viaggi Living Perù
Informazioni utili
Informazioni utili

Living Perù

Informazioni utili

Documenti necessari

Per viaggiare in Perù è necessario il passaporto con validità residua di 6 mesi e il biglietto aereo di andata e ritorno.
Visto d’ingresso: non necessario

L’Ambasciata d’Italia a Lima
Avenida Giuseppe Garibaldi (ex Gregorio Escobedo) 298 - Jesus Maria - Lima 11
P.O.Box: 11-0490 – Lima, 11
Tel: (051.1) 463.2727
Fax: (0051.1) 463.5317
Cellulare di servizio: (00511) 99723.2073
E-mail: ambasciata.lima@esteri.it
Sito Internet: www.amblima.esteri.it

DOCUMENTI PER VIAGGI ALL'ESTERO DI MINORI

Tutti i minori italiani che viaggiano devono essere muniti di documento di viaggio individuale. Per informazioni sui documenti necessari per viaggi all'estero con minori si prega di consultare il sito
http://www.viaggiaresicuri.it/#/approfondimenti/documentidiviaggio
Per conoscere la documentazione completa può essere utile anche consultare il sito della Polizia di Stato
http://www.poliziadistato.it/articolo/191

PASSAPORTI E CONFERMA DEI SERVIZI

Alcuni fornitori di servizi Sudamericani richiedono il passaporto di tutti i partecipanti per poter procedere alla conferma.

Per questo motivo all’atto della prenotazione sarà necessario specificare, contestualmente agli altri dati anagrafici, anche i numeri di passaporto con data di emissione e scadenza, necessari per prenotare determinati servizi ed escursioni. 

In assenza di queste informazioni non sarà possibile procedere con le prenotazioni.

Vaccinazioni

Non è necessaria nessuna vaccinazione obbligatoria.

È consigliata la profilassi antimalarica ed è vivamente raccomandata la vaccinazione contro la febbre gialla per quanti si recano nella regione amazzonica (Iquitos, Puerto Maldonado).
Il Perù è considerato paese a rischio di trasmissione della febbre gialla. Il paese verso il quale si i prosegue il viaggio (o per il quale si transita) potrebbe richiedere il certificato di vaccinazione.
Il vaccino contro la febbre gialla è obbligatorio per tutti coloro che proseguono il viaggio verso le isole caraibiche (ad eccezione della Repubblica Domenicana) e la Polinesia. È opportuno verificare con congruo anticipo rispetto alla data di partenza.

Molte località si trovano ad un’altitudine piuttosto elevata: è opportuno che i viaggiatori con problemi cardio-vascolari, di ipertensione e di respirazione consultino il proprio medico prima della partenza. Alcuni semplici accorgimenti permettono di prevenire il mal di montagna: bere molta acqua, mangiare cibi leggeri, evitare alcolici. La maggior parte degli hotel sono forniti di bombole di ossigeno.

Lingua

Le lingue ufficiali sono lo spagnolo e le lingue indigene quechua e aymara. Nel Paese si parlano anche altre lingue native americane, e l'inglese è piuttosto diffuso.

Moneta

La moneta ufficiale è il Sol (S/).

Nei principali alberghi e negozi sono accettate tutte le carte di credito.

Fuso orario

Il fuso orario è GMT-5, quindi si calcolano 6 ore in meno rispetto all'Italia, 7 ore in meno quando in Italia è in vigore l'ora legale.

Elettricità

220 V/60 Hz. Nel Paese convivono diversi standard per le prese: per questo motivo è opportuno munirsi di un adattatore universale.

Prima di partire

ESCURSIONI ACQUISTATE IN LOCO

Il tour operator consiglia di controllare eventuali escursioni acquistate in loco da organizzazioni non ufficiali e da privati e, in ogni caso, resta inteso che il nostro corrispondente locale non è responsabile per i disservizi causati dall’acquisto delle stesse. Vi invitiamo pertanto ad effettuare le opportune verifiche insieme al nostro assistente locale. 

CARTA DI CREDITO A GARANZIA

Al momento del check-in in un hotel solitamente viene richiesta la carta di credito a garanzia e viene bloccata una determinata somma a titolo cauzionale. Ciò è totalmente slegato dal pagamento dei servizi effettuato dal tour operator ed è una prassi molto comune a livello internazionale. La carta di credito del cliente viene richiesta laddove l'hotel disponga di servizi opzionali a pagamento, quali il minibar, la TV via cavo, boutique o ristoranti, qualora cioè sia possibile acquistare e di conseguenza far addebitare gli importi da saldare al momento del check-out.

Attenzione!

RESORT FEE E TASSE DI SOGGIORNO

Alcuni hotel possono richiedere il pagamento in loco di tassa di soggiorno e di resort fee non prepagabili dall'Italia. L'importo può variare da hotel a hotel o da località a località.

PAESE A RISCHIO TRASMISSIONE FEBBRE GIALLA

Il Paese (o alcune sue aree) è considerato a rischio di trasmissione febbre gialla. Il paese verso il quale si prosegue il viaggio (o nel quale si transita) potrebbe richiedere il certificato di vaccinazione. È opportuno verificare con congruo anticipo rispetto alla data di partenza.

Carpe diem

Migliori offerte del mese

Personalizza il tuo viaggio
Personalizza il tuo viaggio.
Chiedi un preventivo.

Ottieni senza impegno un preventivo personalizzato per la tua vacanza.
Gli esperti di IDEE PER VIAGGIARE sono a tua disposizione per organizzare insieme a te un viaggio unico e indimenticabile.

A closer look

È bello sapere che...

Call center

Assistenza in viaggio

Contatta l'assistenza

+39 06.52098111 sempre attivo (24/7)

helpline@ideeperviaggiare.com

Al fine di garantirti un’accurata assistenza per ogni eventualità, prendi nota di questi contatti nel caso in cui la tua agenzia di viaggi di riferimento risultasse chiusa.
I contatti sono validi anche qualora ti trovassi all’estero e non riuscissi a contattare i nostri assistenti locali ai numeri riportati sui tuoi documenti di viaggio.