola di Waikato. Giunti a Waitomo, si effettua la visita nelle grotte attraverso 250 metri di paesaggi sotterranei mozzafiato. Il momento culminante della visita è un giro in barca lungo il fiume Waitomo, dove poter ammirare migliaia di larve che illuminano la Grotta Glowworm. Entrare in questa galassia di piccole luci viventi, è un'emozionare unica con questi piccolissimi esseri luminosi che brillano lungo il cammino e trasformano il soffitto della grotta in una volta celeste. Al termine del tour, viene offerto un gustoso barbecue in stile tradizionale neozelandese in un ristorante locale. Dopo pranzo, si prosegue per Rotorua dove si raggiunge l'hotel.
Nel pomeriggio visita di Te Puia, una zona ricca di attività termali, con i sorprendenti geyser. Si prosegue con la visita della “Kiwi House” dove si possono ammirare alcuni esemplari del piccolo uccello kiwi, senza ali perché non adatto al volo, e dell'avifauna autoctona. Sosta al “Maori Arts & Crafts Institute”, per scoprire l'arte della scultura e dell'intaglio del legno secondo la tradizione Maori. La visita di Te Puia si conclude con un concerto ed una tipica cena Maori. Al termine della cena, rientro in hotel e pernottamento.

Hotel: Millennium Hotel Rotorua o similare

Rotorua

Dettaglio itinerario

Giorno 6 - Christchurch

ROTORUA - CHRISTCHURCH (volo domestico da Rotorua per Christchurch)
Prima colazione. In mattinata si effettua una visita alla riserva termale di Waimangu, ricchissima di attività geotermali, dove si possono ammirare splendidi laghi (tra cui il Lago Verde ed il Lago Blu) ed una natura incontaminata. Tale riserva termale si creò a seguito dell'imponente eruzione del vulcano Tarawera (1886). Al termine della visita, trasferimento all'aeroporto di Rotorua per imbarco sul volo diretto a Christchurch. Giunti a Christchurch, la più grande città dell'isola del Sud, si effettua un tour della città. Trasferimento in hotel per il pernottamento.

Hotel: Distinction Christchurch Hotel o similare

Christchurch

Dettaglio itinerario

Giorno 7 - Volo in partenza da ROTORUA, NEW ZEALAND arrivo a CHRISTCHURCH

CHRISTCHURCH - LAKE TEKAPO - WANAKA (500 km)
Prima colazione e partenza verso il Lago Tekapo, un bellissimo lago alpino con acque turchesi cristalline circondato da imponenti montagne, dove si ha l'opportunità di visitare l'iconica Chiesa del Buon Pastore. Qui è inclusa la visita di una casa neozelandese dove degustare il più famoso dessert locale, la Pavlova. Il viaggio continua passando dalla zona MacKenzie Country. Durante il tragitto si possono ammirare le spettacolari Alpi neozelandesi, tra cui il Monte Cook (3750 m) ed i numerosi laghi e fiumi di origine glaciale caratterizzati da acque di color turchese. Arrivo a Wanaka e trasferimento in hotel per il pernottamento.

Hotel: Edgewater Lake Wanaka o similare

Wanaka

Dettaglio itinerario

Giorno 8 - Queenstown

WANAKA - QUEENSTOWN (70 km)
Prima colazione. Mattinata libera per visitare Wanaka, nota località di villeggiatura, ubicata all'estremità meridionale del lago omonimo, orlato di salici e contornato di vette innevate. A parte la natura, Wanaka offre numerosi musei, ristoranti, bar e negozi di artigianato locale. Verso mezzogiorno, partenza da Wanaka per Queenstown, passando per la tradizionale città mineraria di Arrowtown meta dei cercatori d'oro di fine Ottocento ed effettuando una sosta al "Bungy Bridge", il ponte dove ha avuto origine il famoso "bungee jumping" dove i più audaci hanno la possibilità di lanciarsi dal ponte alto circa 43 metri (costo addizionale). In seguito, si visita un vigneto nella regione di Central Otago, dove si partecipa ad una degustazione di vini di produzione locale accompagnata da un aperitivo. Proseguimento per la città di Queenstown e breve visita del centro. Trasferimento e pernottamento in hotel.

Hotel: Millennium Hotel Queenstown o similare

Queenstown

Dettaglio itinerario

Giorno 9 - Queenstown

QUEENSTOWN - FIORDO DI MILFORD - QUEENSTOWN (290 km)
Prima colazione. Partenza per il fiordo di Milford Sound passando per il lago Wakatipu, la cittadina di Te Anau ed il Parco Nazionale dei Fiordi. All'arrivo a Milford si effettua una meravigliosa crociera sul fiordo che porta sino al Mar di Tasmania e da dove si possono ammirare le numerose cascate, le pareti rocciose, lo spettacolare picco di Mitre, la cascata di Bowen e numerosi branchi di foche e delfini. Pranzo incluso. Ritorno a Queenstown in pullman, ma c'è possibilità facoltativa di effettuare un volo da Milford a Queenstown (costo supplementare; da prenotare in loco con la guida locale e soggetto alle condizioni atmosferiche).
Note:
In caso di maltempo, l'escursione a Milford Sound potrebbe essere cancellata. In questo caso viene offerta l'opportunità di effettuare un'escursione a Doubtful Sound (la differenza di costo si paga direttamente in loco). Si prega di notare che quest'alternativa si offre soltanto in caso di disponibilità di posti. L'escursione alternativa a Doubtful Sound non è quindi confermata.

Hotel: Millennium Hotel Queenstown o similare

Queenstown

Dettaglio itinerario

Giorno 10 - Queenstown

QUEENSTOWN
Prima colazione. Giornata libera per vivere la città o effettuare escursioni opzionali.
Rientro in hotel per il pernottamento.

Hotel: Millennium Hotel Queenstown o similare

Queenstown

Dettaglio itinerario

Giorno 11 - Volo in partenza da Queenstown International Airport arrivo a Auckland Volo in partenza da Auckland arrivo a RAROTONGA, COOK ISLANDS

QUEENSTOWN 
Prima colazione e trasferimento in aeroporto.

RAROTONGA
Arrivo all'aeroporto e accoglienza. Trasferimento collettivo presso l'hotel. Durante queste giornate si ha a disposizione un pacchetto di cinque cene a scelta tra vari ristoranti dell'isola.

Pacific Resort Rarotonga
Situato nella verde isola vulcanica di Rarotonga, isole Cook, graziata dalla natura con una cinta di sabbia bianca e acque turchesi meravigliose, il Pacific Resort Rarotonga è un resort dalla magica atmosfera che invita al relax e a godersi ogni attimo del proprio soggiorno. Le sistemazioni,  tra camere, suite e ville, sono adagiate in un lussureggiante giardino su una delle più spettacolari spiagge di Rarotonga e sono dotate di aria condizionata, TV a schermo piatto, WiFi, cassette di sicurezza, mini bar, angolo cottura e tanto spazio da vivere sia all'interno che esternamente nella privacy totale. Si passano giornate rilassanti pranzando al Barefoot Bar direttamente sulla spiaggia, con il panorama mozzafiato delle quattro isole nella laguna di fronte al resort, raggiungibili in canoa o facendo un indimenticabile snorkeling. Alla sera il suono dei tradizionali tamburi polinesiani riempie l'elegante ristorante Sandals dove si possono gustare succulenti frutti di mare o specialità locali e internazionali. Il resort dispone di un centro benessere, una piscina, attrezzature per sport acquatici e connessione Wi-Fi. Per i piccoli ospiti è presente il Beach Hut, dove vengono pianificate quotidianamente tante attività divertenti o  sportive come uscite in kayak o snorkeling. Il Beach Hut ha tutte le attrezzature necessarie per trascorrere una giornata divertente sulla spiaggia.

Hotel: Pacific Resort Rarotonga - Premium Garden Suite o similare

Rarotonga

Dettaglio itinerario

2. Tour Rarotonga

Dining Experience Rarotonga - Pacific Resort Rarotonga - 7 giorni/6 notti
(di seguito tutti i dettagli)

Giorno 12 - Rarotonga

RAROTONGA
L'isola, grande come un resort, con solo 32 km di circonferenza nasconde ogni tipo di tesoro e di meraviglia: dal lungomare di Avarua alle spiagge magiche di Muri, dalla laguna incredibilmente cristallina al parco acquatico naturale che fa da cornice alla magnifica foresta ideale per gli amanti del trekking. La giornata può trascorre tranquillamente in totale relax sulle spiagge paradisiache cosi come praticando le tante attività che l'isola offre: pesca d'altura, diving, trekking nella giungla, giri in bicicletta guidati, tour con i beach buggy, quad o auto 4WD e tanto altro.
Durante queste serate, a seconda dei giorni, è possibile partecipare ad una cena tipica: Highland Paradise Sunset Island Night Dinner o Te Vara Nui Over Water Dinner & Show.

Hotel: Pacific Resort Rarotonga - Premium Garden Suite o similare

Rarotonga

Dettaglio itinerario

Giorno 13 - Rarotonga

RAROTONGA
Giornata libera per scoprire e vivere l'isola. In queste giornate è possibile prendere parte alla escursione Island Discovery Tour in lingua inglese (Martedì o Giovedì).

Hotel: Pacific Resort Rarotonga - Premium Garden Suite o similare

Rarotonga

Dettaglio itinerario

Giorno 14 - Rarotonga

RAROTONGA
Giornata libera per vivere pienamente l'isola.

Hotel: Pacific Resort Rarotonga - Premium Garden Suite o similare

Rarotonga

Dettaglio itinerario

Giorno 15 - Rarotonga

RAROTONGA
Giornata libera per vivere pienamente l'isola.

Hotel: Pacific Resort Rarotonga - Premium Garden Suite o similare

Rarotonga

Dettaglio itinerario

Giorno 16 - Rarotonga

RAROTONGA
Giornata libera per vivere pienamente l'isola.

Hotel: Pacific Resort Rarotonga - Premium Garden Suite o similare

Rarotonga

Dettaglio itinerario

Giorni 17 - 18 - Volo in partenza da RAROTONGA, COOK ISLANDS arrivo a Sydney Volo in partenza da Sydney

RAROTONGA
Trasferimento in aeroporto.

Pernottamento in volo

Pernottamento in volo

Dettaglio itinerario

Giorno 19 - arrivo a Doha/Hamad International Airport Volo in partenza da Doha/Hamad International Airport arrivo a Roma Fiumicino

Dettaglio itinerario

Alla scoperta di Aotearoa - Tour di 9 giorni/8 notti

Partenza da Auckland

Have fun

Scopri il tour

Aotearoa è il nome Maori della Nuova Zelanda e significa “la terra della lunga nuvola bianca”: è così che i Maori la videro in lontananza, prima di sbarcarvi con le loro canoe più di 1000 anni fa. Questo tour è pensato per assaporare l’atmosfera di questo straordinario Paese, fra scenari naturali spettacolari e una cultura fiera e profonda.

ITINERARIO: AUCKLAND – WAITOMO - ROTORUA - CHRISTCHURCH - LAKE TEKAPO - WANAKA – QUEENSTOWN - FIORDO DI MILFORD - QUEENSTOWN

  • Ammirare le spiagge di sabbia nera del Parco Regionale di Muriwai
  • Scoprire la magia della grotta di Waitomo, dove brillano i glowworm
  • Conoscere la storia e la cultura che ha reso grande il rugby neozelandese
  • Contemplare le acque azzurre e cristalline del Lago Tekapo e navigare nel fiordo Milford con una crociera panoramica
  • Immergersi nei paesaggi suggestivi e nelle atmosfere de "Il Signore degli Anelli"

  • Grand Millennium Hotel Auckland o similare (Auckland )
  • Millennium Hotel Rotorua o similare (Rotorua)
  • Distinction Christchurch Hotel o similare (Christchurch)
  • Edgewater Lake Wanaka o similare (Wanaka)
  • Millennium Hotel Queenstown o similare (Queenstown)
  • Pacific Resort Rarotonga - Premium Garden Suite o similare (Rarotonga)

IL TOUR INCLUDE:

  • 8 pernottamenti in hotel con trattamento di pernottamento e prima colazione
  • 2 pranzi e 1 cena
  • guida bilingue in italiano e spagnolo e autista parlante lingua inglese (nel caso di tour con un basso numero di partecipanti potrebbe essere prevista una guida/autista parlante italiano e spagnolo)
  • trasferimento da e per l'aeroporto di Auckland
  • trasferimenti in bus privato
  • visite ed escursioni come da programma

IL TOUR NON INCLUDE:

  • pasti e bevande non menzionati
  • mance e spese extra personali
  • accesso anticipato (prima delle 15:00) alla camera nell'hotel di Auckland il giorno di arrivo
  • eventuale late check-out (il rilascio della camera è previsto per le 10 del mattino).

N.B.:

  • Per motivi di carattere tecnico/operativo, il programma potrebbe subire delle variazioni nella successione dei luoghi da visitare, senza alterare in nessuno modo i contenuti.
  • Gli hotel sono soggetti a disponibilità e potrebbero essere sostituiti con strutture equivalenti.
  • Per l'effettuazione del tour sono richiesti un minimo di due partecipanti.
  • Il trasferimento da e per l'aeroporto è incluso solo nei giorni specifici d'inizio e fine del tour: tale trasferimento può essere fatto su base individuale o con altri passeggeri del tour, nel caso in cui arrivino con lo stesso volo. Se i clienti non arriveranno nei giorni prestabiliti dovranno pagare un supplemento per un trasferimento addizionale.
  • Nel caso di tour con un basso numero di partecipanti i trasferimenti del tour potrebbero essere operati con bus di linea regolare.
  • Per i clienti che desiderano effettuare il volo panoramico da Milford a Queenstown, è consigliato prenotare in loco con la guida. Si ricorda che tali voli dipendono dalle condizioni atmosferiche e quindi spesso vengono cancellati. Si prega di notare che, in caso di maltempo, l'escursione a Milford Sound potrebbe essere cancellata, con la possibilità di effettuare un'escursione a Doubtful Sound (la differenza di costo si paga direttamente in loco).

Dining Experience Rarotonga - Pacific Resort Rarotonga - 7 giorni/6 notti

Partenza da Rarotonga

Have fun

Scopri il tour

Alla scoperta della splendida isola di Rarotonga

ITINERARIO: RAROTONGA

  • Pacific Resort Rarotonga - Premium Garden Suite o similare (Rarotonga)

IL PACCHETTO INCLUDE:

  • Accoglienza in aeroporto con ghirlanda di fiori
  • 6 Notti in hotel a Rarotonga
  • Trasferimenti da/per l'aeroporto (collettivi)
  • Early Check-in in arrivo dalle 6.00 O Late Check-out in partenza fino alle 18.00
  • Prima colazione tropical
  • Island Discovery Tour in lingua inglese (Martedì o Giovedì)
  • Cena Tipica: Highland Paradise Sunset Island Night Dinner (Lunedì, Mercoledì o Venerdì) OPPURE Te Vara Nui Over Water Dinner & Show (Martedì, Giovedì o Sabato)
  • Pacchetto di 5 cene a scelta tra vari ristoranti dell'isola.

IL PACCHETTO NON INCLUDE:

  • Bevande ai pasti
  • Spese di carattere personale
  • Escursioni facoltative
  • Mance
  • Tutto quanto non espressamente indicato nella sezione "il pacchetto include"


N.B.:
Se il cliente decide di effettuare la Te Vara Nui Over Water Dinner & Show Experience dovrà includere un supplemento per il trasferimento andata e ritorno

Your choice

Ottima scelta!

Ora personalizza la tua vacanza

Inserisci qui sotto le informazioni sul tuo viaggio e scopri il costo totale
Viaggiatori

*Data obbligatoria.

**Se dovesse mancare l'aeroporto di partenza che desideri, procedi comunque cliccando il pulsante sotto.
Al termine della personalizzazione del tuo viaggio potrai segnalare l'aeroporto che preferisci.

Cerchi un viaggio diverso da questo?

Esplora le altre offerteNuoza Zelanda e Isole Cook

Call center

Assistenza in viaggio

Contatta l'assistenza

+39 06.52098111 sempre attivo (24/7)

helpline@ideeperviaggiare.com

Al fine di garantirti un’accurata assistenza per ogni eventualità, prendi nota di questi contatti nel caso in cui la tua agenzia di viaggi di riferimento risultasse chiusa.
I contatti sono validi anche qualora ti trovassi all’estero e non riuscissi a contattare i nostri assistenti locali ai numeri riportati sui tuoi documenti di viaggio.