viaggi Living Australia
Informazioni utili
Informazioni utili

Living Australia

Informazioni utili

Documenti necessari

Per l'ingresso in Australia dei cittadini italiani è necessario il passaporto in corso di validità con scadenza non inferiore ai 6 mesi dalla data di rientro.
Necessario visto d’ingresso. Il visto turistico si può ottenere via internet ed è denominato “e-visitor visa”e si ottiene collegandosi al sito https://immi.homeaffairs.gov.au/visas/getting-a-visa/visa-listing/electronic-travel-authority-601

In caso di solo transito verificare la necessità di ottenere il visto di solo transito collegandosi al seguente sito: https://immi.homeaffairs.gov.au/visas/getting-a-visa/visa-listing/transit-771/travellers-eligible-to-transit-without-visa

 

DOCUMENTI PER VIAGGI ALL'ESTERO DI MINORI

Tutti i minori italiani che viaggiano devono essere muniti di documento di viaggio individuale. Per informazioni sui documenti necessari per viaggi all'estero con minori si prega di consultare il sito
http://www.viaggiaresicuri.it/#/approfondimenti/documentidiviaggio
Per conoscere la documentazione completa può essere utile anche consultare il sito della Polizia di Stato
http://www.poliziadistato.it/articolo/191

FORMALITA' DOGANALI AUSTRALIA

All'ingresso nel Paese viene richiesto di dichiarare tutti i prodotti di origine animale o vegetale presenti nel bagaglio e di mostrarli a un funzionario. Per informazioni dettagliate sui prodotti ammessi e sulle procedure consultare il sito https://www.abf.gov.au/entering-and-leaving-australia/can-you-bring-it-in/list-of-items). A bordo dell'aereo viene richiesto di compilare un modulo che è utile anche per dichiarare le merci dubbie e incerte. Tutti i bagagli vengono passati ai raggi X e se dovesse essere scoperto un oggetto non dichiarato si rischia una multa sino a 400 AUD.

Esistono restrizioni anche sulle possibilità di trasportare frutta e verdura da uno stato all'altro all'interno del paese.

ATTENZIONE AL PASSAPORTO

Alcune destinazioni della nostra programmazione richiedono più di una pagina libera sul passaporto per l'accesso al paese. È quindi buona norma controllare, prima della partenza, di avere un numero sufficiente di pagine libere per i timbri doganali. La normativa varia da paese a paese, alcuni ne richiedono una soltanto, altri addirittura 3. L'esperienza consiglia, per sicurezza, di avere almeno 2 pagine libere in più del numero delle destinazioni visitate. Se ad esempio si visitano 2 destinazioni, è consigliato avere 4 pagine libere sul passaporto.

VISTO DI INGRESSO

Il visto d'ingresso è soggetto all'approvazione dell'Immigration Office. Nel caso lo stesso non venisse approvato, i clienti saranno comunque tenuti al pagamento della penale prevista da contratto di viaggio (100% di penale). Il costo del visto non è rimborsabile. L'emissione del visto è da considerarsi quindi come un servizio disgiunto dal pacchetto turistico pertanto Idee per Viaggiare non potrà ritenersi in alcun modo responsabile della mancata approvazione ed emissione del visto stesso.

I Signori partecipanti ad un viaggio da noi organizzato sono tenuti ad informarsi, in base alla propria nazionalità, sull'eventuale necessità di richiedere un visto turistico d'entrata per il Paese visitato. Il tour operator non è responsabile per mancati imbarchi per documenti di espatrio non in regola.

SCALO O SOGGIORNO IN AUSTRALIA E NUOVA ZELANDA

In tutti i casi in cui nel proprio viaggio sia previsto un soggiorno o uno scalo tecnico in Australia o Nuova Zelanda, è necessario ottenere la documentazione per accedervi, rispettivamente l'ETA e l'NZeTA.

Australia

ETA https://immi.homeaffairs.gov.au/visas/getting-a-visa/visa-listing/evisitor-651 

Nuova Zelanda

NZeTA (New Zealand Electronic Travel Authority) immigration.govt.nz/nzeta

Vaccinazioni

Non è previsto l'obbligo di nessuna vaccinazione.

La situazione sanitaria in Australia è ottima. Risulta molto importante proteggersi dalle punture di insetti e quindi è sempre consigliato dormire con zanzariere o comunque utilizzare spray repellenti.

Lingua

La lingua ufficiale è l'inglese. Grazie alla presenza di numerosi cittadini stranieri nel Paese, si intrecciano numerose culture e si parlano diverse lingue tra cui, in particolar modo, lo spagnolo, l'italiano e il francese.

Moneta

La valuta ufficiale del Paese è il Dollaro australiano (AUD).

Fuso orario

L'Australia è attraversata da 3 fusi orari. Rispetto all'Italia, sulla costa Ovest troviamo +7 ore; nella zona centrale +8 ore e mezza, sulla costa Est +9 ore.

Elettricità

La corrente elettrica in Australia ha tensione di 220-240v, frequenza 50 Hz. Solitamente le strutture alberghiere sono provviste di adattatori.

Prima di partire

AMBIENTE E ANIMALI PERICOLOSI IN AUSTRALIA

La fauna dell’Australia è davvero unica e costituisce da sempre una delle principali attrattive del paese. Qui, oltre a particolari animali autoctoni, che hanno preservato caratteristiche originali sin dai tempi più remoti (basti pensare alla particolarità del koala o dell'ornitorinco), sono presenti anche animali su cui è bene informarsi.

Gli Australiani nel tempo hanno imparato a convivere con la loro meravigliosa natura e sono molto organizzati nell'informare i turisti. Quindi, sulle spiagge interessate, si trovano cartelli che avvertono di un eventuale pericolo ed è facile trovare reti di protezione anti squalo o bandierine rosse e gialle che richiamano l’attenzione di chi ama nuotare. "Between the flags" è il motto onnipresente sulle spiagge dei surfisti, quindi è opportuno fare sempre molta attenzione alle segnaletica e comportarsi con prundenza.

Bisogna fare attenzione, nei parchi, ai tranquilli e freschi corsi d’acqua, alla foce dei fiumi o lungo i pendii che conducono ad acque più profonde. Qualche animale, all’interno del suo habitat, potrebbe essere disturbato dalla presenza umana. Le guide ed i ranger forniscono le giuste indicazioni sui luoghi in cui poter fare il bagno in tutta tranquillità.

Per le passeggiare nel bush o durante le escursioni, è bene indossare sempre calzature adatte e protettive (ottime le scarpe da trekking).

ESCURSIONI ACQUISTATE IN LOCO

Il tour operator consiglia di controllare eventuali escursioni acquistate in loco da organizzazioni non ufficiali e da privati e, in ogni caso, resta inteso che il nostro corrispondente locale non è responsabile per i disservizi causati dall’acquisto delle stesse. Vi invitiamo pertanto ad effettuare le opportune verifiche insieme al nostro assistente locale. 

AUTONOLEGGIO IN AUSTRALIA

L'Australia ha una vasta rete di strade ben mantenuta e alcuni dei più bei percorsi turistici del mondo, per esempio la famosissima Great Ocean Road che si estende per 243 chilometri lungo la costa sud-orientale.

Per guidare in Australia è necessario essere in possesso di una patente internazionale e per noleggiare un'auto bisogna aver compiuto 21 anni, possedere la patente da almeno 12 mesi e detenere una carta di credito.
La guida è a destra.

Lo stabile sistema politico, l'ottima manutenzione delle strade, il basso tasso di criminalità, la rendono una nazione facile e relativamente sicura da esplorare anche in totale libertà ma certamente guidare attraverso le zone più remote e selvagge dell'Australia richiede un'attenta preparazione. Prima di tutto bisogna assicurasi sempre di avere un navigatore satellitare GPS ben funzionante, almeno due ruote di scorta, mappe, scorte di cibo, acqua, carburante. È bene controllare le condizioni della strada prima di iniziare il viaggio, rimanere accanto al proprio veicolo in caso di guasti ed evitare di viaggiare con temperature estremamente alte.

 

CARTA DI CREDITO A GARANZIA

Al momento del check-in in un hotel solitamente viene richiesta la carta di credito a garanzia e viene bloccata una determinata somma a titolo cauzionale. Ciò è totalmente slegato dal pagamento dei servizi effettuato dal tour operator ed è una prassi molto comune a livello internazionale. La carta di credito del cliente viene richiesta laddove l'hotel disponga di servizi opzionali a pagamento, quali il minibar, la TV via cavo, boutique o ristoranti, qualora cioè sia possibile acquistare e di conseguenza far addebitare gli importi da saldare al momento del check-out.

Carpe diem

Migliori offerte del mese

Personalizza il tuo viaggio
Personalizza il tuo viaggio.
Chiedi un preventivo.

Ottieni senza impegno un preventivo personalizzato per la tua vacanza.
Gli esperti di IDEE PER VIAGGIARE sono a tua disposizione per organizzare insieme a te un viaggio unico e indimenticabile.

A closer look

È bello sapere che...

Call center

Assistenza in viaggio

Contatta l'assistenza

+39 06.52098111 sempre attivo (24/7)

helpline@ideeperviaggiare.com

Al fine di garantirti un’accurata assistenza per ogni eventualità, prendi nota di questi contatti nel caso in cui la tua agenzia di viaggi di riferimento risultasse chiusa.
I contatti sono validi anche qualora ti trovassi all’estero e non riuscissi a contattare i nostri assistenti locali ai numeri riportati sui tuoi documenti di viaggio.