Now Open: scopri le procedure aggiornate per viaggiare nel mondo
Per viaggiare in Sudafrica è necessario il passaporto in corso di validità: è richiesta validità residua di almeno 30 giorni successiva alla data di uscita prevista dal Paese, con almeno 2 pagine bianche nella sezione visti.
Non è richiesto alcun visto per una permanenza inferiore a 90 giorni.
All'arrivo in aeroporto viene rilasciato un permesso temporaneo di permanenza valido fino alla data del biglietto aereo di rientro, che può essere prolungato dalle autorità competenti mostrando prove specifiche di necessità di un rientro posticipato. Tali norme sono valide per i soli cittadini con passaporto italiano.
Ambasciata d'Italia a Pretoria: 796, George Avenue - 0083 Arcadia Pretoria Tel: 0027 124230000/1
Alcune destinazioni della nostra programmazione richiedono più di una pagina libera sul passaporto per l'accesso al paese. È quindi buona norma controllare, prima della partenza, di avere un numero sufficiente di pagine libere per i timbri doganali. La normativa varia da paese a paese, alcuni ne richiedono una soltanto, altri addirittura 3. L'esperienza consiglia, per sicurezza, di avere almeno 2 pagine libere in più del numero delle destinazioni visitate. Se ad esempio si visitano 2 destinazioni, è consigliato avere 4 pagine libere sul passaporto.
Non è richiesta nessuna vaccinazione.
È obbligatoria la vaccinazione contro la febbre gialla per i viaggiatori di età maggiore o uguale a un anno, provenienti da un Paese dove la febbre gialla è a rischio trasmissione, anche nel caso di solo transito aeroportuale superiore alle 12 ore e in ogni caso se si lascia l’aeroporto di scalo.
È consigliata la profilassi anti-malarica per alcune regioni, come la zona del Greater Kruger National Park, lo Mpumalanga, il Limpopo, ed il Kwazulu - Natal. I casi di malaria sono comunque molto rari e durante i mesi più freschi e secchi (da maggio a settembre) il rischio di contagio è estremamente basso.
Si raccomanda di mangiare solo cibi cotti di recente, bere solo bevande sigillate o in lattina, non comprare cibi o bevande da ambulanti, evitare il ghiaccio. Solo la frutta che si sbuccia può essere mangiata cruda. È comunque consigliabile dotarsi una scorta di medicinali contro le malattie ricorrenti del turista, quali stati febbrili, mal di testa, problemi intestinali ecc.
Le strutture e l'assistenza medica in Sudafrica sono di livello pari a quello europeo, tuttavia è bene ricordare che per i cittadini della Comunità Europea il servizio medico è a pagamento. È quindi da notare che, in caso di infortuni o malattie di una certa importanza che si dovessero verificare durante il soggiorno, le prestazioni sanitarie, l'assistenza medica e l'eventuale ricovero saranno garantiti dalla Compagnia Assicuratrice, alle condizioni specificate nel dettaglio nel documento informativo che verrà consegnato a tutti i partecipanti, unitamente ai documenti di viaggio. La Compagnia Assicuratrice da noi prescelta, particolarmente qualificata ed esperta, si avvale di una rete di operatori sanitari di fiducia e qualificati, operanti nelle aree da noi programmate. Di conseguenza, la stessa Compagnia declina ogni responsabilità qualora il viaggiatore si rivolga direttamente ad altre strutture non riconosciute nella copertura sanitaria. Raccomandiamo quindi il viaggiatore di attenersi in modo scrupoloso a quanto riportato nel documento assicurativo allegato ai documenti di viaggio. Dobbiamo a nostra volta declinare qualsiasi responsabilità in caso di mancato rispetto di quanto sopra indicato.
Sono ben 11 le lingue ufficiali del paese: inglese, afrikaans, isiNdebele, isiXhosa, isiZulu, sepedi, sesotho, setswana, siswati, tshivenda e xitsonga.
La moneta locale è il Rand.
Il fuso orario in Sudafrica è GMT+2, quindi si calcola 1 ora avanti rispetto all'Italia. Il Paese non adotta l'ora legale.
La corrente elettrica in Sudafrica è a 220/240V e 50hz. Prese a 3 spinotti.
Il tour operator consiglia di controllare eventuali escursioni acquistate in loco da organizzazioni non ufficiali e da privati e, in ogni caso, resta inteso che il nostro corrispondente locale non è responsabile per i disservizi causati dall’acquisto delle stesse. Vi invitiamo pertanto ad effettuare le opportune verifiche insieme al nostro assistente locale.
Al momento del check-in in un hotel solitamente viene richiesta la carta di credito a garanzia e viene bloccata una determinata somma a titolo cauzionale. Ciò è totalmente slegato dal pagamento dei servizi effettuato dal tour operator ed è una prassi molto comune a livello internazionale. La carta di credito del cliente viene richiesta laddove l'hotel disponga di servizi opzionali a pagamento, quali il minibar, la TV via cavo, boutique o ristoranti, qualora cioè sia possibile acquistare e di conseguenza far addebitare gli importi da saldare al momento del check-out.
Ogni luogo ha la sua natura... e mentre voi osservate la natura, la natura sta osservando voi!
La vegetazione rigogliosa del paese è l’habitat naturale di molte specie animali, non pericolose per l’uomo. L’esistenza di un ecosistema tropicale non esclude la diffusione di piccoli ratti che ogni tanto fanno capolino nelle vicinanze dei resort o degli alberghi, attratti dal calore e dalla possibilità di trovare del cibo.
Il geco, che fa la sua comparsa dopo il tramonto, è molto comune in tutte le zone a clima temperato e svolge una funzione importante perché si ciba di insetti parassiti e spesso diventa parte delle mura domestiche.
Tra le specie comuni può essere inoltre annoverata anche la volpe volante, un pipistrello notturno del tutto innocuo che si ciba principalmente della frutta che si trova sulle cime degli alberi e delle palme (soprattutto alle Maldive, alle Seychelles ed in alcune isole caraibiche).
È possibile incontrare anche insetti di piccole dimensioni assolutamente non velenosi. Non può essere perciò completamente esclusa la possibilità che nella propria camera possano introdursi, magari dopo aver lasciato aperta la finestra, piccolissimi insetti. Ciò non denota una carenza di pulizia da parte della struttura ma è semplicemente frutto della natura che circonda la maggioranza dei resort che periodicamente utilizzano prodotti per tenerli lontani.
Si consiglia in ogni caso di munirsi di repellenti e di adottare le normali precauzioni.
Per noleggiare una macchina in Sudafrica sono necessari:
La guida è come nel Regno Unito: volante a destra, guida a sinistra. Le strade in Sudafrica sono quasi tutte asfaltate, quindi non è indispensabile noleggiare una 4x4
Nell'ottica dell'efficentamento energetico e di un migliore utilizzo delle risorse, il Sudafrica sta attuando delle strategie di "loadshedding" cioè l'interruzione periodica e intenzionale di elettricità, per far fronte all'incremento dei consumi ad uso privato ed industriale.
In questo particolare periodo di crisi energetica globale i periodi di loadshedding possono durare più a lungo del solito. Le strutture sono già preparate con generatori/solari ecc, ma talvolta non riescono a garantire il servizio elettrico continuativo.
Al momento non si stanno verificando grossi disagi per gli ospiti, in quanto tutte le strutture stanno applicando i loro piani di riserva. Tuttavia nelle ore di loadshedding tutti i sistemi - trasporti, communicazioni, internet - oltre ovviamente luce/corrente sono deboli o mancano totalmente.
I lodge sono ben preparati - torce, candele, comunicazioni ecc. - ma in alcuni luoghi, e non possiamo sapere quali, si potrebbero verificare di tanto in tanto dei black out. Riteniamo che l'esperienza degli ospiti in termini di sicurezza e di safari non verrà ostacolata, ma alcuni degli altri servizi potrebbero subire ritardi o cancellazioni.
Living Sudafrica
A partire da
3.750 €
(Tutto incluso)
A partire da
4.090 €
(Tutto incluso)
A partire da
4.620 €
(Tutto incluso)
A partire da
4.730 €
(Tutto incluso)
A partire da
5.100 €
(Tutto incluso)
A partire da
5.510 €
(Tutto incluso)
A partire da
6.110 €
(Tutto incluso)
A partire da
6.200 €
(Tutto incluso)
A partire da
6.250 €
(Tutto incluso)
A partire da
6.310 €
(Tutto incluso)
A partire da
6.420 €
(Tutto incluso)
A partire da
6.440 €
(Tutto incluso)
A partire da
6.600 €
(Tutto incluso)
A partire da
6.620 €
(Tutto incluso)
A partire da
6.870 €
(Tutto incluso)
A partire da
10.960 €
(Tutto incluso)
Ottieni senza impegno un preventivo personalizzato per la tua vacanza.
Gli esperti di IDEE PER VIAGGIARE sono a tua disposizione per organizzare insieme a te un viaggio unico e indimenticabile.
All’estrema punta dell’Africa trovi un clima secco e mite: qual è il momento migliore per un tour in questo Paese?
Quali sono l'abbigliamento e gli accessori più utili per il tuo viaggio in Sudafrica? Organizzati con nostri i consigli!
Dalla colonizzazione alle lotte di Mandela, Premio Nobel per la Pace, il passato ha dato forma all’identità e al carattere di questo Paese
Non solo Big Five: con un safari nel Parco puoi incontrare quasi 150 specie di mammiferi e oltre 500 specie di uccelli
Tutto quello che c’è da sapere sui Parchi Nazionali e sulle riserve, adatti anche alle famiglie con bambini
Un paesaggio inaspettato e un microclima unico, dove crescono i vigneti da cui si ricavano alcuni dei vini più apprezzati al mondo