Now Open: scopri le procedure aggiornate per viaggiare nel mondo
Per i cittadini italiani è necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell'ingresso nel Paese. È necessario inoltre possedere un biglietto aereo di andata e/o ritorno dal proprio paese di origine; avere fondi sufficienti per sostenere i costi del soggiorno (un minimo di $150 al giorno); avere la prenotazione del proprio soggiorno confermata in una struttura alberghiera locale.
All'ingresso nel Paese viene apposto un timbro sul passaporto, sul quale è indicata la durata del soggiorno, che non può eccedere mai i trenta giorni. In caso di proroga del soggiorno ci si può rivolgere esclusivamente agli uffici competenti per l'immigrazione. Il mancato rispetto della scadenza del soggiorno può comportare l'espulsione dal Paese.
L'Italia non ha un'ambasciata alle Seychelles, quella di riferimento ha sede a Nairobi - Kenya - Tel. +254205137500; cellulare di reperibilità +254 722 514 327. Sull'isola di Mahè è presente un Consolato Onorario - Providence Industrial Estate, Zone 18, Mahe' - Tel: +248.28.22.777
Per maggiori informazioni si consiglia di consultare il sito Viaggiare Sicuri: https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/SYC
Tutti i minori italiani che viaggiano devono essere muniti di documento di viaggio individuale. Per informazioni sui documenti necessari per viaggi all'estero con minori si prega di consultare il sito
http://www.viaggiaresicuri.it/#/approfondimenti/documentidiviaggio
Per conoscere la documentazione completa può essere utile anche consultare il sito della Polizia di Stato
http://www.poliziadistato.it/articolo/191
Alcune destinazioni della nostra programmazione richiedono più di una pagina libera sul passaporto per l'accesso al paese. È quindi buona norma controllare, prima della partenza, di avere un numero sufficiente di pagine libere per i timbri doganali. La normativa varia da paese a paese, alcuni ne richiedono una soltanto, altri addirittura 3. L'esperienza consiglia, per sicurezza, di avere almeno 2 pagine libere in più del numero delle destinazioni visitate. Se ad esempio si visitano 2 destinazioni, è consigliato avere 4 pagine libere sul passaporto.
Non è richiesta nessuna vaccinazione obbligatoria.
A coloro che provengono da aree affette da febbre gialla o che abbiano anche solo transitato nell'aeroporto di un Paese a rischio di trasmissione di questa malattia, è richiesta obbligatoriamente la vaccinazione, a partire da 1 anno di età. È sempre obbligatoria la vaccinazione contro la febbre gialla per coloro che provengono dalla Tanzania.
Si consiglia di premunirsi di medicinali per i problemi gastrointestinali, compresse antinfluenzali, pomate antibiotiche e disinfettanti per eventuali escoriazioni dovute ai coralli. È bene prevenire le scottature solari con creme ad alto valore protettivo.
È importante sapere che, pur mantenendo un buon standard e pur essendo attrezzati per interventi di pronto soccorso, gli ospedali alle Seychelles non possono essere paragonati agli ospedali europei e forniscono di norma cure non specialistiche. Le strutture medico-ospedaliere richiedono tassativamente, ancora prima dell'accettazione anche per interventi di emergenza, la garanzia di copertura delle spese di degenza. Le cure mediche sono a pagamento per tutti i visitatori non Seychellesi. Per tale motivo si raccomanda di stipulare prima della partenza una polizza assicurativa che preveda la copertura di spese mediche e che preveda, anche se il livello qualitativo delle strutture sanitarie è buono, l’eventuale rimpatrio aereo sanitario o il trasferimento del paziente.
Francese e inglese sono le lingue ufficiali ed è parlato anche il creolo-francese.
La valuta locale è la Rupia delle Seychelles.
I bancomat sono presenti presso le più importanti banche di Mahé, Praslin e di La Digue e presso gli aeroporti di Mahé e Praslin.
Per cambiare le Rupie Seychellesi in valuta estera al momento della partenza dalle Seychelles, i visitatori dovranno essere in grado di produrre, su richiesta della banca, uno scontrino rilasciato da un cambio autorizzato, a testimonianza dell'acquisto delle Rupie. È un reato cambiare valuta con un intermediario non autorizzato.
Il fuso orario delle Seychelles p GMT+4, quindi si calcolano 3 ore in più rispetto all'Italia, che diventano 2 quando da noi vige l'ora legale.
220-240V/50Hz con spina tripolare a lamelle piatte.
Il tour operator consiglia di controllare eventuali escursioni acquistate in loco da organizzazioni non ufficiali e da privati e, in ogni caso, resta inteso che il nostro corrispondente locale non è responsabile per i disservizi causati dall’acquisto delle stesse. Vi invitiamo pertanto ad effettuare le opportune verifiche insieme al nostro assistente locale.
Al momento del check-in in un hotel solitamente viene richiesta la carta di credito a garanzia e viene bloccata una determinata somma a titolo cauzionale. Ciò è totalmente slegato dal pagamento dei servizi effettuato dal tour operator ed è una prassi molto comune a livello internazionale. La carta di credito del cliente viene richiesta laddove l'hotel disponga di servizi opzionali a pagamento, quali il minibar, la TV via cavo, boutique o ristoranti, qualora cioè sia possibile acquistare e di conseguenza far addebitare gli importi da saldare al momento del check-out.
Living Seychelles
A partire da
3.050 €
(Tutto incluso)
A partire da
3.110 €
(Tutto incluso)
A partire da
3.430 €
(Tutto incluso)
A partire da
3.610 €
(Tutto incluso)
A partire da
3.970 €
(Tutto incluso)
A partire da
4.050 €
(Tutto incluso)
A partire da
4.080 €
(Tutto incluso)
A partire da
4.090 €
(Tutto incluso)
A partire da
4.140 €
(Tutto incluso)
A partire da
5.040 €
(Tutto incluso)
A partire da
5.470 €
(Tutto incluso)
A partire da
5.640 €
(Tutto incluso)
Ottieni senza impegno un preventivo personalizzato per la tua vacanza.
Gli esperti di IDEE PER VIAGGIARE sono a tua disposizione per organizzare insieme a te un viaggio unico e indimenticabile.
Incontaminate per secoli, popolate dai pirati, crogiolo di culture: la breve storia di questo arcipelago ha garantito la conservazione di una natura selvaggia
Dalla musica alla gastronomia, alle Seychelles le tradizioni si fondono in una identità dal fascino indiscutibile
In queste isole trovi un clima piacevolmente caldo tutto l’anno, con piccole differenze fra mese e mese: qual è il momento migliore per partire?
Quali sono l'abbigliamento e gli accessori più utili per la tua vacanza alle Seychelles? Organizzati con i nostri consigli!
Spezie e artigianato, tessuti e liquori: sbizzarrisciti con gli acquisti, ma fai attenzione al rarissimo coco de mer
Scegli la tua destinazione fra le isole maggiori e gli altri magnifici angoli di paradiso