viaggi viaggi di nozze offerte
giappone romantico un tour tra onsen e ryokan

Volo + Tour
Viaggio di nozzeViaggio di nozze

Volo + 7 notti

Giappone romantico, un tour tra onsen e ryokan

Tokyo

L'offerta include

Calma

Passione

Stupore

Scoperta

Divertimento

Unicità

Prezzi stagionali dell'offerta
Prezzi stagionali dell'offerta

Volo di linea

  • Volo di linea in classe economica

Tour

Assicurazioni e altro

  • Polizza All-Risk COVID Top
  • Assistenza in loco 24/7
  • Tasse Aeroportuali
  • Apertura pratica
Vanessa Bruni
Vanessa Bruni,

Product Manager Polinesia e Giappone dal 2010:

"Un viaggio di nozze breve e intenso per cogliere alcuni degli aspetti più classici del paese del Sol Levante. La vecchia e la nuova capitale del Giappone, storia e modernità a confronto con visite guidate in italiano per comprendere a fondo ciò che le unisce e le differenzia cosi tanto, per poi immergersi nella tradizione più classica del ryokan e rilassarsi in un onsen, con calde acque termali."

Let's go

Giorno per giorno

Itinerario completo
1. Tour Tokyo

Giappone Romantico - Tour di 8 giorni/7 notti - da Tokyo
(di seguito tutti i dettagli)

Giorni 1 - 2 - Volo in partenza da Roma Fiumicino arrivo a Pechino - Beijing Volo in partenza da Pechino - Beijing arrivo a Tokyo Haneda

Pernottamento in volo

TOKYO
All'arrivo in aeroporto, dopo il disbrigo delle formalità doganali, trasferimento in hotel (le camere sono disponibili dalle ore 15.00). L'assistente in lingua italiana è a disposizione dall'aeroporto fino all'hotel per aiutare a convalidare il JRPass, per informazioni e il check-in una volta giunti in hotel. Il trasferimento aeroporto-hotel è previsto con i mezzi pubblici (l'assistenza all'arrivo ed il trasferimento potrebbero essere condivisi con altri partecipanti al tour). Supporto telefonico per tutta la durata del soggiorno. Pernottamento in hotel.

N.B.: Il servizio d'assistenza in arrivo è disponibile per un massimo di 4 ore. La presenza dell'assistente in aeroporto è garantito per massimo di 2 ore dal previsto orario d'atterraggio a Tokyo. In caso di arrivo a Tokyo con oltre 2 ore di ritardo rispetto al previsto orario d'atterraggio, il servizio non è più garantito. In caso di arrivo durante la chiusura degli uffici "Japan Rail" in aeroporto e a Tokyo, i passeggeri non possono essere accompagnati a convalidare il Japan Rail Pass e dovranno pertanto eseguire cambio e prenotazioni in autonomia nei giorni successivi.

Hotel: Sunshine City Prince Hotel o similare

Tokyo

Dettaglio itinerario

Giorno 3 - Tokyo

TOKYO

Dopo la colazione si comincia questa giornata dedicata alla visita di Tokyo con guida in italiano. La prima tappa è il museo di Hokusai, artista simbolo del Giappone nel mondo, che ha vissuto nella città per tutta la sua lunga vita. Poi si fa visita al caratteristico quartiere di Asakusa, dove sorgono il Tempio Senso-ji del VII sec., il più antico della città, e il lungo viale Nakamise-dori con i suoi tradizionali negozi. La visita procede con una passeggiata all'esterno del Palazzo Imperiale, con il famoso ponte Nijubashi, e nell'elegante quartiere di Ginza, per poi concludersi presso il Bunkyo Civic Center, grattacielo con piattaforma panoramica dal quale godere di una splendida vista sulla megalopoli. Pernottamento in hotel.

NOTA: il Japan Rail Pass è utilizzabile per gli spostamenti interni a Tokyo sulle linee gestite dalla JR (es. Yamanote line).

Hotel: Sunshine City Prince Hotel o similare

Tokyo

Dettaglio itinerario

Giorno 4 - Lago Biwa

TOKYO - OGOTO ONSEN
Colazione in hotel.
Intera giornata in totale libertà senza assistenza. Trasferimento da Tokyo a Ogoto Onsen utilizzando il Japan Rail Pass (3 ore ca.). l bagaglio viene trasportato separatamente a Kyoto a mezzo corriere è quindi necessario preparare un bagaglio a mano per trascorrere una notte in ryokan a Ogoto Onsen.
Si consiglia di visitare il monte Hiei, dove sorge l'Enryaku-ji principale tempio della scuola buddhista Tendai. Dal complesso monastico si può inoltre godere di una magnifica vista panoramica sul lago Biwa, il più grande del Giappone. Per chi lo desidera è possibile dedicare il resto della giornata a rilassarsi presso la stazione termale di Ogoto, rinomata per le proprietà benefiche delle sue acque. Per poter godere appieno dell'esperienza, sfruttando la vasca ad uso privato dell'onsen in cui si soggiorna, è consigliabile raggiungere la struttura non oltre le ore 17:00 e di immergersi nelle terme 3 volte: prima di cena, prima di andare a dormire e il mattino successivo.
Presso il ryokan viene servita una cena in stile tradizionale giapponese. Pernottamento.

Hotel: Satoyu Mukashibanashi Yuzanso o similare

Kyoto

Dettaglio itinerario

Giorno 5 - Kyoto

OGOTO ONSENV (LAGO BIWA) - KYOTO 
Colazione in ryokan. Mattinata libera e trasferimento in autonomia da Ogoto Onsen a Kyoto (20 minuti ca.) utilizzando il Japan Rail Pass.
Visita di Kyoto di mezza giornata con guida in lingua italiana, visitando il Padiglione d'Oro del Kinkaku-ji, tempio simbolo della città, e il tempio Ryoan-ji con il suo giardino di roccia, famoso per una composizione i cui elementi sono disposti in modo da non poter essere visti tutti insieme con un unico sguardo. A seguire, visita all'antico quartiere di Gion, famoso per le sue sale da tè e per le maiko, aspiranti geisha, che ogni tanto si vedono aggirarsi per i suoi vicoli. Al rientro dalle visite il bagaglio si troverà in albergo.
Pernottamento.

Hotel: Hotel Elcient Kyoto o similare

Kyoto

Dettaglio itinerario

Giorno 6 - Kyoto

KYOTO
Prima colazione in albergo. Intera giornata libera a disposizione per attività individuali. Chi lo desidera può visitare Nara e Fushimi. 

Escursione opzionale: Visita di Nara e Fushimi
Partenza da Kyoto per Nara con il treno regionale veloce utilizzando il Japan Rail Pass (45 minuti circa). L'intera giornata è dedicata alla visita di Nara in lingua italiana. Visita del Tempio Toda-ji, che custodisce il Grande Buddha, una delle statue bronzee più grandi del mondo e del santuario shintoista Kasuga, circondato da circa 10.000 lanterne. Entrambi gli edifici si trovano nel parco di Nara, dove vivono numerosi daini in semi libertà. Ritorno a Kyoto con il treno regionale fermandosi lungo la strada per ammirare gli infiniti portali rossi del Fushimi Inari Taisha. Pasti non inclusi. Rientro in hotel.

Hotel: Hotel Elcient Kyoto o similare

Kyoto

Dettaglio itinerario

Giorno 7 - Kyoto

KYOTO

Prima colazione in albergo ed intera giornata libera a disposizione.
Si consiglia di visitare il tempio buddhista Kiyomizu-dera e la sala dalle 1001 statue del Sanjusangen-do. In alternativa, è possibile utilizzare il Japan Rail Pass per visitare le località di Uji, famosa per il tè verde e per il tempio patrimonio UNESCO Byodo-in, raggiungibile con il treno dalla stazione di Kyoto in poche decine di minuti. Pernottamento in hotel.

Hotel: Hotel Elcient Kyoto o similare

Kyoto

Dettaglio itinerario

Giorno 8 - Tokyo

TOKYO

Colazione in hotel. Intera giornata senza assistenza. Trasferimento da Kyoto a Tokyo utilizzando il Japan Rail Pass (2 ore e 30 minuti ca.). Il bagaglio viene trasportato separatamente a Tokyo a mezzo corriere in modo da poter girare tranquillamente per la città. Pernottamento in hotel.

Hotel: Sunshine City Prince Hotel o similare

Tokyo

Dettaglio itinerario

Giorno 9 - Volo in partenza da Tokyo Haneda arrivo a Pechino - Beijing Volo in partenza da Pechino - Beijing arrivo a Roma Fiumicino

TOKYO (AEROPORTO NARITA/HANEDA)

Dopo la prima colazione in hotel (camere sono disponibili fino alle 11:00), eventuale trasferimento per l'aeroporto senza assistenza utilizzando il Japan Rail Pass (se ancora in corso di validità) o con autobus di linea (quota a parte).
Partenza dall'Aeroporto di Narita o Haneda.

Dettaglio itinerario

Giappone Romantico - Tour di 8 giorni/7 notti - da Tokyo

Partenza da Tokyo

Have fun

Scopri il tour

Un tour breve e intenso per cogliere alcuni degli aspetti più classici del paese del Sol Levante. La vecchia e la nuova capitale del Giappone, storia e modernità a confronto con visite guidate in italiano per comprendere a fondo ciò che le unisce e le differenzia cosi tanto, per poi immergersi nella tradizione più classica del ryokan e rilassarsi in un onsen, con calde acque termali. Si tratta di un tour semi-individuale: solo le visite guidate (in italiano) e i trasferimenti dall'aeroporto possono essere condivisi con altri partecipanti del tour. È incluso il Japan Rail Pass, con il quale è possibile muoversi in totale autonomia e senza limiti, e per quanto riguarda i bagagli pesanti durante gli spostamenti in Giappone, questi vengono spediti in giornata direttamente da un albergo all'altro.

ITINERARIO: TOKYO - LAGO BIWA (OGOTO ONSEN) - KYOTO - (NARA e FUSHIMI) - TOKYO

  • Ammirare la megalopoli Tokyo dall'alto del Bunkyo Civic Center
  • Passeggiare nel giardino zen di roccia del tempio di Ryoan-ji a Kyoto
  • Ammirare il Grande Buddha, una delle statue di bronzo più alte al mondo
  • Scattare centinaia di foto ai famosi portali rossi a Fushimi Inari Taisha 
  • Immergersi nella tradizione dormendo in un ryokan
  • Rilassarsi come mai prima d'ora nel classico onsen giapponese

  • Sunshine City Prince Hotel o similare (Tokyo)
  • Satoyu Mukashibanashi Yuzanso o similare (Kyoto)
  • Hotel Elcient Kyoto o similare (Kyoto)

IL TOUR INCLUDE:

  • 7 pernottamenti: Tokyo (3 notti) Ogoto Onsen (1 notte in ryokan) Kyoto (3 notti)
  • assistente all'aeroporto e all'hotel in lingua italiana (giorno 1: Servizio di assistenza disponibile per un massimo di 4 ore. Passate 2 ore dall'orario originale di atterraggio previsto, l'assistente potrebbe non essere più a disposizione. Durante i periodi di altissima stagione, è possibile che l'assistenza sia disponibile separatamente presso l'aeroporto e presso l'hotel)
  • guida in lingua italiana (giorni 2 e 4)
  • supporto telefonico per mezzo del numero d'emergenza (intera durata del soggiorno)
  • Japan Rail Pass 7 giorni classe Ordinary (permesso un solo bagaglio a persona). Nei periodi di alta stagione non sono garantiti i posti a sedere
  • 7 colazioni, 1 cena. La colazione in hotel l'ultimo giorno non verrà servita né rimborsata nel caso in cui il volo di rientro dal Giappone sia troppo presto la mattina
  • Trasporto bagagli: Tokyo - Kyoto (1 bagaglio a persona) e Kyoto - Tokyo (1 bagaglio a persona). Eventuali colli aggiuntivi con supplemento.
  • Transfer dall'aeroporto di Tokyo all'hotel (della medesima città), con mezzi pubblici, il giorno dell'arrivo


IL TOUR NON INCLUDE:

  • Tour, servizi e visite opzionali a scelta
  • Mance, extra di carattere personale
  • Supplemento assistenza notturna per arrivi in Giappone fra le ore 20 e le ore 07
  • Tutto quanto non riportato all voce "IL TOUR INCLUDE"

VISITE GUIDATE, TOUR E ATTIVITÀ OPZIONALI
È possibile prenotare la visita guidata in lingua italiana di Nara e Fushimi nel giorno prestabilito dell'itinerario assieme ad altri viaggiatori (da un minimo di 2 persone ad un massimo di 16 persone). Queste visite sono vendibili anche separatamente ma sempre e solo in abbinata ai tour. Le escursioni opzionali non possono essere prenotate in loco.

IL JAPAN RAIL PASS
Japan Rail Pass 7 giorni. II° classe - Permesso un solo bagaglio a persona
I treni delle ferrovie giapponesi, Japan Railway (JR) sono fra i migliori al mondo: puntualissimi, rapidi, puliti, frequenti e comodi! Il Japan Rail Pass è uno dei pochi abbonamenti ferroviari realmente conveniente che consente di viaggiare in Giappone in piena libertà. Il Pass permette di usare qualunque servizio delle JR, compresi i velocissimi Shinkansen (ad eccezione dei treni Nozomi e Mizuho). Il Japan Rail Pass non è valido sulle linee private (quindi su tutte quelle linee non JR) come: Hakone-Tozan, Odakyu Railways, Nankai Koya, Fujikyu, Kitakinki-Tango. Nonostante alcune di queste siano operate da treni JR, è necessario pagare un supplemento (a bordo o in stazione).
Per attivare il Japan Rail Pass è necessario recarsi presso gli uffici JR. Questi si trovano nella maggior parte degli aeroporti giapponesi, come Narita e Haneda. È possibile trovarli anche nelle maggiori stazioni ferroviarie, che si trovano in tutto il paese. Arrivati all'ufficio JR, verrà chiesto di mostrare il proprio passaporto (lo staff JR cercherà il timbro/adesivo del "Visitatore temporaneo") ed il voucher Japan Rail (exchange order).
È necessario portare sempre con sé il passaporto, ed esibirlo in caso di richiesta.
Prenotazione posti gratuita per la classe del proprio exchange order, presso gli uffici prenotazione “Midori-no Madoguchi” evidenziati in verde ubicati nelle maggiori stazioni.


N.B.: I contenuti del programma e le condizioni sopra indicate potrebbero variare; in particolare nel rispetto delle nuove normative di viaggio post Covid-19.

Your choice

Ottima scelta!

Ora personalizza la tua vacanza

Inserisci qui sotto le informazioni sul tuo viaggio e scopri il costo totale
Viaggiatori

*Data obbligatoria.

**Se dovesse mancare l'aeroporto di partenza che desideri, procedi comunque cliccando il pulsante sotto.
Al termine della personalizzazione del tuo viaggio potrai segnalare l'aeroporto che preferisci.

Cerchi un viaggio diverso da questo?

Esplora le altre offerteGiappone

Call center

Assistenza in viaggio

Contatta l'assistenza

+39 06.52098111 sempre attivo (24/7)

helpline@ideeperviaggiare.com

Al fine di garantirti un’accurata assistenza per ogni eventualità, prendi nota di questi contatti nel caso in cui la tua agenzia di viaggi di riferimento risultasse chiusa.
I contatti sono validi anche qualora ti trovassi all’estero e non riuscissi a contattare i nostri assistenti locali ai numeri riportati sui tuoi documenti di viaggio.