Now Open: scopri le procedure aggiornate per viaggiare nel mondo
Ai cittadini italiani è richiesto un passaporto con validità residua di almeno 6 mesi.
Non è richiesto il visto per una permanenza inferiore ai 31 giorni, purché si entri nel Paese per turismo, con un biglietto aereo di andata e ritorno ed un voucher alberghiero di una struttura turistica riconosciuta.
Tutti i minori italiani che viaggiano devono essere muniti di documento di viaggio individuale. Per informazioni sui documenti necessari per viaggi all'estero con minori si prega di consultare il sito
http://www.viaggiaresicuri.it/#/approfondimenti/documentidiviaggio
Per conoscere la documentazione completa può essere utile anche consultare il sito della Polizia di Stato
http://www.poliziadistato.it/articolo/191
Gran parte dei voli che raggiungono questa destinazione prevedono uno scalo tecnico negli Stati Uniti: per questo motivo, e in ogni caso qualora il viaggio comprendesse una permanenza negli USA, si dovrà provvedere a ottenere la documentazione necessaria per accedervi (ESTA, attraverso il sito Internet https://esta.cbp.dhs.gov).
In tutti i casi in cui nel proprio viaggio sia previsto un soggiorno o uno scalo tecnico in Australia o Nuova Zelanda, è necessario ottenere la documentazione per accedervi, rispettivamente l'ETA e l'NZeTA.
Alcune destinazioni della nostra programmazione richiedono più di una pagina libera sul passaporto per l'accesso al paese. È quindi buona norma controllare, prima della partenza, di avere un numero sufficiente di pagine libere per i timbri doganali. La normativa varia da paese a paese, alcuni ne richiedono una soltanto, altri addirittura 3. L'esperienza consiglia, per sicurezza, di avere almeno 2 pagine libere in più del numero delle destinazioni visitate. Se ad esempio si visitano 2 destinazioni, è consigliato avere 4 pagine libere sul passaporto.
Non è richiesta nessuna vaccinazione.
È bene fare particolare attenzione agli alimenti crudi e, soprattutto nella stagione della piogge, al pesce crudo, per evitare infezioni intestinali. È opportuno portare con sé prodotti repellenti per gli insetti e adottare adeguate misure preventive per evitare le punture.
La situazione sanitaria generale è buona. Nell'isola di Rarotonga, l'isola principale, è presente un ospedale con 80 posti letto e con personale qualificato. Nell'isola di Aitutaki c'è un piccolo ospedale con 20 posti letto e una clinica dentale; nelle altre 12 isole abitate ci sono piccole cliniche per soddisfare le esigenze quotidiane della popolazione residente.
In caso di seria necessita è necessario il trasferimento in Nuova Zelanda, si raccomanda pertanto di stipulare un'adeguata polizza sanitaria.
Le lingue parlate sono l'inglese e il maori delle Isole Cook.
La moneta locale è il Dollaro neozelandese (NZD).
Il fuso orario delle Isole Cook è GMT-10, si calcolano quindi 10 ore in meno rispetto all'ora italiana, che diventano 11 ore in meno quando è in vigore l'ora legale.
La tensione della corrente elettrica è 220/240 V, frequenza 50 Hz. È utile un adattatore universale.
Al momento del check-in in un hotel solitamente viene richiesta la carta di credito a garanzia e viene bloccata una determinata somma a titolo cauzionale. Ciò è totalmente slegato dal pagamento dei servizi effettuato dal tour operator ed è una prassi molto comune a livello internazionale. La carta di credito del cliente viene richiesta laddove l'hotel disponga di servizi opzionali a pagamento, quali il minibar, la TV via cavo, boutique o ristoranti, qualora cioè sia possibile acquistare e di conseguenza far addebitare gli importi da saldare al momento del check-out.
Living Isole Cook
A partire da
4.960 €
(Tutto incluso)
A partire da
5.110 €
(Tutto incluso)
A partire da
5.370 €
(Tutto incluso)
A partire da
5.440 €
(Tutto incluso)
A partire da
5.610 €
(Tutto incluso)
A partire da
5.700 €
(Tutto incluso)
A partire da
5.950 €
(Tutto incluso)
A partire da
6.680 €
(Tutto incluso)
A partire da
7.680 €
(Tutto incluso)
A partire da
8.990 €
(Tutto incluso)
A partire da
9.250 €
(Tutto incluso)
A partire da
9.820 €
(Tutto incluso)
Ottieni senza impegno un preventivo personalizzato per la tua vacanza.
Gli esperti di IDEE PER VIAGGIARE sono a tua disposizione per organizzare insieme a te un viaggio unico e indimenticabile.
Un clima tropicale e temperature piacevoli: qual è il momento migliore per rilassarsi in questo arcipelago?
Quali sono l'abbigliamento e gli accessori più utili per la tua vacanza alle Cook? Organizzati con i nostri consigli!
Queste isole remote sono state popolate per secoli dai navigatori maori. Gli Europei hanno scoperto il paradiso delle Cook solo nel 1600
Fra danze e tatuaggi, le eredità maori si sono intrecciate nei secoli con le influenze europee
Isole lontane da esplorare e piccoli angoli di tranquillità in cui isolarsi dal mondo, fra natura selvaggia e grandi silenzi