viaggi Living Namibia
Informazioni utili
Informazioni utili

Living Namibia

Informazioni utili

Documenti necessari

Per viaggiare in Namibia è necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi e con almeno 3 pagine consecutive libere per i timbri doganali. È necessario anche il biglietto aereo di andata e ritorno o di proseguimento del viaggio. La permanenza massima continuativa è di 90 giorni.
Non è richiesto visto di ingresso.
Per le eventuali modifiche a tali norme si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio.

Per urgenze in loco, non vi è in Namibia alcuna Rappresentanza Diplomatica o Consolare italiana. L'Ambasciata d'Italia competente è a Pretoria.

DOCUMENTI PER VIAGGI ALL'ESTERO DI MINORI

Tutti i minori italiani che viaggiano devono essere muniti di documento di viaggio individuale. Per informazioni sui documenti necessari per viaggi all'estero con minori si prega di consultare il sito
http://www.viaggiaresicuri.it/#/approfondimenti/documentidiviaggio
Per conoscere la documentazione completa può essere utile anche consultare il sito della Polizia di Stato
http://www.poliziadistato.it/articolo/191

ATTENZIONE AL PASSAPORTO

Alcune destinazioni della nostra programmazione richiedono più di una pagina libera sul passaporto per l'accesso al paese. È quindi buona norma controllare, prima della partenza, di avere un numero sufficiente di pagine libere per i timbri doganali. La normativa varia da paese a paese, alcuni ne richiedono una soltanto, altri addirittura 3. L'esperienza consiglia, per sicurezza, di avere almeno 2 pagine libere in più del numero delle destinazioni visitate. Se ad esempio si visitano 2 destinazioni, è consigliato avere 4 pagine libere sul passaporto.

Vaccinazioni

Non è richiesta nessuna vaccinazione.

È obbligatoria la vaccinazione contro la febbre gialla per i viaggiatori di età maggiore o uguale a 9 mesi, provenienti da un Paese dove la febbre gialla è a rischio trasmissione, anche nel caso di solo transito aeroportuale superiore alle 12 ore e in ogni caso se si lascia l’aeroporto di scalo.

Per quanto riguarda la profilassi antimalarica (mai obbligatoria), è consigliata a chi si reca nella valle dei fiumi Kavango e Kunene, e per il periodo che va da novembre a maggio/giugno nelle regioni del Nord, a Otjozondjupa e a Omaheke.

Si raccomanda di mangiare solo cibi cotti di recente, bere solo bevande sigillate o in lattina, non comprare cibi o bevande da ambulanti, evitare il ghiaccio. Solo la frutta che si sbuccia può essere mangiata cruda. È comunque consigliabile dotarsi una scorta di medicinali contro le malattie ricorrenti del turista, quali stati febbrili, mal di testa, problemi intestinali ecc.

La situazione sanitaria è molto buona a Windhoek, così come le strutture ospedaliere della capitale e la reperibilità dei farmaci. In caso di particolare necessità si può far ricorso alle strutture sanitarie del vicino Sudafrica.  Non esistono difficoltà per rimpatri d’emergenza. Si consiglia comunque di stipulare, prima di intraprendere il viaggio, un’assicurazione sanitaria che preveda oltre alla copertura delle spese mediche, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario d’emergenza o il trasferimento in altro Paese.

Lingua

L'unica lingua ufficiale è l'inglese, ma la più parlata è l'afrikaans (in passato, lingua ufficiale).

Moneta

La valuta ufficiale è il Dollaro Namibiano.

Fuso orario

Il fuso orario della Namibia è GMT+2, quindi un'ora avanti rispetto all'Italia.

Elettricità

220 V, 50 Hz, con prese di tipo tripolare.

Prima di partire

FORMALITÀ DOGANALI NAMIBIA

Per l'importazione temporanea di fucili da caccia è necessario richiedere un permesso che viene rilasciato dalle Autorità doganali al momento dell'ingresso nel Paese.

AUTONOLEGGIO IN NAMIBIA

Per il noleggio di una macchina in Namibia sono necessari i seguenti documenti:

  • Carta di credito non elettronica (la American Express non è più accettata, soltanto Mastercard e Visa)
  • Patente di guida internazionale

I guidatori addizionali devono avere 21 anni, una patente di guida valida e una carta di credito.

La guida è a sinistra, il volante è a destra, come in Gran Bretagna.  Il limite di velocità è di 120Km/h sulle strade asfaltate, 100km/h sulle strade sterrate (ma occorre grande prudenza) e 60km/h nei centri abitati.

ESCURSIONI ACQUISTATE IN LOCO

Il tour operator consiglia di controllare eventuali escursioni acquistate in loco da organizzazioni non ufficiali e da privati e, in ogni caso, resta inteso che il nostro corrispondente locale non è responsabile per i disservizi causati dall’acquisto delle stesse. Vi invitiamo pertanto ad effettuare le opportune verifiche insieme al nostro assistente locale. 

CARTA DI CREDITO A GARANZIA

Al momento del check-in in un hotel solitamente viene richiesta la carta di credito a garanzia e viene bloccata una determinata somma a titolo cauzionale. Ciò è totalmente slegato dal pagamento dei servizi effettuato dal tour operator ed è una prassi molto comune a livello internazionale. La carta di credito del cliente viene richiesta laddove l'hotel disponga di servizi opzionali a pagamento, quali il minibar, la TV via cavo, boutique o ristoranti, qualora cioè sia possibile acquistare e di conseguenza far addebitare gli importi da saldare al momento del check-out.

Carpe diem

Migliori offerte del mese

Personalizza il tuo viaggio
Personalizza il tuo viaggio.
Chiedi un preventivo.

Ottieni senza impegno un preventivo personalizzato per la tua vacanza.
Gli esperti di IDEE PER VIAGGIARE sono a tua disposizione per organizzare insieme a te un viaggio unico e indimenticabile.

A closer look

È bello sapere che...

Call center

Assistenza in viaggio

Contatta l'assistenza

+39 06.52098111 sempre attivo (24/7)

helpline@ideeperviaggiare.com

Al fine di garantirti un’accurata assistenza per ogni eventualità, prendi nota di questi contatti nel caso in cui la tua agenzia di viaggi di riferimento risultasse chiusa.
I contatti sono validi anche qualora ti trovassi all’estero e non riuscissi a contattare i nostri assistenti locali ai numeri riportati sui tuoi documenti di viaggio.