Now Open: scopri le procedure aggiornate per viaggiare nel mondo
Calma
Passione
Stupore
Scoperta
Divertimento
Unicità
Volo di linea
Transfer e assistenza
Tour
Tokyo - Kaga - Osaka - Hiroshima - Kyoto
Assicurazioni e altro
esperto IDEE PER VIAGGIARE:
"Con questo meraviglioso tour vi porto a spasso per il Giappone a bordo di treni super veloci. Potrete visitare megalopoli iper-tecnologiche, come Tokyo e Kyoto, villaggi storici, come quello di Shirakawa-go, che riportano il paese all'epoca medievale e piccoli ryokan dove immergersi in confortevoli vasche di acqua calda"
I colori del Giappone - Tour di 10 giorni/9 notti
(di seguito tutti i dettagli)
Pernottamento in volo
TOKYO
All'arrivo in aeroporto, dopo il controllo passaporti ed il ritiro dei bagagli, trasferimento alla capitale Tokyo. Le camere sono disponibili dalle ore 15:00. Assistente in lingua italiana a disposizione dall'aeroporto fino in hotel per informazioni e check-in. Trasferimento aeroporto-hotel con i mezzi pubblici. Supporto telefonico per tutta la durata del soggiorno. L'assistenza all'arrivo e il trasferimento potrebbero essere condivisi con altri partecipanti del tour.
Hotel: Sunshine City Prince Hotel o similare
Tokyo
Dettaglio itinerario
TOKYO
Intera giornata dedicata alla visita di Tokyo con guida in italiano e bus privato. La prima tappa è il museo di Hokusai, artista simbolo del Giappone nel mondo, che ha vissuto nella città per tutta la sua lunga vita per poi visitare il caratteristico quartiere di Asakusa, dove sorgono il tempio Senso-ji del VII sec., il più antico della città, e il lungo viale Nakamise-dori con i suoi tradizionali negozi. La visita procede con una passeggiata all'esterno del Palazzo Imperiale, con il famoso ponte Nijubashi, e nell'elegante quartiere di Ginza, per poi concludersi presso il Bunkyo Civic Center, grattacielo con piattaforma panoramica dal quale godere di una splendida vista sulla megalopoli. Pranzo incluso. Pernottamento in hotel.
Hotel: Sunshine City Prince Hotel o similare
Tokyo
Dettaglio itinerario
TOKYO
Colazione in hotel. Intera giornata libera a disposizione.
Visita guidata opzionale di Kamakura & Hakone (193 km) Intera giornata di visita guidata in lingua italiana. Partenza per Kamakura con bus privato. Visita al Grande Buddha di Kamakura, la monumentale statua originariamente conservata nel Tempio Kotokuin, che si staglia solitaria sotto il cielo di Kamakura dal 1495, anno in cui il tempio venne distrutto da uno tsunami. Visita al tempio Hasedera, con il suo splendido giardino pieno di ortensie e di fiori colorati. Nel pomeriggio trasferimento ad Hakone per una piccola crociera sul lago Ashi da cui si può ammirare in lontananza il maestoso Monte Fuji (se il tempo è favorevole) e visita al sacro Santuario di Hakone, nascosto nella foresta e alla Valle di Owakudani. In alternativa, si può prendere parte a diversi tour e attività opzionali in questo giorno.
Hotel: Sunshine City Prince Hotel o similare
Tokyo
Dettaglio itinerario
TOKYO - KANAZAWA - SHIRAKAWAGO - KAGA ONSEN
Colazione in hotel. Intera giornata di vista guidata in lingua italiana. Trasferimento alla stazione di Tokyo con mezzi pubblici e partenza con treno proiettile Shinkansen (2a classe - posti riservati) per la stazione di Kanazawa. Qui si parte con il bus privato per Shirakawa-go, il villaggio dalle caratteristiche case a tetto spiovente in paglia, gemellato con Alberobello e dichiarato Patrimonio Mondiale dall'UNESCO. Trasferimento nella rinomata località termale di Kaga Onsen in bus privato e check-in in ryokan tradizionale con onsen dove i si può subito rilassare con un bel bagno caldo. Resto del pomeriggio libero da dedicare al relax o alle attività termali. Cena e pernottamento in ryokan in stile tradizionale giapponese (Kagakatayamazu-onsen Kasuikyo o similare).
Il bagaglio viene trasportato separatamente a Osaka a mezzo corriere pertanto è necessario preparare un bagaglio a mano per una notte a Kaga Onsen.
Hotel: Kagakatayamazuonsen KASUIKYO (APA HOTELS & RESORTS) o similare
Kanazawa
Dettaglio itinerario
KAGA ONSEN - KANAZAWA – OSAKA
Colazione tradizionale nel ryokan. Intera giornata di visita guidata in lingua italiana. Mattinata dedicata al tour guidato di Kanazawa, la cittadina immersa nella splendida cornice delle Alpi Giapponesi che riporta indietro nel Giappone feudale. Visita al Kenroku-en, uno dei tre giardini paesaggistici più belli del Giappone che offre un quadro diverso in ogni stagione e alla casa-museo della Famiglia Nomura, in cui si tramanda da 11 generazioni lo spirito dei samurai. Per finire, passeggiata tra le antiche abitazioni di Higashi Chaya, il quartiere delle geishe. Partenza per Osaka con treno espresso. All'arrivo, dopo il check-in in hotel e possibilità di raggiungere il centro in autonomia scoprendo la vivace vita notturna della città. Pernottamento in hotel.
Hotel: Miyako City Osaka Hommachi o similare
Kyoto
Dettaglio itinerario
OSAKA - HIMEJI – HIROSHIMA
Colazione in hotel. Intera giornata di visita guidata in lingua italiana. Trasferimento a Himeji con bus privato, visita del parco Koko-en e visita al suo grandioso castello, appartenente al periodo Sengoku e inserito tra i patrimoni dell'UNESCO nel 1993. È stato soprannominato "l'Airone Bianco" per via del suo colore bianco brillante. Si prosegue poi per Hiroshima, sempre con bus privato. Arrivo e check-in in hotel a Hiroshima. Cena inclusa. Pernottamento in hotel.
N.B.: Il bagaglio viene trasportato separatamente a Osaka a mezzo corriere. Si ricorda di preparare un bagaglio a mano per una notte ad Hiroshima.
Hotel: Daiwa Roynet Hotel Hiroshima o similare
Hiroshima
Dettaglio itinerario
HIROSHIMA - MIYAJIMA - KYOTO (418 km)
Colazione in hotel. Trasferimento sull'isola di Miyajima con bus privato e traghetto. Visita di Miyajima, “isola in cui convivono uomini e dei”, alla scoperta dello splendido santuario di Itsukushima, costituito da una serie di strutture a palafitta che risalgono al VI sec. noto principalmente per il suo maestoso torii, portale sacro che sorge nella costa. Per pranzo gusterete l'okonomiyaki (piatto tipico della regione cotto alla piastra) in un ristorante locale. Visita al Museo e al Parco del Memoriale della Pace e alla Cupola della Bomba Atomica, il famoso edificio sopravvissuto al bombardamento del 1945 e Patrimonio Mondiale UNESCO. Partenza da Hiroshima per Kyoto con treno shinkansen (2a classe, posti riservati). Arrivo a Kyoto e trasferimento in hotel a piedi. Pernottamento in hotel.
Hotel: Hotel Elcient Kyoto o similare
Kyoto
Dettaglio itinerario
KYOTO - NARA – FUSHIMI - KYOTO (93 km)
Colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Kyoto e Nara in lingua italiana e con bus privato.
Visita del Padiglione d'Oro del Kinkaku-ji, il tempio simbolo della città reso celebre dal romanzo dello scrittore Yukio Mishima, e del tempio Ryoan-ji con il suo giardino zen di roccia Nel pomeriggio, trasferimento in bus privato a Nara e visita del Todai-ji, tempio dove è custodito il Grande Buddha, una delle statue in bronzo più grandi del mondo, e del grande santuario shintoista Kasuga, circondato da circa 10.000 lanterne. Entrambi gli edifici si trovano nel parco di Nara, dove vivono numerosi daini in semi libertà. Ritorno a Kyoto fermandosi lungo il tragitto presso il Fushimi Inari Taisha per ammirarne gli infiniti portali rossi. Pranzo incluso.
Hotel: Hotel Elcient Kyoto o similare
Kyoto
Dettaglio itinerario
KYOTO
Colazione in hotel. Intera giornata libera a disposizione.
Visita opzionale: visita di Kyoto & Arashiyama.
Mattinata dedicata alla visita guidata in italiano di Arashiyama, una delle località più suggestive a nord-ovest della città: il Ponte Togetsu, che si erge sul fiume Ooi da centinaia d'anni, ispirando artisti di ogni epoca, il Tempio zen Tenryu-ji con il suo raffinato giardino che guarda alle montagne e la famosa Foresta di Bambù in cui è possibile ascoltare il suono del vento. Nel pomeriggio, visita del tempio Kiyomizu-dera, fondato nel 798 (gli edifici attuali sono ricostruzioni del 1633), e dintorni (Ninen-zaka e Sannen-zaka), per finire con una passeggiata nel cuore del quartiere di Gion. Rientro in hotel.
In alternativa, si può prendere parte a diversi tour e attività opzionali in questo giorno.
Hotel: Hotel Elcient Kyoto o similare
Kyoto
Dettaglio itinerario
KYOTO (OSAKA - KANSAI)
Colazione in hotel (le camere sono disponibili fino alle 10:00). Eventuale trasferimento per l'aeroporto del Kansai con i mezzi pubblici senza assistenza (biglietti inclusi).
Servizio opzionale: assistente in lingua italiana a disposizione dall'hotel fino in aeroporto per eventuali necessità. Trasferimento hotel-aeroporto in bus/mezzi pubblici o mezzo privato.
Dettaglio itinerario
Dettaglio itinerario
A spasso per il Giappone a bordo treni super veloci, visitando megalopoli iper-tecnologiche ma anche villaggi storici che riportano il paese all'epoca medievale e piccoli ryokan dove immergersi in confortevoli vasche di acqua calda.
ITINERARIO: Tokyo - Kanazawa - Shirakawago - Kaga Onsen - Kanazawa - Osaka - Hiroshima - Kyoto
IL TOUR INCLUDE:
IL TOUR NON INCLUDE:
VISITE GUIDATE -TOUR & ATTIVITÀ OPZIONALI:
È possibile prenotare le visite guidate in lingua italiana di Tokyo e/o di Nara e Fushimi nel giorno prestabilito dell'itinerario assieme ad altri viaggiatori (da un minimo di 2 persone ad un massimo di 16 persone). Queste visite sono vendibili anche separatamente ma sempre e solo in abbinata ai tour. Tutte le escursioni opzionali possono essere confermate in loco con pagamento diretto alla guida che si occuperà di gestire le iscrizioni al momento.
IL JAPAN RAIL PASS
Japan Rail Pass 7 gg.in IIa classe - PERMESSO 1 SOLO BAGAGLIO A PERSONA:
I treni delle ferrovie giapponesi, Japan Railway (JR) sono fra i migliori al mondo: puntualissimi, rapidi, puliti, frequenti e comodi!! Il Japan Rail Pass uno dei pochi abbonamenti ferroviari realmente conveniente che Vi consentirà di viaggiare in Giappone in piena libertà. Il Pass permette di usare qualunque servizio delle JR compresi i velocissimi Shinkansen (ad eccezione del nuovo NOZOMI e vagoni letto). Chi può utilizzarlo? Tutti gli stranieri che visitano il Giappone per turismo per un periodo inferiore ai 90 giorni e non residenti in Giappone. Tutti i cittadini Giapponesi con carta di soggiorno permanente o coniugati con stranieri non Giapponesi.
Japan Rail Pass come funziona? Arrivati in Giappone presenterete l'ordine di acquisto, insieme al Passaporto, ad uno dei Travel Service Centre delle JR, situati nelle maggiori stazioni, oltre che negli aeroporti di Narita e Kansai
Il Vostro abbonamento inizierà ad essere attivo non appena si convalida la tessera presso il Travel Service Centre delle JR.
Portate sempre il Passaporto ed esibitelo in caso di richiesta.
Prenotazione posti gratuita per la classe del proprio exchange order, presso gli uffici prenotazione “Midori-no Madoguchi" evidenziati in verde ubicati nelle maggiori stazioni.
Il Japan Rail Pass non include le seguenti linee:
COME ARRIVARE:
- TOKYO (o SHINAGAWA) ====SHINKANSEN "HIKARI" (02:30 ore ca.) ==== KYOTO
- TOKYO (o SHINAGAWA) ====SHINKANSEN "KODAMA" (03:30 ore ca.) ==== KYOTO
N.B.:
Per motivi di carattere tecnico/operativo, il programma potrebbe subire delle variazioni nella successione dei luoghi da visitare, senza alterare in alcun modo i contenuti. Gli hotel sono soggetti a disponibilità e potrebbero essere cambiati con strutture equivalenti.
ATTENZIONE: Durante il periodo dei Giochi Olimpici, i contenuti del programma e le condizioni indicate potrebbero variare (giorni 2 e 3) come i mezzi di trasporto impiegati e le località di pernottamento dei giorni 1, 2 e 3..