viaggi offerte
tra canyon e deserti sudamericani tour argentina e cile

Volo + Tour
Marcelletti

Volo + 14 notti

Tra canyon e deserti sudamericani. Tour Argentina e Cile

Buenos Aires

L'offerta include

Calma

Passione

Stupore

Scoperta

Divertimento

Unicità

Prezzi stagionali dell'offerta
Prezzi stagionali dell'offerta

Volo di linea

  • Volo di linea in classe economica

Tour

Assicurazioni e altro

  • Polizza All-Risk COVID Top
  • Assistenza in loco 24/7
  • Tasse Aeroportuali
  • Apertura pratica
Francesca Ridolfi
Francesca Ridolfi,

esperto IDEE PER VIAGGIARE:

"Un tour nell’incanto di due Paesi mistici e straordinari come l’Argentina e il Cile: dalla eclettica metropoli sudamericana di Buenos Aires alle meraviglie naturali del Nord Argentina: profondi canyon, montagne policrome, bizzarre formazioni geologiche e paesaggi indimenticabili nel Deserto di Atacama, per finire nella moderna Santiago, capitale dai mille volti."

Let's go

Giorno per giorno

Itinerario completo
1. Tour ARGENTINA - Buenos Aires

Tra Canyon e Deserti: Argentina e Cile - Tour 15 giorni - 14 notti
(di seguito tutti i dettagli)

Giorni 1 - 2 - Volo in partenza da Roma Fiumicino arrivo a Madrid Volo in partenza da Madrid arrivo a Buenos Aires

Pernottamento in volo

Buenos Aires
Arrivo al mattino presso l'aeroporto di Buenos Aires. Incontro con la guida e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita della città. Il suo aspetto è molto europeo ed il vero cuore è la Plaza de Mayo con la “Casa Rosada” dal cui balcone Evita Peròn si affacciava acclamando alle folle, ora sede della Presidenza. Molti gli edifici coloniali della famosa piazza: il Cabildo, di cui si può ancora ammirare una parte; la Cattedrale Metropolitana; la Casa Rosada (esterno). Si vedrà (dall'esterno) anche il Teatro Colòn, uno dei templi della lirica mondiale, inaugurato nel 1908 con “Aida” di Giuseppe Verdi. Lungo la Avenida 9 de Julio, la via più larga al mondo, si trova l'Obelisco, con incise le date della storia di Buenos Aires, progettato da Alberto Prebisch, uno dei principali architetti del modernismo argentino. Si prosegue verso i quartieri di San Telmo e La Boca, dove si trovano i maggiori teatri e dove nacque il tango. La visita include anche gli eleganti quartieri di Palermo e La Recoleta, dove si trova il cimitero con la tomba di Evita Perón, visitata ogni giorno da decine e decine di persone. Molte tombe e cenotafi sono opera di importanti architetti e scultori. Pernottamento.

Hotel: 725 Continental o similare

ARGENTINA - Buenos Aires

Dettaglio itinerario

Giorno 3 - ARGENTINA - Buenos Aires

Buenos Aires
Prima colazione in hotel. Buenos Aires, la città del Tango, la regina del Plata è una delle più grandi città del Sud America e del mondo. La sua bellezza è il risultato di secoli di convivenza tra le varie civiltà, che le hanno donato un aspetto variegato e sorprendente. Con un clima favorevole tutto l'anno è la meta perfetta dove trascorrere momenti indimenticabili. È qui che si trova la via più larga del mondo, Avenida 9 de Julio. Giornata a disposizione con possibilità di girare liberamente la città o partecipare ad interessanti escursioni facoltative. Pernottamento in hotel.

Hotel: 725 Continental o similare

ARGENTINA - Buenos Aires

Dettaglio itinerario

Giorno 4 - Volo in partenza da Jorge Newbery Airport arrivo a Cataratas Del Iguazú International Airport

Buenos Aires-Iguazú (volo interno 1, 45 h)
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e volo per Iguazú. Arrivo e trasferimento hotel. Il Parco di Iguazú, situato sul confine tra Argentina e Brasile, offre lo straordinario spettacolo delle cascate più alte e selvagge al mondo. Scoperte nel 1541 da Alvaro Nunez Cabeza de Vaca, furono chiamate “Acqua Grande” dagli Indios Guaranì, per la vastità e la potenza della portata d'acqua. Esse sono formate dal fiume Iguazú, che da un'altitudine di 900 m., alla fine del suo percorso, si getta nel fiume Paraná, scendendo a 100 m. Qui furono girate alcune scene del film “Mission”. Nel pomeriggio visita delle cascate dal lato brasiliano (necessario il passaporto). Disbrigo delle formalità doganali e proseguimento per circa 10 km all'interno del Parco fino al punto di inizio del circuito per la visita delle cascate. Al termine rientro a Puerto Iguazú (nuovo passaggio di frontiera) Pernottamento in hotel.

Hotel: Amerian Portal del Iguazù o similare

ARGENTINA - Iguazu

Dettaglio itinerario

Giorno 5 - ARGENTINA - Iguazu

Iguazù
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e visita delle cascate dal lato argentino. Le cascate si possono ammirare dal circuito superiore (con il Salto dos Hermanas, il Salto Bossetti, il salto Mendez, il Saldo Eva, il Salto Adamo ed in lontananza il Salto San Martin) e dal circuito inferiore. Un trenino aperto conduce in 20 minuti fino all'inizio del percorso che porta fino alla Garganta del Diablo, il punto più impressionante delle cascate. Al termine, rientro in hotel. Pernottamento.

Hotel: Amerian Portal del Iguazù o similare

ARGENTINA - Iguazu

Dettaglio itinerario

Giorno 6 - Volo in partenza da Cataratas Del Iguazú International Airport arrivo a Martin Miguel De Guemes International Airport

Iguassù - Salta  (m 1152)  (volo interno 1.53 hrs)
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo diretto per Salta. Arrivo e trasferimento in hotel. Pomeriggio visita di Salta, fondata nel 1582 da Hérnando de Lerma, circondata da montagne verdeggianti. Questa città seduce per il forte contrasto tra le sue costruzioni coloniali e l'architettura moderna e il suo nome in lingua aymara Sagta significa "la più bella". È la città più grande del nord del paese,  e possiede alcuni gioielli dell'architettura coloniale come il Convento di San Bernardo, la Chiesa di San Francisco e il Cabildo (ex sede delle autorità coloniali spagnole) che ospita il Museo Histórico del Norte. Dalla cima del colle San Bernardo si può godere di una vista panoramica della città, con i suoi quartieri residenziali. Nelle vicinanze del centro si visita un interessante mercatino dell'artigianato, dove artigiani di ogni tipo offrono una grande varietà di oggetti. Questo edificio era in passato un'estancia gesuita. Rientro in hotel e pernottamento.

Hotel: Brizo o similare

ARGENTINA - Salta

Dettaglio itinerario

Giorno 7 - ARGENTINA - Cafayate

Salta (m 1152)- Cafayate (m 1683)
Prima colazione in hotel e partenza verso le Valli Calchaquies, percorrendo la strada che attraversa uno degli spazi naturali più belli del nord dell'Argentina, la Valle de Lerma, fino a raggiungere la famosa Cuesta del Obispo, una strada tortuosa che si inerpica verso una ripida zona montana, permettendo di ammirare il panorama mozzafiato del Valle Encantado e della Quebrada de Escopie, con le bizzarre formazioni geologiche. La tappa successiva e Cachi, un piccolo villaggio dalla forte impronta coloniale, testimoniata dalle sue case e dalle strade e a seguire Molinos, un villaggio fondato a metà del XVII secolo, che sembra congelato nel tempo, con case in terra battuta e con gallerie e portici. Il successivo percorso molto suggestivo attraverso La Quebrada de Las Flechas, dal caratteristico paesaggio lunare, conduce a Cafayate. Sistemazione in hotel e pernottamento.

Hotel: Vinas de Cafayate o similare

ARGENTINA - Cafayate

Dettaglio itinerario

Giorno 8 - ARGENTINA - Salta

Cafayate - Salta
Prima colazione in hotel.  La città che si distingue come centro di produzione vinicola. Il suo clima secco, caratterizzato da un buon soleggiamento, ne fa una delle migliori regioni di produzione di vini provenienti dai migliori vitigni come Torrontes, Malbec, Merlot e Cabernet. Visita ad una cantina per una degustazione e passeggiata sulla bella piazza neocoloniale, con le botteghe artigiane e il mercato, le gallerie d'arte. Rientro a Salta attraverso la Quebrada de las Conchas, una gola di particolare bellezza per le sue formazioni geologiche, e la sorprendente varietà di paesaggio. GLi ossidi, i solfati e i sedimenti hanno contribuito alla creazione di magnifici paesaggi di una policromia impressionante. Sosta ad alcune formazioni tipiche come la Gola del Diavolo, l'Anfiteatro, le Tre Croci, i Castelli, mentre altre si individueranno lungo il cammino, come il Rospo, il Monaco, l'Obelisco, le Finestre. Arrivo a Salta. Pernottamento in hotel.

Hotel: Brizo o similare

ARGENTINA - Salta

Dettaglio itinerario

Giorno 9 - ARGENTINA - Purmamarca

Salta - Purmamarca (m 2324)
Prima colazione in hotel. Partenza per San Antonio de los Cobres, seguendo il percorso del famoso Treno delle Nuvole, salendo lentamente e costantemento verso la Quebrada del Toro, mentre splendidi paesaggi si susseguono, illuminati dai primi raggi del sole del mattino. Visita alle rovine di Tastil, resti archeologici della cultura Diaguita, un importante gruppo aborigeno che dominava queste regioni nell'antichità. I circostanti boschi di cardi conferiscono a questo luogo un'atmosfera speciale. Si prosegue verso ovest attraverso Abra Blanca, a 4.080 metri di altitudine, arrivando ad una pianura chiamata Munano, dove si possono osservare lama, guanachi e altri animali. Sosta a San Antonio de los Cobres, per stabilire un contatto con gli abitanti del villaggio, di pura discendenza autoctona. Proseguimento verso Salinas Grandes,  una delle mete più visitate della regione della Puna de Jujuy, un luogo incredibile dove l'immensa distesa di sale dal bianco accecante contrasta con il blu intenso del cielo, offrendo spettacoli suggestivi. Proseguimento per Purmamarca. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento.

Hotel: La Comarca o similare

ARGENTINA - Purmamarca

Dettaglio itinerario

Giorno 10 - ARGENTINA - Purmamarca

Purmamarca 
Prima colazione in hotel. Al mattino visita di Purmamarca, piccolo villaggio nella Quebrada de Humahuaca, ai piedi del variopinto Cerro de los Siete Colores . Nella piazza centrale si trova una piccola cappella dedicata a Santa Rosa di Lima in stile coloniale  e un piccolo mercato artigianale, dove i venditori offrono sculture in legno, tappeti tessuti a mano e tutti i tipi di erbe medicinali. Proseguimento per Tilcara, dove si visita la famosa Pucarà. Questa antica fortezza indigena incorniciata dalle bellissime montagne multicolori, permette di contemplare un paesaggio suggestivo. La tappa successiva è la città di Humahuaca, attraversando il Tropico del Capricorno, e ammirando formazioni geologiche stupefacenti. La città ha caratteristiche stradine coloniali che confluiscono nella piazza principale, che ospita il Monumento all'Indipendenza, la Cattedrale e il Comune. Al termine, rientro in hotel a Purmamarca.

Hotel: La Comarca o similare

ARGENTINA - Purmamarca

Dettaglio itinerario

Giorno 11 - San Pedro de Atacama

Purmamarca - San Pedro de Atacama. 
Prima colazione in hotel. Al mattino, partenza per San Pedro de Atacama, con passaggio della frontiera Argentina/Cile al Paso de Jama. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento.

Hotel: Desertica o similare

San Pedro de Atacama

Dettaglio itinerario

Giorno 12 - San Pedro de Atacama

San Pedro de Atacama - 2.440 m - Lagune Altiplaniche e Salar de Atacama (4, 500 m) - San Pedro de Atacama
Prima colazione in hotel. Intera giornata di visita alle Lagune Altiplaniche, percorrendo circa 350 km e salendo a circa 4.500 m. Lungo la strada si visita il piccolo villaggio di Socaire, con una piccola chiesa di epoca coloniale. Le lagune Miñiques e Miscanti si trovano all'interno della Reserva Nacional de los Flamencos. Pranzo in ristorante a Socaire. Nel pomeriggio partenza in direzione di San Pedro. Sosta per la visita di Toconao, un piccolo “pueblo” coloniale interamente costruito con pietre di origine vulcanica (liparite). Camminata nell'oasi verde e coltivata della “Valle el Jeri”. Proseguimento verso il Salar de Atacama, un'immensa distesa di sale di rara bellezza che si estende per circa 300.000 ettari con una larghezza di 100 km. All'interno del Salar si ammira la Laguna Chaxa, habitat dei fenicotteri rosa. Rientro in hotel a San Pedro de Atacama. Pernottamento.

 

Hotel: Desertica o similare

San Pedro de Atacama

Dettaglio itinerario

Giorno 13 - San Pedro de Atacama

San Pedro de Atacama (2.440 m) - Geisers del Tatio e Valle di Machuca (4.300 m) 
All'alba partenza in direzione nord-est per la visita del Geiser del Tatio zona geotermale di origine vulcanica. L'altitudine contribuisce alle basse temperature, dando origine al fenomeno dei geyser, maggiormente visibile nelle prime ore del mattino. Prima colazione al sacco di fronte ai Geiser. Rientro a San Pedro de Atacama, lungo il percorso si gode di una spettacolare vista dei Vulcani Tocorpuri e Sairecabur. Nel pomeriggio, visita della Cordillera de la Sal, che rappresenta un'esperienza unica: essa è costituita per il 90% da sedimenti salini e per il restante 10% da altri minerali. Il paesaggio è lunare, con formazioni di sale pietrificato, modellate dai venti nel corso dei millenni, senza tracce di vita: un insieme quasi irreale. Camminando si raggiunge la vicina Valle della Morte, un impressionante paesaggio di formazioni archeologiche, costellato di dune e quebradas.Al termine, rientro in hotel. Pernottamento.

Hotel: Desertica o similare

San Pedro de Atacama

Dettaglio itinerario

Giorno 14 - Volo in partenza da El Loa Airport arrivo a Santiago

San Pedro de Atacama  - Santiago del Cile (volo interno 2, 05 h)
Prima colazione in hotel. Trasferimento all'aeroporto di Calama e volo per Santiago del Cile. Arrivo e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita della città: Santiago, la capitale del Cile, è una città moderna, con gli alti grattacieli e una superficie molto estesa. Ben si fondono in essa le dimore liberty e coloniali che ancora sussistono. La città è caratterizzata da imponenti arterie e piazze, sulle quali si affacciano edifici pubblici, chiese e parchi. Il tour prevede una camminata per le vie della città, iniziando dalla Plaza de Armas, dove si trova la Cattedrale, in stile neoclassico, il Palazzo della “Moneda” (XVIII secolo), all'origine sede ufficiale della zecca, poi palazzo del Presidente ed oggi solo sede di uffici presidenziali, la Chiesa di San Francesco, il più antico edificio coloniale della città, e la zona pedonale di paseo Ahumada. Passeggiando attraverso le vie del centro storico e del quartiere bohemiénne di Bellavista si giunge a una delle case di Pablo Neruda (La Chascona). Infine si raggiunge il Cerro San Cristòbal, una collinetta che sovrasta Santiago, per avere una splendida vista sulla città e sulla Cordigliera delle Ande. Al termine rientro in hotel. Pernottamento.

Hotel: Cumbres Lastarria o similare

Santiago

Dettaglio itinerario

Giorno 15 - Santiago

Santiago del Cile - Viña del Mar - Valparaiso - Santiago del Cile
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Viña del Mar e Valparaiso. Attraversando le valli di Curacavì e Casablanca, quest'ultima conosciuta per il successo avuto nella produzione di vini di alta qualità, si arriva fino alla costa, alla città di Viña del Mar, conosciuta come la Città Giardino, per i bei parchi e le eleganti residenze che si aprono lungo viali molto curati. A poca distanza di strada si raggiunge Valparaiso, il più grande porto del Cile: molte le chiese, le piccole strade, la Piazza Sotomayor, i palazzi storici, gli ascensori lignei che collegano la zona collinare con la parte bassa della città. Qui vi si trova un'altra casa di Neruda, “La Sebastiana”, oggi divenuta un museo ricercato. Al termine rientro in hotel a Santiago e pernottamento.

Hotel: Cumbres Lastarria o similare

Santiago

Dettaglio itinerario

Giorni 16 - 17 - Volo in partenza da Santiago arrivo a Madrid Volo in partenza da Madrid arrivo a Roma Fiumicino

Santiago del Cile
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e fine dei servizi.

Pernottamento in volo

Dettaglio itinerario

Tra Canyon e Deserti: Argentina e Cile - Tour 15 giorni - 14 notti

Partenza da ARGENTINA - Buenos Aires

Have fun

Scopri il tour

Dalla eclettica metropoli sudamericana di Buenos Aires alle meraviglie naturali del Nord Argentina: profondi canyon, montagne policrome, bizzarre formazioni geologiche e paesaggi indimenticabili nel Deserto di Atacama, per finire nella moderna Santiago, capitale dai mille volti.


Itinerario: Buenos Aires - Iguassù - Salta - Cafayate - Purmamarca - San Pedro de Atacama - Santiago del Cile

  • Girare per i quartieri di Buenos Aires, la più europea delle città sudamericane
  • Ascoltare il frastuono possente delle Cascate di Iguassù, tra le più belle al mondo
  • Scoprire Salta "La Bella", vero gioiello coloniale
  • Esplorare l'insolito Nord Argentino, con gli spettacolari Canyon dalle montagne policrome
  • Provare il piacere di degustare un ottimo vino argentino nelle cantine di Cafayate
  • Ammirare gli incredibili scenari dello sconfinato Salar de Atacama
  • Raggiungere altitudini estreme per ammirare il prodigio dei geyser del Tatio
  • Visitare i luoghi amati dal grande poeta Pablo Neruda

  • 725 Continental o similare (ARGENTINA - Buenos Aires)
  • Amerian Portal del Iguazù o similare (ARGENTINA - Iguazu)
  • Brizo o similare (ARGENTINA - Salta)
  • Vinas de Cafayate o similare (ARGENTINA - Cafayate)
  • La Comarca o similare (ARGENTINA - Purmamarca)
  • Desertica o similare (San Pedro de Atacama)
  • Cumbres Lastarria o similare (Santiago)

IL TOUR INCLUDE:

  • Sistemazione negli hotel indicati o similari; 
  • Facchinaggio in aeroporto e hotel solo a Buenos Aires
  • Visite ed escursioni indicate nel programma su base privata con guida in italiano (salvo ove diversamente indicato);
  • Escursioni ad Iguazù su base semi privata, con guida parlante italiano;
  • Pasti come indicati in programma con menù fissi;
  • Ingressi alle zone archeologiche ed ai parchi;
  • Trasferimenti privati elencati effettuati con mezzi riservati;
  • A San Pedro de Atacama trasferimenti privati con il solo autista da 2 a 5 persone.

 IL TOUR NON INCLUDE:

  • Early check in o late check out
  • Mance, facchinaggi e gli extra in genere
  • Tasse locali da pagare direttamente in hotel per soggiorni a Buenos Aires ed a Iguazù, da USD 0, 50 a USD 2, 00 a seconda della categoria dell'hotel
  • Quanto non espressamente indicato alla voce "Il tour include"

Nota Bene:

  • Segnaliamo che le località visitate si trovano ad altitudini diverse fra loro e l'organismo è sottoposto ad una forte sollecitazione per potersi adeguare velocemente alle variazioni di pressione atmosferica.
  • In Argentina e Cile le camere triple non sono disponibili: può essere assegnata una camera doppia uso tripla con l'utilizzo dei letti esistenti oppure può essere aggiunto un terzo letto tipo "roll-way" le cui dimensioni sono inferiori a quelle usuali.

 

Your choice

Ottima scelta!

Ora personalizza la tua vacanza

Inserisci qui sotto le informazioni sul tuo viaggio e scopri il costo totale
Viaggiatori

*Data obbligatoria.

**Se dovesse mancare l'aeroporto di partenza che desideri, procedi comunque cliccando il pulsante sotto.
Al termine della personalizzazione del tuo viaggio potrai segnalare l'aeroporto che preferisci.

Cerchi un viaggio diverso da questo?

Esplora le altre offerteArgentina

Call center

Assistenza in viaggio

Contatta l'assistenza

+39 06.52098111 sempre attivo (24/7)

helpline@ideeperviaggiare.com

Al fine di garantirti un’accurata assistenza per ogni eventualità, prendi nota di questi contatti nel caso in cui la tua agenzia di viaggi di riferimento risultasse chiusa.
I contatti sono validi anche qualora ti trovassi all’estero e non riuscissi a contattare i nostri assistenti locali ai numeri riportati sui tuoi documenti di viaggio.