Now Open: scopri le procedure aggiornate per viaggiare nel mondo
Per viaggiare nello Sri Lanka è necessario il passaporto con validità residua di 6 mesi e il biglietto aereo di andata e ritorno. È consigliato avere due pagine bianche a disposizione per apporre i timbri.
È inoltre necessario ottenere un visto d'ingresso (ETA - Electronic Travel Authorization). Per ottenere l'ETA è necessario richiederlo personalmente online sul sito http://www.eta.gov.lk/slvisa/ ad un costo di 50 Dollari USA (costo soggetto a riconferma).
Il visto ha una validità di 180 giorni dalla data di emissione e 30 giorni dalla data di ingresso nel Paese.
Tutti i passeggeri in arrivo a Colombo dovranno portare con loro i seguenti documenti:
- passaporto con validità di 6 mesi dalla data di arrivo;
- biglietto aereo di andata e ritorno.
E' possibile compilare preventivamente anche l'Arrival Card al seguente link, accellerando così le procedure doganali all'arrivo:
Digital Arrival & Departure Portal (immigration.gov.lk)
La sede dell'Ambasciata d'Italia è presso: 55, Jawatta Road, Colombo 5 - 00500 Sri Lanka. Tel.: +94 11 2588388.
Tutti i minori italiani che viaggiano devono essere muniti di documento di viaggio individuale. Per informazioni sui documenti necessari per viaggi all'estero con minori si prega di consultare il sito
http://www.viaggiaresicuri.it/#/approfondimenti/documentidiviaggio
Per conoscere la documentazione completa può essere utile anche consultare il sito della Polizia di Stato
http://www.poliziadistato.it/articolo/191
Alcune destinazioni della nostra programmazione richiedono più di una pagina libera sul passaporto per l'accesso al paese. È quindi buona norma controllare, prima della partenza, di avere un numero sufficiente di pagine libere per i timbri doganali. La normativa varia da paese a paese, alcuni ne richiedono una soltanto, altri addirittura 3. L'esperienza consiglia, per sicurezza, di avere almeno 2 pagine libere in più del numero delle destinazioni visitate. Se ad esempio si visitano 2 destinazioni, è consigliato avere 4 pagine libere sul passaporto.
Il visto d'ingresso è soggetto all'approvazione dell'Immigration Office. Nel caso lo stesso non venisse approvato, i clienti saranno comunque tenuti al pagamento della penale prevista da contratto di viaggio (100% di penale). Il costo del visto non è rimborsabile. L'emissione del visto è da considerarsi quindi come un servizio disgiunto dal pacchetto turistico pertanto Idee per Viaggiare non potrà ritenersi in alcun modo responsabile della mancata approvazione ed emissione del visto stesso.
I Signori partecipanti ad un viaggio da noi organizzato sono tenuti ad informarsi, in base alla propria nazionalità, sull'eventuale necessità di richiedere un visto turistico d'entrata per il Paese visitato. Il tour operator non è responsabile per mancati imbarchi per documenti di espatrio non in regola.
Non è richiesta nessuna vaccinazione.
È obbligatoria la vaccinazione contro la febbre gialla per i viaggiatori di età maggiore o uguale a 9 mesi, provenienti da un Paese dove la febbre gialla è a rischio trasmissione, anche nel caso di solo transito aeroportuale superiore alle 12 ore e in ogni caso se si lascia l’aeroporto di scalo.
Si suggerisce di evitare viaggi nel Paese a coloro che siano affetti da gravi patologie che necessitino di assistenza ospedaliera.
Si consiglia di adottare, durante la permanenza nel Paese, misure preventive contro le punture di zanzara (indossare abiti che coprono il più possibile il corpo, in particolare braccia e gambe; usare prodotti repellenti contro le punture di insetti; alloggiare in locali dotati di zanzariere ecc).
Inoltre si consiglia:
Si raccomanda di stipulare prima della partenza una polizza assicurativa che preveda la copertura delle spese mediche e l’eventuale rimpatrio aereo sanitario (o il trasferimento in altro Paese) del paziente.
La lingua ufficiale è il cingalese. Nel Nord-Est dell'isola è utilizzato il tamil. L'inglese è parlato correntemente dall'intera popolazione.
La moneta ufficiale è la Rupia. L'Euro e i Dollari sono ben accettati.
In Sri Lanka il fuso orario è GMT+5, quindi si calcolano 4.30 ore in più rispetto all'Italia, che diventano 3.30 quando da noi vige l'ora legale.
La corrente elettrica in Sri Lanka ha tensione di 230/240V e frequenza 50 Hz, con spina a 2 o 3 lamelle piatte.
Il tour operator consiglia di controllare eventuali escursioni acquistate in loco da organizzazioni non ufficiali e da privati e, in ogni caso, resta inteso che il nostro corrispondente locale non è responsabile per i disservizi causati dall’acquisto delle stesse. Vi invitiamo pertanto ad effettuare le opportune verifiche insieme al nostro assistente locale.
Al momento del check-in in un hotel solitamente viene richiesta la carta di credito a garanzia e viene bloccata una determinata somma a titolo cauzionale. Ciò è totalmente slegato dal pagamento dei servizi effettuato dal tour operator ed è una prassi molto comune a livello internazionale. La carta di credito del cliente viene richiesta laddove l'hotel disponga di servizi opzionali a pagamento, quali il minibar, la TV via cavo, boutique o ristoranti, qualora cioè sia possibile acquistare e di conseguenza far addebitare gli importi da saldare al momento del check-out.
Ogni luogo ha la sua natura... e mentre voi osservate la natura, la natura sta osservando voi!
La vegetazione rigogliosa del paese è l’habitat naturale di molte specie animali, non pericolose per l’uomo. L’esistenza di un ecosistema tropicale non esclude la diffusione di piccoli ratti che ogni tanto fanno capolino nelle vicinanze dei resort o degli alberghi, attratti dal calore e dalla possibilità di trovare del cibo.
Il geco, che fa la sua comparsa dopo il tramonto, è molto comune in tutte le zone a clima temperato e svolge una funzione importante perché si ciba di insetti parassiti e spesso diventa parte delle mura domestiche.
Tra le specie comuni può essere inoltre annoverata anche la volpe volante, un pipistrello notturno del tutto innocuo che si ciba principalmente della frutta che si trova sulle cime degli alberi e delle palme (soprattutto alle Maldive, alle Seychelles ed in alcune isole caraibiche).
È possibile incontrare anche insetti di piccole dimensioni assolutamente non velenosi. Non può essere perciò completamente esclusa la possibilità che nella propria camera possano introdursi, magari dopo aver lasciato aperta la finestra, piccolissimi insetti. Ciò non denota una carenza di pulizia da parte della struttura ma è semplicemente frutto della natura che circonda la maggioranza dei resort che periodicamente utilizzano prodotti per tenerli lontani.
Si consiglia in ogni caso di munirsi di repellenti e di adottare le normali precauzioni.
Living Sri Lanka
A partire da
2.520 €
(Tutto incluso)
A partire da
2.640 €
(Tutto incluso)
A partire da
2.680 €
(Tutto incluso)
A partire da
3.370 €
(Tutto incluso)
A partire da
5.390 €
(Tutto incluso)
Ottieni senza impegno un preventivo personalizzato per la tua vacanza.
Gli esperti di IDEE PER VIAGGIARE sono a tua disposizione per organizzare insieme a te un viaggio unico e indimenticabile.
I regni, i popoli e le culture che si sono avvicendati sull'isola
Ogni zona del Paese ha le sue caratteristiche meteorologiche: scopri quale periodo è più adatto per il tuo viaggio
Quali sono l'abbigliamento e gli accessori più utili per il tuo viaggio in Sri Lanka? Organizzati con i nostri consigli!
Una tradizione olistica per il benessere e l'equilibrio della mente e del corpo