Now Open: scopri le procedure aggiornate per viaggiare nel mondo
Alla luce dell'emergenza sanitaria in corso, ciascun Paese sta adottando misure restrittive e preventive in continua evoluzione. Si raccomanda pertanto di consultare il sito Viaggiare Sicuri: http://www.viaggiaresicuri.it/country/USA
Tutti i minori italiani che viaggiano devono essere muniti di documento di viaggio individuale. Per informazioni sui documenti necessari per viaggi all'estero con minori si prega di consultare il sito
http://www.viaggiaresicuri.it/#/approfondimenti/documentidiviaggio
Per conoscere la documentazione completa può essere utile anche consultare il sito della Polizia di Stato
http://www.poliziadistato.it/articolo/191
Alcune destinazioni della nostra programmazione richiedono più di una pagina libera sul passaporto per l'accesso al paese. È quindi buona norma controllare, prima della partenza, di avere un numero sufficiente di pagine libere per i timbri doganali. La normativa varia da paese a paese, alcuni ne richiedono una soltanto, altri addirittura 3. L'esperienza consiglia, per sicurezza, di avere almeno 2 pagine libere in più del numero delle destinazioni visitate. Se ad esempio si visitano 2 destinazioni, è consigliato avere 4 pagine libere sul passaporto.
Le misure di sicurezza richieste da TSA (Transportation Security Administration), riguardano qualsiasi tipo di dispositivo elettronico trasportato all'interno del bagaglio a mano: telefoni cellulari, tablet, computer portatili etc. Durante il processo d'ispezione del bagaglio a mano il personale di sicurezza aeroportuale potrà chiedere al passeggero che vengano estratti i dispositivi dalla loro custodia per verificare che questi si accendano correttamente. In caso contrario non sarà permesso portarli a bordo.
Dal 2009 le compagnie aeree americane, sia per i voli nazionali che per quelli internazionali tra U.S.A., Canada Messico e Caraibi, non includono nelle tariffe aeree l'imbarco dei bagagli in stiva. Il costo varia da compagnia a compagnia ma generalmente si aggira sui 30 dollari americani per il primo bagaglio da pagare presso i banchi di registrazione (check-in). Per le indicazioni precise sui costi vi invitiamo a consultare i siti web delle compagnie aeree coinvolte nel vostro itinerario.
Durante i voli interni è vietato chiudere i bagagli con lucchetti o combinazioni: in caso contrario le autorità competenti TSA (Transportation Security Administration) potranno forzare la serratura, per controllare il contenuto, e non sono tenuti a rimborsare i danni. Per evitare ciò si consiglia di acquistare presso i negozi di valigeria il lucchetto TSA che può essere aperto da personale TSA dotato di passepartout.
Il visto d'ingresso è soggetto all'approvazione dell'Immigration Office. Nel caso lo stesso non venisse approvato, i clienti saranno comunque tenuti al pagamento della penale prevista da contratto di viaggio (100% di penale). Il costo del visto non è rimborsabile. L'emissione del visto è da considerarsi quindi come un servizio disgiunto dal pacchetto turistico pertanto Idee per Viaggiare non potrà ritenersi in alcun modo responsabile della mancata approvazione ed emissione del visto stesso.
I Signori partecipanti ad un viaggio da noi organizzato sono tenuti ad informarsi, in base alla propria nazionalità, sull'eventuale necessità di richiedere un visto turistico d'entrata per il Paese visitato. Il tour operator non è responsabile per mancati imbarchi per documenti di espatrio non in regola.
Non è richiesta nessuna vaccinazione obbligatoria.
Considerati gli elevatissimi costi dell'assistenza sanitaria si consiglia di stipulare una polizza assicurativa che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche, anche l'eventuale rimpatrio aereo sanitario o il trasferimento in altro Paese.
Gli Stati Uniti non hanno mai adottato una lingua ufficiale, ma l'inglese, di fatto, è la lingua nazionale. Lo spagnolo è la seconda lingua più parlata negli USA, utilizzata da 28 milioni di abitanti.
La moneta ufficiale è il Dollaro americano.
Soltanto al confine con il Canada vengono accettate sia la valuta americana sia quella canadese.
Le fasce orarie che dividono gli Stati Uniti continentali sono quattro,
Fanno eccezione l'Alaska e le Hawaii, che hanno entrambe 2 ore in meno rispetto al Pacific Time (-11 ore rispetto all’Italia).
L'ora legale (Daylight Saving Time) è applicata dalla prima domenica di aprile fino all'ultima domenica di ottobre.
La corrente elettrica è a 110/115 volt, frequenza di 60 hertz. È necessario munirsi di un adattatore di tipo standard a due lamelle piatte parallele, che è possibile trovare facilmente anche in Italia e presso i negozi dei maggiori aeroporti internazionali.
Il tour operator consiglia di controllare eventuali escursioni acquistate in loco da organizzazioni non ufficiali e da privati e, in ogni caso, resta inteso che il nostro corrispondente locale non è responsabile per i disservizi causati dall’acquisto delle stesse. Vi invitiamo pertanto ad effettuare le opportune verifiche insieme al nostro assistente locale.
TIPOLOGIE DI LETTI NEGLI STATI UNITI E CANADA
Single |
LARGHEZZA |
97.5 cm |
LUNGHEZZA |
187.5 cm |
Full (Double) |
LARGHEZZA |
135 cm |
LUNGHEZZA |
187.5 cm* |
Queen |
LARGHEZZA |
150 / 160 cm |
LUNGHEZZA |
200 cm |
King |
LARGHEZZA |
190 / 200 cm |
LUNGHEZZA |
200 cm |
Sofa bed |
divano letto con larghezza variabile tra 97 cm fino a 150 cm |
* Da noi comunemente chiamato “letto alla Francese”.
TIPOLOGIE DI CAMERE STATI UNITI e CANADA
Al momento del check-in in un hotel solitamente viene richiesta la carta di credito a garanzia e viene bloccata una determinata somma a titolo cauzionale. Ciò è totalmente slegato dal pagamento dei servizi effettuato dal tour operator ed è una prassi molto comune a livello internazionale. La carta di credito del cliente viene richiesta laddove l'hotel disponga di servizi opzionali a pagamento, quali il minibar, la TV via cavo, boutique o ristoranti, qualora cioè sia possibile acquistare e di conseguenza far addebitare gli importi da saldare al momento del check-out.
Non sempre il servizio di pulizia quotidiana è incluso nella quota della camera dell'hotel. Può essere richiesto a fronte di un supplemento variabile da pagare in loco.
A seguito di una disposizione TSA (Transportation Security Aviation), tutti i passeggeri in partenza per gli USA, sono sottoposti ad un pre-screening prima dell’accettazione. Per i transiti il pre-screening viene effettuato all'uscita di imbarco del volo prima di presentarsi a bordo. È consigliato quindi presentarsi in aeroporto con 3 h30' di anticipo rispetto all'orario di partenza del volo.
Alcuni hotel possono richiedere il pagamento in loco di tassa di soggiorno e di resort fee non prepagabili dall'Italia. L'importo può variare da hotel a hotel o da località a località.
Per accedere ad alcuni Parchi Nazionali degli USA nel periodo della alta stagione, è richiesta la prenotazione. Per la prenotazione è necessario registrarsi sul sito recreation.gov sezione Tickets & Tours, selezionare il parco di interesse, scegliere data ed eventuale fascia oraria e confermare. È richiesto il pagamento di $2 da corrispondere con carta di credito.
Attualmente i parchi sono i seguenti
Per le tutte le informazioni e per restare sempre aggiornati sull’elenco dei Parchi che necessitano di prenotazione, raccomandiamo di consultare il sito recreation.gov
Living Stati Uniti e Hawaii
A partire da
2.630 €
(Tutto incluso)
A partire da
3.360 €
(Tutto incluso)
A partire da
3.990 €
(Tutto incluso)
A partire da
4.530 €
(Tutto incluso)
A partire da
4.730 €
(Tutto incluso)
A partire da
5.500 €
(Tutto incluso)
A partire da
6.500 €
(Tutto incluso)
A partire da
6.830 €
(Tutto incluso)
A partire da
7.870 €
(Tutto incluso)
Ottieni senza impegno un preventivo personalizzato per la tua vacanza.
Gli esperti di IDEE PER VIAGGIARE sono a tua disposizione per organizzare insieme a te un viaggio unico e indimenticabile.
Grandi città, natura, divertimento senza freni
Intrattenimento allo stato puro
La natura in tutta la sua varietà
Una città, un’icona
La capitale dove si è scritta la storia
Un concentrato di storia e di cultura
Dove percepisci l’impeto della natura
Sole, mare e parchi divertimento
Dune e scogliere, foreste e villaggi
Una terra selvaggia da conquistare
Da vivere a ritmo di musica
Vulcani che emergono dall’Oceano Pacifico
Vivere gli States su due ruote