Now Open: scopri le procedure aggiornate per viaggiare nel mondo
È richiesto passaporto in corso di validità senza una specifica durata residua minima.
Non è richiesto alcun visto per soggiorni inferiori ai tre mesi. All’arrivo in Argentina dovrà essere compilato un formulario di dichiarazione doganale che va mantenuto fino alla fine del soggiorno e restituito alla dogana in uscita.
Tutti i minori italiani che viaggiano devono essere muniti di documento di viaggio individuale. Per informazioni sui documenti necessari per viaggi all'estero con minori si prega di consultare il sito
http://www.viaggiaresicuri.it/#/approfondimenti/documentidiviaggio
Per conoscere la documentazione completa può essere utile anche consultare il sito della Polizia di Stato
http://www.poliziadistato.it/articolo/191
Alcuni fornitori di servizi Sudamericani richiedono il passaporto di tutti i partecipanti per poter procedere alla conferma.
Per questo motivo all’atto della prenotazione sarà necessario specificare, contestualmente agli altri dati anagrafici, anche i numeri di passaporto con data di emissione e scadenza, necessari per prenotare determinati servizi ed escursioni.
In assenza di queste informazioni non sarà possibile procedere con le prenotazioni.
Non è richiesta alcuna vaccinazione.
È consigliata la vaccinazione contro la febbre gialla per coloro che visitano la zona delle cascate di “Iguazu” quando il soggiorno è più lungo di quindici giorni.
Il vaccino contro la febbre gialla è obbligatorio per tutti coloro che proseguono il viaggio verso le isole caraibiche (ad eccezione della Repubblica Domenicana). È opportuno verificare con congruo anticipo rispetto alla data di partenza.
Nella zona Nord dell’Argentina si raggiungono altitudini che potrebbero causare malesseri a quanti hanno problemi cardiovascolari. Per ambientare l’organismo all’alta quota ed evitare il mal di montagna è bene salire gradualmente, consumare pasti leggeri, evitare di fare sforzi, non introdurre alcool e sedativi, bere molta acqua. Suggeriamo di controllare il proprio stato di salute prima della partenza.
La lingua ufficiale è lo Spagnolo (castigliano). Conosciute anche la lingua inglese e quella portoghese. I “porteños”, ovvero gli abitanti di Buenos Aires, parlano molto spesso anche l’italiano.
La valuta ufficiale è il Peso Argentino. Il cambio è fluttuante a causa della svalutazione della valuta argentina. Dollari USA ed Euro sono generalmente accettati ovunque, ed il cambio può essere fatto presso gli uffici di cambio autorizzati o le banche. Le maggiori carte di credito vengono generalemente accettate ovunque.
Il fuso orario è GMT-3, quindi si calcolano 4 ore in meno rispetto all'Italia (5 ore in meno quando in Italia è in vigore l’ora legale, che l'Argentina invece non adotta).
Tensione di 220 volt. Le prese elettriche sono leggermente diverse da quelle italiane, ma non è necessario alcun adattatore
Il tour operator consiglia di controllare eventuali escursioni acquistate in loco da organizzazioni non ufficiali e da privati e, in ogni caso, resta inteso che il nostro corrispondente locale non è responsabile per i disservizi causati dall’acquisto delle stesse. Vi invitiamo pertanto ad effettuare le opportune verifiche insieme al nostro assistente locale.
Al momento del check-in in un hotel solitamente viene richiesta la carta di credito a garanzia e viene bloccata una determinata somma a titolo cauzionale. Ciò è totalmente slegato dal pagamento dei servizi effettuato dal tour operator ed è una prassi molto comune a livello internazionale. La carta di credito del cliente viene richiesta laddove l'hotel disponga di servizi opzionali a pagamento, quali il minibar, la TV via cavo, boutique o ristoranti, qualora cioè sia possibile acquistare e di conseguenza far addebitare gli importi da saldare al momento del check-out.
A volte l'Ufficio Immigrazione non timbra il passaporto dei passeggeri all'arrivo in aeroporto.
In questo caso i passeggeri devono accedere al sito https://www.migraciones.gov.ar/transitos/ e inserire i propri dati per ricevere il codice QR o di transito e confermare così all'hotel di non essere residenti ed essere quindi esenti da IVA.
Se i passeggeri non lo fanno, gli potrà essere addebitata l'IVA sul soggiorno alberghiero.
Alcuni hotel possono richiedere il pagamento in loco di tassa di soggiorno e di resort fee non prepagabili dall'Italia. L'importo può variare da hotel a hotel o da località a località.
Il Paese (o alcune sue aree) è considerato a rischio di trasmissione febbre gialla. Il paese verso il quale si prosegue il viaggio (o nel quale si transita) potrebbe richiedere il certificato di vaccinazione. È opportuno verificare con congruo anticipo rispetto alla data di partenza.
Living Argentina
A partire da
3.390 €
(Tutto incluso)
A partire da
3.530 €
(Tutto incluso)
A partire da
4.140 €
(Tutto incluso)
A partire da
4.460 €
(Tutto incluso)
A partire da
4.800 €
(Tutto incluso)
A partire da
4.850 €
(Tutto incluso)
A partire da
5.100 €
(Tutto incluso)
A partire da
6.580 €
(Tutto incluso)
A partire da
7.080 €
(Tutto incluso)
A partire da
7.380 €
(Tutto incluso)
A partire da
7.430 €
(Tutto incluso)
A partire da
7.790 €
(Tutto incluso)
Ottieni senza impegno un preventivo personalizzato per la tua vacanza.
Gli esperti di IDEE PER VIAGGIARE sono a tua disposizione per organizzare insieme a te un viaggio unico e indimenticabile.
Una grande varietà di climi, tra foreste pluviali e ghiacciai: qual è il momento migliore per un viaggio in Argentina?
Quali sono l'abbigliamento e gli accessori più utili al tuo viaggio in Argentina? Organizzati con i nostri consigli
La costruzione dell’identità di questo Paese è passata da secoli tumultuosi, tra conflitti e dittature, tra immigrazione e sviluppo economico